• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Ready for Black Friday

Fashion, Beauty e Design al centro delle vendite eCommerce B2C in Italia

Sempre più italiani comprano online queste categorie di prodotti ed ecco qual è il motivo di questa scelta

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Mariagrazia Repola 

Copywriter

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/11/2019

  • L'abbigliamento online si conferma uno dei settori più forti sul mercato. I consumatori digitali hanno un'età compresa tra i 35 e 44 anni.
  • Le applicazioni mobile fungono da ispirazione: Pinterest è basato sulla condivisione di fotografie, immagini e video.
  • È rilevante rendere sempre più mirata l’esperienza di acquisto dei consumatori utilizzando fornitori di soluzioni e start-up.

___

Alzi la mano chi non fa compere online, che siano quei fantastici stivaletti che il vostro negozio di fiducia proprio non si decide a farvi avere o l’ultimo romanzo del vostro scrittore preferito. Tutti, o quasi, ci siamo trovati almeno una volta di fronte allo schermo del pc a creare liste dei desideri. C’è chi invece proprio non riesce a fidarsi. Non vuole lasciare i propri dati o affidarsi ai pagamenti online, chi non trova affidabili le spedizioni, ma anche poco umana la vendita in rete. Poi c’è chi invece compra di tutto, ogni giorno, tramite il proprio smartphone: vestiti, scarpe, oggetti d’arredamento e prodotti di bellezza.

La crescita dell’eCommerce B2c in Italia aumenta sempre di più, anche se siamo ancora indietro rispetto agli altri Paesi europei. Nemmeno a dirlo, i settori in cui è più in espansione sono l’abbigliamento, seguito dal Beauty e l’Arredamento.

LEGGI ANCHE: I consumatori italiani non si fidano dei chatbot (dice un sondaggio)

Cosa e come acquistano gli italiani?

Il valore degli acquisti online sfiora, quest’anno, i 31,6 miliardi di euro, +15% rispetto al 2018. I risultati sono stati forniti dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm. L’abbigliamento online, in particolare, raggiunge un tasso di penetrazione del 9%, confermandosi come uno dei settori più forti.

Nel nostro paese, i consumatori digitali hanno un’età compresa tra i 35 e i 44 anni, seguiti dai 25-34 anni e dai 45-54 anni. Inoltre, gli uomini sono quelli che acquistano di più.

Alessandro Perego, Direttore Scientifico degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano, sottolinea:

Dopo vent'anni dalla prima ricerca pubblicata dall'Osservatorio, l’eCommerce è indubbiamente diventato un fenomeno di assoluta rilevanza: un canale prioritario di relazione con i clienti attraverso lo sviluppo di servizi ad hoc e ingenti investimenti in infrastrutture logistiche, informatiche e di rete.

Ma cosa e come comprano gli italiani?

ecommerce

È interessante osservare che in molti settori, in particolare quello dell’abbigliamento, il mobile sia diventato nel 2018 il primo canale di generazione della domanda eCommerce B2c, con un progressivo declino degli acquisti via desktop a vantaggio di quelli in app.

Pensate a Zalando, la società di eCommerce specializzata nella vendita online di scarpe, vestiti e accessori. È uno dei marketplace più cliccati e amati dai consumatori, ha anche condotto una ricerca sugli acquisti degli italiani su un campione di 1000 persone. Emerge che il 93% compra non solo per sé stesso, ma anche per chi non ama lo shopping online. La maggior parte di loro ha provato a convincere queste persone a fare acquisti tramite pc o smartphone e il 72% afferma di esserci addirittura riuscito.

Gli italiani preferiscono ritagliarsi del tempo libero per acquistare con calma, senza ansie o distrazioni. Il 64% acquista comodamente da casa. Gli uomini sono più decisi nell'acquisto, mentre le donne sono più riflessive, e impiegano anche qualche giorno. Durante i periodi di saldi e promozioni però, diventiamo tutti più impulsivi, comprando anche cose di cui potremmo fare tranquillamente a meno.

Osservando i dati forniti da Zalando, abbiamo l’ennesima conferma che sempre più persone effettuano acquisti dal proprio smartphone: sui nostri telefoni scarichiamo infatti dalle 2 alle 5 app di shopping.

LEGGI ANCHE: Digital e Fashion Market: a che punto siamo?

ecommerce

Perché sempre più persone acquistano online?

L’anno scorso abbiamo assistito a un calo delle vendite nei negozi, soprattutto nell'ambito dell’abbigliamento, e ciò è stato ampliamente confermato anche dal fallimento e ridimensionamento di molti brand importanti.

Ma allora come mai chiudono i negozi e si fa sempre più shopping seduti comodamente dalla poltrona di casa?

