Facebook è indubbiamente il social network che ha avuto più successo al mondo, come dimostrato dai circa 3 miliardi e mezzo di dollari ricavati dalla pubblicità solo nell’ultimo anno, che hanno reso Facebook un punto di riferimento per gli altri social network.
Tra questi c’è Linkedin, che dopo essere stato quotato in borsa sta puntando ad una strategia pubblicitaria molto simile a quella di Facebook. L’idea è quella di inserire piccoli box pubblicitari all’interno del social network per la promozione dei brand raccomandati da altri utenti. Attualmente le inserzioni sono “testate” su un numero ristretto di membri, tramite un processo automatizzato che permette alle aziende di inserire la propria pubblicità in modo del tutto autonomo.
La nuova strategia pubblicitaria non si è fermata qui: si è deciso di facilitare l’incontro tra aziende e potenziali candidati facendo arrivare a quest’ultimi annunci sulla propria bacheca, che informano a chi rivolgersi per eventuali colloqui di lavoro.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Ninja LABhttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngNinja LAB2011-07-01 11:00:052016-06-17 17:00:33Linkedin lancia i nuovi ads
Partnership d’eccezione l’Università degli Studi di Milano insieme al Centro Studi Etnografia Digitale e all”Etichal Economy.
La Summer School verterà nuovamente la sua attenzione e i sui dibattiti sul rapporto dei nuovi media digitali con la società e l’economia odierna. Ma questa volta gli argomenti cardini saranno incentrati in particolar modo sui “Nuovi Media” e sul “Nuovo Mediterraneo”.
Mediterraneo, una macro-area determinante per il nostro presente e per il nostro futuro, la cui storia più recente non ha potuto esimersi nel mostrarci sulle sue sponde meridionali un volto nascosto e irriconoscibile, cruente e sanguinoso come quello dell’attuale guerra libica e delle recenti rivolte egiziane e tunisine. Un forte grido d’allarme del mondo islamico più vicino a Noi, lanciato ed alimentato spesso e volentieri dagli stessi social network, strumenti di autentica democrazia.
E da “questa parte della barricata” com’è la situazione? In Italia purtroppo, nulla di roseo allo stato attuale delle cose per un buon numero dei nostri giovani, protagonisti di un precariato cronico e di un diffuso tasso di disoccupazione, ma allo stesso tempo grandi amanti della tecnologia 2.0, come Facebook e Twitter. Che hanno saputo dimostrarsi dei mezzi maturi per far acquisire maggiormente una coscienza comune su argomenti importanti e nel riuscire a dare una scossa importante a coloro che non hanno mai voluto fare veramente gli interessi del nostro Paese.
E’ chiaramente percepibile il desiderio collettivo dei nostri giovani nel compiere un grande slancio d’innovazione, sia sociale che economico per migliorarsi. E quali saranno le strategie più consone d’adottare sui New Media nel nostro Nuovo Mediterraneo? Per questi e tanti altri interrogativi a cui dare risposta vi invitiamo a seguire la Summer School che sarà diretta quest’anno dal comitato scientifico presieduto dall’insigne Bill Emmott, formato insieme ad Adam Arvidsson, Tia Kansara, Alex Giordano e Mirko Pallera (i nostri fondatori di Ninja Marketing), Giovanni Boccia Artieri e Jawdat Manna’.
Sessione di programma dal 23 al 28 Agosto 2011:
Martedì (sera) Adam Arvidsson e Alex Giordano daranno inizio ai lavori parlando di “New Media and Social Innovation in the Mediterranean”.
Mercoledì (mattina) si parlerà di “Geopolitics of the Mediterranean” con Giampaolo Capisani. Per l’occasione interverranno anche: Alessandro Aresu, Stefano Torelli, Andrea Matiz e Matteo Minchio (membri del blog collettivo “Lo Spazio della Politica”).
Giovedì (mattina) Jaromil, Tiziano Bonini e Mirko Pallera tratteranno il tema “New Media and New forms of Organizing”.
Venerdì (mattina) Jawdat Manna e Giovanni Boccia Artieri con “What can we learn from the Jasmine Revolution”. (pomeriggio) Tia Kansara, Nicolai Peitersen e Adam Arvidson, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno, illustreranno il tema “Social Enterprise, Sustainable Business and Ethical Economy”.
Sabato (mattina) Con Tia Kansara ci sarà il WORK SHOP “creating sustianble social innovation”. (pomeriggio) Adam Arvidsson continuerà sempre lo stesso WORK SHOP “creating sustianble social innovation”.
Domenica (pomeriggio) L’evento conclusivo “The Mediterranean from here to 2010” sarà presieduto da Bill Emmott ed ospiti.
Per partecipare le domande dovranno pervenire compilando il seguente Modulo di Iscrizione.
Le ultime giornate di Summer School saranno dedicate alla presentazione dei lavori di ricercaonline svolti dagli stessi studenti in maniera collaborativa. E al fine di favorire la partecipazione di studenti, manager ed accademici da tutto il mondo è stata scelta come lingua ufficiale dei corsi: l’inglese.
Stay tuned.. stay Ninja 😉
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Nathan Gangihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngNathan Gangi2011-07-01 10:30:092011-07-01 10:30:09Societing Summer School: 2° edizione con Bill Emmott dal 23 al 28 agosto [EVENTO]
Arriva il training estivo in puro stile unconventional dedicato agli studenti universitari! Il 29 e 30 luglio a Cava de' Tirreni. Cosa aspetti? '>
Stai pensando a cosa fare quest’estate ma il caldo ti impedisce di concepire idee geniali? Vorresti trascorrere un week-end di fine luglio in cui mixare divertimento e formazione? Sei convinto che noi di Ninja Marketing siamo le persone più simpatiche di questa terra 😛 e non vorresti mai perderti un’occasione speciale in cui incontrarci tutti in un colpo solo? (per poi ricrederti? Speriamo di no!)
Bene! E’ arrivato il momento di svelare cosa si cela dietro queste tre parole: Ninja Summer Camp!
Per due giorni (29 e 30 luglio) a Cava de’ Tirreni (Salerno) – una delle due basi Ninja, assisterete alla dimostrazione di come sia possibile unire la formazione al divertimento in una cornice suggestiva e caratteristica, come quella della costiera amalfitana.
Tutti i Ninjetti (editor e contributor di Ninja Marketing + staff di Ninja Academy) saranno presenti alla due giorni, insieme ad Alex Giordano e Mirko Pallera che introdurranno l’evento con una lezione su Marketing Non-Convenzionale e Social Media Marketing.
Attenzione però: l’evento è stato pensato esclusivamente per i piccoli grandi Ninja universitari che, una volta iscritti, dovranno presentarsi muniti di tessera e libretto universitario validi. Vogliamo infatti dare questa opportunità a tutti gli studenti appassionati di comunicazione, marketing e sostenitori di Ninja Marketing. Sappiamo che siete in tanti là fuori: non siate timidi!
Dopo l’accoglienza riservata per la mattina del 29 luglio, nel pomeriggio ci sarà l‘intervento di Alex & Mirko in cui verranno affrontate nozioni teoriche e tecniche necessarie per un’efficiente strategia di marketing e comunicazione, caratterizzata e contraddistinta da uno spirito innovativo e culturalmente attuale.
Il 30 luglio, invece, ci sarà l‘Unconference Open Day: ciascuna sezione di Ninja Marketing, con relativi editor e contributor, proporrà ai partecipanti una presentazione multimediale sulle tematiche che vengono quotidianamente trattate su questo blog. Essendo open, la formula sarà quella della libera circolazione dei saperi. Questo vuol dire che voi stessi potrete esserne protagonisti, proponendo idee e argomenti su cui discutere o raccontandoci case history che vi hanno particolarmente colpito: aggregazione e condivisione saranno i due termini chiave da ricordare durante il Ninja Summer Camp.
Stiamo già diventando troppo seri e prolissi: non dimenticatevi che alla base di tutto ci sarà tanto, tantissimo divertimento: mare, sole, party, karaoke e risate.
Dove accadrà tutto questo?
Sia per lo svolgimento delle ore di lezione che per il pernottamento, l’ostello che ci ospiterà sarà il Borgo Scacciaventi, con un chiostro suggestivo, un porticato che richiama le caratteristiche arcate del centro storico di Cava de’ Tirreni e, soprattutto, a soli 4 km dal mare!
E-mail: info@ostellocava.it (specificate che parteciperete al Ninja Camp) Tel: 089 46 66 31 (dalle ore 17 alle ore 22)
Cosa comprende la quota di iscrizione?
Ricordando che l’evento è riservato solo ed esclusivamente agli studenti universitari, la quota per iscriversi al Ninja Summer Camp è di 150 euro.
Oltre alla possibilità di seguire la lezione di Alex & Mirko e l’unconference degli editor/contributor di Ninja Marketing, la quota comprende il tesseramento all’Accademia di Management Mediterraneo – ente promotore dell’evento, e l’attestato di partecipazione.
I Ninjetti che decideranno di partecipare potranno pagare direttamente presso il desk di accoglienza il 29 luglio, dopo essersi registrati online a questo indirizzo: http://ninjasummercamp.eventbrite.com
Presentando la mail di conferma – che riceverete una volta completata l’iscrizione + la tessera e il libretto universitario, avrete libero accesso alla due giorni: un concentrato di colori, profumi, idee, nozioni, sorrisi ed evasione!
Dove potete trovare tutte le info e molto di più? Cliccando QUI avrete accesso alla landing page del summer training, comprensiva di form di iscrizione.
Le indicazioni sono semplici:
– prendete una valigia – buttateci dentro, in ordine casuale: un costume, un paio di occhiali da sole, un taccuino per gli appunti (o, in alternativa per i più nerd, il vostro laptop), una penna, una cremina lifting per le occhiaie (si prevedono feste fino a notte fonda) e tanto entusiasmo! – presentatevi al Ninja Summer Camp dotati di: 1) tessera universitaria valida 2) libretto universitario valido 3) mail di conferma Eventbrite che attesta la vostra registrazione – siate pronti ad una summer school assolutamente non-convenzionale!
Per qualsiasi dubbio:
E-mail: info@ninjacademy.it Tel: 02 899 26 128
Che fai quest’estate? La risposta la sai già
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Ilaria Mangiardihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngIlaria Mangiardi2011-07-01 10:10:032011-07-01 10:10:03Che fai quest'estate? Vieni al Ninja Summer Camp!
Gli irriducibili fan di Harry Potter non ne hanno mai abbastanza del loro beniamino. E così, poco prima dell’arrivo nelle sale cinematografiche dell’ultimo capitolo della saga – Harry Potter e i Doni della Morte. Parte II, in uscita in Italia il 13 luglio – J.K. Rowling annuncia il lancio del sito web Pottermore.
Dopo mesi di rumors e indiscrezioni, il sito, sviluppato in collaborazione con Sony, approda online e sarà definitivamente operativo e aperto a tutti dal prossimo ottobre. Nel frattempo, chi non avesse voglia di aspettare può registrarsi e sperare di essere tra i primi fortunati che avranno accesso ai contenuti a partire dal 31 luglio e potranno contribuire a plasmare la piattaforma.
Ma cosa riserva Pottermore ai milioni di fan del maghetto? La stessa J.K. Rowling promette “an online reading experience unlike any other”. Una esperienza di lettura completamente nuova, nella quale gli stessi lettori avranno un ruolo centrale. Una volta scelto uno “username magico”, si potrà cominciare a navigare tra illustrazioni, luoghi, momenti interattivi e materiale inedito, riportare in vita e condividere la trama narrata nei capitoli a partire dal primo volume, Harry Potter e la Pietra Filosofale. Nell’online shop invece, sarà possibile acquistare non solo i gadget relativi alla saga ma anche, in esclusiva, le edizioni audiobook digitali dei libri, e per la prima volta, le edizioni ebook.
Pottermore mira a coinvolgere non solo gli appassionati di vecchia data, ma anche a offrire un nuovo tipo di lettura interattiva che conquisti nuovi fan, e sarà lanciato in lingua inglese, francese, italiana, tedesca e spagnola.
Come fare per diventare il No. 1 nella Corea del Sud, battendo il concorrente E-mart, senza aumentare necessariamente il numero dei punti vendita?
È stata questa la sfida affrontata da, Tesco, gruppo di distribuzione britannico attivo a livello internazionale.
Il mercato coreano è alquanto sui generis e lo hanno già constatato altre grandi colossi, come Carrefour e Walmart, che hanno dovuto miseramente abbandonare il campo. La causa risiede essenzialmente nella principale caratteristica della popolazione coreana: l’incredibile dedizione al lavoro. Infatti fare la spesa anche solo una volta alla settimana viene considerato un compito terribile.
Tesco decide, quindi, di sperimentare una soluzione decisamente creativa: portare i suoi prodotti direttamente ai clienti, permettendo loro di risparmiare tempo. E quale posto più azzeccato per riunire insieme questo popolo di lavoratori se non in metropolitana?
Così, riproducendo su dei display a grandezza naturale esattamente la stessa sistemazione che si ritrova nei punti vendita reali, ha dato la possibilità di scegliere i prodotti leggendone il codice a barre attraverso smartphone. Basta questo semplice gesto perché la spesa da virtuale diventi reale e consegnata direttamente a casa non appena rientrati.
I risultati della campagna sono stati strepitosi: Tra Novembre del 2010 e Gennaio 2011, sono stati ben 10287 i visitatori attraverso smartphone del sito Homeplus (così Tesco si è rinominata in Corea), con il 76% di nuovi registrati e un aumento delle vendite on line del ben 130% aggiudicandosi, così, il primo posto nella Corea del Sud per le vendite on line e mantenendo il secondo per quelle offline.
E noi, popolo del “Se non tocco con mano non credo” e de “Il piacere di fare la spesa”, ci accontenteremmo di un’immagine per decidere cosa trovare sulle nostre tavole?
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Tomokohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngTomoko2011-06-30 18:00:322011-06-30 18:00:32Tesco propone il Subway Virtual Store [VIRAL VIDEO]
L’attacco era cominciato per le strade di Londra: Greenpeace sfidava Wolkswagen portando in piazza decine di militanti vestiti da Stormtroopers.
E ora l’attacco continua. Da poche ore è online un’intelligente e beffarda campagna mediatica targata Greenpeace, lanciata con uno spoof dell’ultimo (celebratissimo) spot del marchio automobilistico – The Force – andato in onda durante il Superbowl ottenendo in seguito oltre 40 milioni di visualizzazioni online.
Greenpeace contesta alla casa tedesca di ostacolare di fatto l’abbattimento delle emissioni di CO2 attraverso una costosissima attività di lobby. Un abbattimento che consentirebbe la riduzione delle emissioni di gas serra del 10% in 10 anni e in cui sono già impegnate aziende virtuose come Google, Ikea, Sony e Barilla. Alla Wolkswagen – tutt’oggi contraria al miglioramento degli standard di efficienza dei carburanti – il gruppo ambientalista rinfaccia le sue responsabilità ambientali in quanto prima azienda automobilistica in Europa e chiede ai suoi dirigenti di fare un passo in avanti e impegnarsi a produrre solo veicoli “oil free” entro il 2040.
Lo spot riprende l’immaginario di Guerre Stellari per ritrarre il piccolo Darth Vader dello spot originale come simbolo di una spietata Forza Oscura che minaccia la Terra: nel video all’avanzata del male si oppone l’Armata Ribelle di Greenpeace. Tutti, naturalmente, sono invitati a unirsi alla lotta del bene contro il male.
Allo spoof (prevedibile il successo virale, ad oggi sono quasi 50.000 le visite sulla sezione italiana YouTube) si associa una curatissima e divertente pagina web centrata sulla stessa grande narrazione firmata George Lucas. Qui si invitano gli utenti ad arruolarsi ufficialmente come “Jedi” tra le file del bene (sono più di 100.000, in un paio giorni). Agli iscritti viene proposto un addestramento in otto step – da Piccolo Ewok fino a Yoda – in cui ad ogni step corrisponde una prova ulteriore nella diffusione del Manifesto. Per ogni persona invitata a visitare la pagina si riceve 1 Punto Forza. Ogni persona convinta ad unirsi all’Alleanza vale 5 Punti Forza. E così via. Il premio finale è un’originale T-shirt di Greenpeace. Sempre sulla pagina ufficiale è già possibile trovare l’episodio n°2 della campagna.
La strategia è senz’altro frutto di un’intuizione brillante ed ha il merito di servirsi di una comunicazione chiara, franca e leggera. Il linguaggio adottato soprattutto sul web ha anche il merito di smussare la portata potenzialmente radicale dello spot (le rappresentazioni manichee di due brand – uno buono, l’altro cattivo – vengono spesso percepite come banali semplificazioni, con potenziale effetto boomerang). Riferendosi infatti alla Wolkswagen i creativi hanno scelto parole di speranza e collaborazione ed anche il secondo video-episodio sembra significativo in questo senso (“Together we can turn VW away from the Dark Side”). Inoltre l’idea di calare direttamente il pubblico nella mitologia starwarsiana per spingerlo allo sharing attraverso un giocoso meccanismo di rewarding sembra efficace e opportunamente ironico.
Forse l’unico tratto di debolezza dell’intera campagna sta paradossalmente proprio nel citato riferimento cinematografico: per quanto il titolo le ambientazioni siano ancora universalmente note, infatti, le vicende ed i personaggi della grande saga di Star Wars sono oggi probabilmente poco familiari al target giovane di Greenpeace, nato per lo più decenni dopo il successo planetario del kolossal. Forse sul web farebbero comodo trama e glossario. Magari una nota sulla principessa Leila.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Buckhttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngBuck2011-06-30 17:30:102011-06-30 17:30:10The Dark Side: Greenpeace contro Volkswagen
Una perfetta giornata estiva, sole, mare cristallino, spiaggia deserta, natura incontaminata: come resistere ad un tuffo nell’acqua fresca e limpida? Ma tra gli schizzi di acqua salata e un bagno di sole sul bagnasciuga l’imprevisto è in agguato.
E’ proprio quanto accade all’aitante boy di questo video: mentre è steso sulla sabbia bagnata, bhe, si verifica un piccolo e imbarazzante incidente “hot”. A parte la risatina che scappa a tutti (vi sfido!) guardando il video, le conseguenze di questo “morboso attaccamento” potrebbero essere piuttosto gravi. Riuscite a immaginare se, in una situazione simile, il giovane trovasse le porte dell’ospedale chiuse e non potesse ricevere le dovute cure per impedimenti puramente burocratici?
La soluzione è semplice, avere con sé la propria European Health Insurance Card (EHIC): perché durante queste calde vacanze dobbiamo aspettarci di tutto! “Expect the unexpected” è infatti il claim scelto dalla European Commission – Employment, Social Affairs and Inclusion per promuovevre la EHIC, la carta che permette di accedere ai servizi del settore sanitario pubblico (medici, ospedali, farmacie) nei 27 stati membri dell’UE. Perché anche per un fisico mozzafiato come quello del protagonista del video l’imprevisto è sempre in agguato.
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Kiokohttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngKioko2011-06-30 17:00:522011-06-30 17:00:52EHIC ed i rischi del nudo integrale [VIRAL VIDEO]
Dall’8 al 15 agosto sette giorni no-stop, mille spettacoli, settantamila campeggiatori, quattrocentomila presenze in una settimana: il Sziget Festival 2011 c’è!
Ragazzi il volume è al massimo, tutti in piedi che si salta, si balla, si canta…sull’isola di Obuda è festa!
Giunto alla diciannovesima edizione, il Sziget Festival è un evento unico nel suo genere, multimediale, aperto ad ogni espressione artistica e musicale, punto d’incontro di culture e tendenze…è il più grande festival d’Europa, tra i primi tre raduni al mondo!
Noto anche come la “Woodstock sul Danubio” ne eredita lo spirito di aggregazione pacifica e ne potenzia i numeri.
Il Sziget Festival è musica. L’unica manifestazione in cui è possibile ascoltare: Pop, Rock, Metal, Blues, Hip Hop, Reggae, Afro, World Music, Folk, Elettronica, Jazz, Classica ed ogni altra sperimentazione sonora.
Il Sziget Festival è teatro, installazioni, mostre, danza, rassegne video e cinematografiche: un’immensa vetrina per artisti e artigiani provenienti da tutto il mondo.
Il Sziget Festival è sport estremo, ma anche cucina internazionale.
Contenitore dell’evento è la bellissima e verdissima isola (in ungherese “sziget”) di Obuda, che dista solo 2 km dal centro di Budapest e che per l’occasione si trasforma in una vera e propria cittadina attrezzata di ogni servizio: ristoranti, pub, uffici postali, banche, un ospedale da campo, una stazione di polizia, spazi ludici per bambini e tantissime forme d’intrattenimento.
Detto ciò, non vi sembra che manchi ancora qualcosa?
La ciliegina sulla torta? Ninja, anche quest’anno saremo partner dell’evento!
E voi? Vi inviamo noi! Come?
Con il concorso Diventa ninja e vai allo Sziget!
Fino al 10 luglio avrete la possibilità di partecipare al contest sbizzarrendovi con qualunque idea e contenuto che richiami il festival.
Per partecipare quindi scatenate le vostre menti creative sbizzarrendovi con qualunque idea e contenuto che richiami il festival, lasciate un commento a questo post indicando l’url del blog o dei profili Facebook, Twitter e FriendFeed dove avete postato la notizia. E’ molto importante che vi ricordiate di farlo, perché altrimenti non avremo modo di verificare che abbiate partecipato al Contest! Una giuria ninja sceglierà il vincitore tra le candidature più creative, ma anche sul nostro podio ci saranno tre gradini.
