• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Sito mobile: 10 buoni motivi per creare il proprio [INFOGRAFICA]

Score

605 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Luca Di Palma 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/06/2012

Sito mobile oppure mobile app?

Pochi giorni fa abbiamo consultato un'infografica per distinguere le diverse opzioni da valutare prima di scegliere in che modo declinare il proprio sito per la consultazione mobile.

Ragionando in termini di usabilità, elaborare entrambe le versioni significa fornire una user experience più vasta e adeguata alle centinaia di possibili combinazioni tra tipo di utenti, device e connessioni.

Budget permettendo, ovviamente.

In termini di costi, creare un sito mobile per la navigazione dagli smartphone può essere un primo passo meno dispensioso e universale, considerando che le pagine web continuano a registrare più visite e accessi unici soprattutto per quanto riguarda intrattenimento, ricerche e consigli per lo shopping.

Perchè un sito mobile?

Diamo un'occhiata a questa infografica realizzata dall'agenzia newyorkese AD:60 e focalizziamo i motivi principali.

Sito mobile: 10 buoni motivi per creare il proprio

Traffico dai dispositivi mobili

L'8% di tutto il traffico digitale proviene da smartphone e tablet, i cosidetti mobile devices.

Presto gran parte dei telefoni cellulari sarà sostituita dagli smartphone, dispositivi studiati per fruire di contenuti digitali.
In America ci si aspetta il sorpasso già entro le fine del 2012 (fonte: Nielsen Mobile Insights, febbraio 2012)

Questo genererà un aumento ulteriore di traffico e l'ampliarsi delle abitudini mobile delle persone.

Mobile shopping

Ne abbiamo parlato in termini di strategie e user experience, il commercio elettronico si sta diffondendo in maniera esponenziale.

Entro il 2012, il 35% degli utenti che acquista online lo farà via mobile; cominciamo ad avvicinarci alla metà degli acquisti totali (43% a fine 2015).

Nel 2010 il fatturato americano delle vendite online è stato di 3 miliardi di $, per il 2012 si prevede la doppia cifra con 10 miliardi, entro il 2016 addirittura tre volte tanto.

C'è un fenomeno particolare che soprattutto in Italia dovremmo considerare: il "couch commerce" ovvero l'acquisto via mobile da casa.
Addirittura il 59% delle attività di mobile shopping proviene sì da dispositivi mobili ma in situazioni comode e statiche.

Utenti "mobile-only"

C'è un campione da non trascurare, quello degli utenti che accedono al web solo tramite connessioni mobili; un bacino che senza un sito mobile rimarrebbe tagliato fuori.
Per tutti questi navigare su un sito non ottimizzato può risultare non facile, mentre accedere ad un sito mobile è l'unica opzione (ad esclusione delle app) per disporre dei contenuti senza ostacoli.

E si parla di numeri da non sottovalutare: il 23% negli USA, il 30% in Cina, addirittura oltre il 50% in Sud-America (57%) e India (59%)... grandi numeri anche in senso assoluto.

Con un trend da evidenziare: le percentuali sono più alte nei paesi in via di sviluppo.

Un altro aspetto demografico da considerare è la distribuzione anagrafica degli utenti mobile: solo oltre i 55 anni la percentuale comincia a calare, mentre tra i 18 e i 44 quasi tutti si collegano al web tramite connessioni mobili, con un picco del 70% tra i giovani (25-34).

E chi fa più acquisti? Il 14% dei compratori via iPhone sono uomini, il 9% donne.

Redditi

Si, parliamo proprio di entrate e stipendi.

I possessori di smartphone (e tablet) hanno generalmente una maggiore disponibilità economica rispetto a medie più tradizionali.
Negli USA il 60% di questi guadagna 100.000 $ all'anno, contro una media più generale di almeno la metà.

Quale che sia la natura della propria organizzazione e del modo in cui comunica sul web, la capacità economica degli utenti mobile non va certo trascurata.

Esserci, conta

Un tema classico ma mai scontato.

Essere presenti dove vanno a finire sguardi, ricerche e richieste è essenziale, il come poi sarà motivo di differenziazione e probabilmente anche vantaggio competitivo; essere in grado di far accedere un potenziale cliente ad un sito mobile, mentre questi naviga dal suo cellulare, non è altro che offrire quello che ci si aspetta.

L'infografica ci mostra come gli utenti facciano ricerche online prima di acquistare, sia per i negozi fisici che per i web shop : la percentuale di chi fa ricerche dallo smartphone (37%) non è tanto lontana dal totale di chi fa ricerche pre-acquisto(46%).

Anche per un negozio alla vecchia maniera, quindi, è importante essere raggiungibile tramite smartphone, magari per rispondere ad una ricerca e trasmettere quel senso di sicurezza in più che catalizza l'impulso d'acquisto.

User experience

In un momento storico in cui all'importanza dei contenuti si aggiunge quella dei contesti in cui vengono fruiti, è  il concetto cardine di ogni strategia digitale.

E' molto semplice: se un sito è fatto di contenuti adatti a schermi larghi, sui pochi pollici di un iPhone o di un Galaxy genererà una buona dose di stress tra scorrimenti di qua e di là, zoom, iconcine incliccabili.
Realizzare un'interfaccia ad hoc, con testi leggibili, gallery visibili e call-to-action praticabili farà completamente dimenticare difficoltà e stress (con tutte le conseguenze positive del caso :) ).

Qual'è il vostro sito mobile preferito?

Scritto da

Luca Di Palma 

Luca Di Palma, Tadomeku in questo Clan. Sono nato a Bologna, la micropoli golosa dove vivo e lavoro. Ho studiato Finanza ma senza laurearmi, avevo bisogno di "fare"... Al t… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Luca Di Palma  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Fashion, Beauty e Design al centro delle vendite eCommerce B2C in Italia
I segreti dell’Universo potrebbero essere scoperti grazie alla tecnologia per il riconoscimento facciale
Come la segnaletica aziendale può aiutare a fare branding

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto