
Il settore della logistica automatica è in continua espansione in tutti i settori economici; tuttavia, nel settore della consegna del cibo a domicilio si sta sviluppando un forte business grazie all'aiuto delle più moderne tecnologie che consentono ai robot di muoversi in autonomia nel traffico cittadino grazie al GPS e grazie a sofisticatissimi sensori di posizione e movimento.
In passato abbiamo parlato del primo prototipo completamente automatico capace di consegnare la pizza in Australia e poi abbiamo riportato l'esempio europeo di Starship che ha lanciato a Londra un servizio di consegna automatica. Il settore è così in fermento che il colosso Yelp nel 2015 ha comprato per 134 milioni $ Eat24 e recentemente ha stretto un accorto con Murble per lanciare un servizio di food delivery a domicilio.
LEGGI ANCHE: Rapide, precise, puntuali: il futuro delle consegne a domicilio della pizza passerà dai Robot?
Il servizio funziona come quelli già analizzati negli articoli precedentemente; tuttavia in questa prima fase sarà seguito anche da un occhio umano per evitare disguidi legati alle consegne e perché gli ingegneri stanno finendo di mappare i marciapiedi di San Francisco.
Matt Delaney, CEO di Marble, in una intervista rilasciata alla Rototics Institute ha esposto la triplice mission aziendale:
- aiutare gli utenti a ordinare in modo semplice tramite uno smartphone o la chat di Facebook Messenger
- aiutare i ristoratori locali con l'aiuto di una tecnologia che consegni il cibo più velocemente senza l'ausilio di una persona
- aiutare l'ambiente riducendo l'inquinamento
Il futuro dell'automazione nella consegna del cibo è solo all'inizio.
Tuttavia, si intravvede già un forte incremento di investimenti da parte di società importanti come Yelp o come Google che seguono con particolare interesse i nuovi trend di mercato. Tra pochi anni (o forse mesi?) potremo ordinare una pizza dal nostro smartphone pagando con un sistema elettronico, e questa ci sarà consegnata da un robot automatico. Rimane solo da capire una cosa: riusciranno a creare robot capaci di fare le pizze?