On top 2 ticket abbonamento con campeggio e 2 baschi ninja, per l’argento e il bronzo merchandise Sziget. Ma non è finita qui: i vincitori del primo premio saranno mandati al festival come inviati ninja e dovranno scrivere un reportage del festival per i nostri lettori!
I vincitori verranno annunciati il 12 luglio!
All’opera ragazzi il clan dei ninja e lo Sziget vi aspettano 🙂
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Ninja Guesthttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngNinja Guest2011-06-30 16:35:342011-06-30 16:35:34Sziget Festival 2011: diventa un ninja e vai allo Sziget!
Il 28 giugno 2011 è stata una giornata memorabile per due motivi. L’annuncio di Google+ (da leggere plus) – l’ultimo tentativo del colosso di Mountain View in fatto di social network – e l’arrivo di Office 365 (365? Xbox 360…bah…), la declinazione in the cloud della famosa suite office di Microsoft.
Se per Google+ (leggete il nostro post in merito) l’attesa sarà lunga e non priva di piacevoli sorprese (ricalcando quanto avvenuto con Gmail e Wave, anche questa volta l’accesso al social network sarà ad inviti), per Microsoft si tratta di… quanto si è disposti a pagare. Trial a parte, i servigi della suite del colosso di Redmond sono a pagamento. Non lo sapevate? Bene, questa esaustiva infografica è pronta a svelarvi questo e altri segreti dell’atteso Office 365… con tanto di voto finale.
Quanto a Google+, all’arrivo di Gmail, su Ebay c’erano utenti disposti a sborsare anche $50 per un invito. Chi è troppo impaziente, sa dove cercare 😉
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Ketto Shihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngKetto Shi2011-06-30 16:30:142011-06-30 16:30:14Tutti i segreti di Microsoft 365 [INFOGRAFICA]
E’ l’invidia il movente della campagna di guerrilla marketing di Shell che invade le più belle città Italiane con baldi giovani e modelle in tema balneare, forse un po’ fuori contesto ma proprio per questo di grande effetto.
In occasione del decimo anniversario di Shell V-Power, Shell ha deciso di premiare i propri clienti più fedeli con esclusivi gadget estivi , naturalmente brandizzati Shell V-Power, per vivere l’estate 2011 al massimo del divertimento e del relax.
Proprio con l’intento di celebrare “in grande stile” questo importante anniversario, per la prima volta in Italia, Shell mette in atto un’azione di Street Guerrilla in grado di creare curiosità ed in interesse in modo decisamente poco convenzionale.
Ispirata al desiderio di mare e di vacanze, Voglia d’estate (questo il nome dell’iniziativa) sbarca in città con tutta la sua carica di energia positiva.
Un coloratissimo gruppo di ragazzi, lo Shell V-Power Summer Team, sfoggiando una tenuta decisamente balneare, è stato infatti incaricato di “portare l’estate” nei principali capoluoghi italiani dal 23 giugno al 30 luglio.
In che modo? Aggirandosi nei loro insoliti abiti per le vie più frequentate del centro, fermandosi a giocare con i gadget nei luoghi più inconsueti e coinvolgendo i presenti, colti di sorpresa dall’insolito scenario, in divertentissime gag. Ecco le strisce pedonali trasformarsi allo scattare del verde in campi da beach volley, i portici in ombreggiate promenade e i negozi in straordinarie “vetrine” dell’iniziativa.
A rendere ancora più realistico questo “SummerMood” anche il posizionamento di alcune cabine da spiaggia in prossimità delle più frequentate fermate dei mezzi pubblici urbani.
Prima tappa dello Shell V-Power Summer Tour: Torino, cui seguiranno Milano, Firenze, Bologna e Roma.
La creatività e la produzione dell’evento sono stati curati da Ideal Comunicazione che ha anche realizzato tutti i materiali a supporto dell’iniziativa. La stessa Agenzia si è inoltre occupata di ideare, gestire e monitorare tutte le attività di viral diffusion on line sui social media…
https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.png00Kiyoshihttps://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2018/06/nm-logo-new.pngKiyoshi2011-06-30 16:00:092011-06-30 16:00:09Shell V-Power scende in spiaggia ed in città [GUERRILLA]
Vuoi fare Carriera nel Digital Business?
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.