Acquistare un maglione soffice di lana mentre fuori piove e si sorseggia una tazza di cioccolata calda è sicuramente più rilassante e appagante rispetto ad infilarsi un piumino, un cappello e una sciarpa e uscire di casa, sotto la pioggia. Dover affrontare il traffico, le urla dei bambini nel centro commerciale e muoversi tra altre anime disperate che gironzolano tra i negozi, non fa venir molta voglia di fare shopping. Ma non è solo questo il punto.

In rete c’è tutto ciò che ci serve, e non parliamo solo dei prodotti. Non dobbiamo assolutamente sottovalutare il potere che hanno i social su di noi. Quante volte scrollando la home di Instagram, ci siamo innamorati almeno 10 volte al giorno di qualche cappottino color cammello, o dell’ennesimo chiodo in pelle, convincendoci che sarebbe l’acquisto della vita?

Soprattutto su questo social, il settore che ne sta traendo parecchio vantaggio, è quello del Beauty, dove le influencer di tutto il mondo condividono con gli utenti tutti i loro segreti di Skin Care e Make Up.

LEGGI ANCHE: Il fenomeno delle skin care addicted: ecco chi sono e cosa vogliono dalla cosmetica

Le App ci fanno comprare e ci ispirano

Se prima la pubblicità in tv e sulle riviste di moda ci induceva a comprare, adesso ci basta prendere il cellulare, fare un giro sulla nostra shopper app del cuore, e farci guidare in base ai nostri precedenti acquisti. Non solo possiamo trovare tutto quello di cui necessitiamo, ma su ogni articolo abbiamo una descrizione dettagliata e soprattutto, possiamo trovare delle riflessioni di chi ha già acquistato quel prodotto.

Ci saremo anche abbonati allo shopping online, ma siamo sempre e comunque un po’ restii a fidarci di chi un accessorio lo vende, e leggere opinioni di chi l’ha provato, ci rassicura.

Oltre ai soliti Instagram e Facebook, la piattaforma più ispirante è Pinterest, un social network basato sulla condivisione di fotografie, video e immagini. Possiamo trovare qualunque cosa, ci basta digitare una parola e si apre un mondo. Volete qualche idea su come arredare la camera da letto? Semplice, una ricerca su Pinterest vi farà sentire un arredatore nato. Ovviamente potete anche comprare dei prodotti, perché vi reindirizza direttamente ad alcuni rivenditori attraverso i pin.

Le parole più ricercate? Tutto ciò che riguarda moda, beauty e design, naturalmente.

ecommerce

L’importanza delle nuove tecnologie

Rilevante è anche il ruolo delle nuove tecnologie. Roberto Liscia, Presidente di Netcomm, evidenzia come sia importante per le aziende rendere sempre più mirata l’esperienza di acquisto dei consumatori. Grandi fornitori di soluzioni e start-up si affiancano alle imprese per aiutarle a trarre profitti dalla rivoluzione digitale.

Il primo passo è conoscere il cliente, intercettarne gusti e preferenze per poi personalizzare le proposte. E questo andrebbe fatto sia online che offline (nei negozi specialmente).

Stefano Ricci, un brand fashion italiano con oltre 70 negozi nel mondo, utilizza una piattaforma di CRM basata su Microsoft Dynamics 365 e Power NBA, una soluzione sviluppata dalla società italiana SB Soft che permette di anticipare i desideri dei consumatori. Durante la navigazione sul sito, l’utente viene riconosciuto e gli vengono offerti consigli su misura.

Predixit fornisce ai brand gli strumenti per offrire ai consumatori esperienze personalizzate. Ai clienti, seguiti nelle loro ricerche e acquisti, vengono mostrati articoli, colori, taglie e marchi di proprio gusto.

black smartphone near person

La personalizzazione della navigazione è solo uno degli aspetti in cui le nuove tecnologie aiutano la crescita e i profitti dell’eCommerce. Ma non parliamo solo di abbigliamento. Anche nel design e nella logistica, si stanno sperimentando nuove strade.

Amazon ha sviluppato un algoritmo in grado di disegnare i capi di abbigliamento basandosi sulla raccolta di dati, immagini, testi e suoni, per poi fornire un modello in grado di generarne simili.

Insomma più comodo è, meglio è, ma non dimentichiamo una cosa: in un mondo in cui utilizziamo le innovazioni per avere una vita più semplice, il fattore umano resta essenziale.

In molti settori, in particolare in quello dell’abbigliamento, il mobile è diventato nel 2018 il primo canale di generazione della domanda eCommerce B2C.

Scritto da

Mariagrazia Repola 

Copywriter

Copywriter e Content editor. Laureata in Lettere e Filosofia e in Comunicazione Digitale. Amante dell'arte, la fotografia, il cinema e le serie tv. Potrei leggere ovunque,… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno tendenza nel 2023
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto