• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Al Giffoni si parla di mobilità elettrica e sostenibilità...
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e...
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce
Bitcoin, tutti ne parlano, ma chi davvero ne ha compreso il...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Il rebranding di Hootsuite riposiziona la piattaforma sul...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

I fondamentali

Giveaway e concorsi fotografici su Instagram: regole base per muovere i primi passi

La maggior parte delle iniziative che troviamo su Instagram non sono "a norma di legge"

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Antonella Passini 

Digital Marketing Manager @Leevia

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/04/2021

Nati in America, i giveaway ormai sono popolarissimi anche in Italia e sono assimilabili a veri e propri concorsi a premi. All'utente, di solito, viene chiesto di svolgere una o più azioni in cambio della possibilità di ricevere un premio, a seguito di un'estrazione.

Prendiamo questo meccanismo e trasponiamolo su Instagram, il social visual più utilizzato al mondo; può così diventare uno strumento molto potente di awareness e di engagement.

Questo è il motivo per cui i giveaway si moltiplicano. A esserne interessati, sono solo i settori del fashion e del beauty: nel corso degli ultimi anni, il food ha coperto un bacino di utenza sempre più ampio. Sono appassionati di cucina, persone attente alla forma fisica o che vogliono preparare una cena speciale senza rinunciare all'estetica del piatto: sappiamo bene che, per noi italiani, il cibo è un elemento fondamentale della cultura.

Instagram, per la sua natura di raccoglitore di foto e video ispirazionali, diventa quindi un canale da tenere in considerazione per ogni azienda. Anche la piattaforma e i suoi manager lo sanno, per questo è nata la sezione Shop ed è diventato più facile creare il proprio catalogo di prodotti da mostrare agli utenti.

Considerando che del miliardo di utenti di Instagram, il 71% ha un'età inferiore ai 35 anni e utilizza la piattaforma per circa 58 minuti al giorno, è comprensibile che i brand siano impegnati in una lotta serratissima per catturare la loro attenzione sul feed.

statista instagram use

LEGGI ANCHE: Chi sono i partecipanti ai concorsi a premio in Italia?

Quali sono le iniziative a premi realizzate dai brand su Instagram

Come dicevamo, si lotta. Vogliamo che i nostri prodotti vengano conosciuti dagli utenti giusti, lanciargli il giusto messaggio e seguirli fino alla conversione finale.

Instagram, infatti, può generare un'interazione 4 volte superiore rispetto a quella su Facebook. Perché questo avvenga, sarà però necessario creare una motivazione attraverso la quale l'utente venga in contatto con noi.

Qui possono entrare in gioco i contest. In particolare, sono due le esperienze di concorsi su Instagram proposte agli utenti:

Il Giveaway

Si chiede all’utente di commentare un post, taggare i propri amici e\o seguire il profilo. In cambio, potranno essere sorteggiati per ottenere un premio.

A differenza di un Giveaway classico, che si svolge all’interno di uno spazio web come un sito o una landing page, l’intero flusso di partecipazione è su Instagram.

Le community che seguono i propri brand preferiti su Instagram sono molto attratti dalle occasioni che offrono nuovi prodotti in omaggio, dalla possibilità di incontrare i propri idoli o altri tipi di gratificazioni.

Instagram Giveaway - mastro geppetto e ra boutique

Realizzarlo tecnicamente non richiede particolari complessità: basta pubblicare un post annunciando l'iniziativa, ottenere interazioni e commenti, nominare quindi il vincitore e attribuirgli il premio.

Il contest fotografico con #hashtag

Si chiede all'utente di realizzare una foto e\o un video seguendo il tema del regolamento (spesso viene chiesto che il prodotto si trovi all'interno del contenuto) inserendo in descrizione l'hashtag ufficiale e la menzione del profilo del Brand.

In questo caso, oltre all'engagement si riescono a produrre UGC (User Generated Content) che poi possono essere repostati sul profilo aziendale. Inoltre, stimolati dalla ricezione di un premio, i partecipanti si trasformano in "micro-influencer", facendo conoscere il prodotto anche ai loro follower.

Ankarsrum - Foto Contest

Quali sono i rischi

La maggior parte di queste iniziative che troviamo su Instagram non sono "a norma di legge": non sono mai stati comunicati al MiSE (Ministero dello Sviluppo Economico), non hanno un sistema di mirroring invisibile e anche la questione premi e vincitori sono spesso gestiti "in modo artigianale", attraverso comment picker gratuiti sul web.

I social contest non sono vietati in sé, lo diventano se non viene seguita la precisa normativa indicata dal MiSE.

Sono un influencer, un'associazione, una P.IVA: posso fare un contest su Instagram?

Purtroppo la risposta è "No, ma..."

I contest, sotto ogni forma e non solo su Instagram, possono essere realizzati solo da aziende che hanno una sede legale in Italia. Se rientri nelle categorie di cui sopra, stringi una collaborazione con il brand del premio che vorresti mettere in palio e fai in modo che sia lui il soggetto promotore.

Se vuoi raggiungere più utenti e far conoscere nuovi prodotti, un concorso su Instagram può essere super produttivo, ma segui l'iter del MiSE facendoti aiutare da agenzie specializzate e usando tool certificati che effettuano il mirroring dei dati su server italiani, per evitare di incorrere in pesanti sanzioni.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Age of Instagram Users
  • Engagement su Instagram
  • Benchmark sui partecipanti ai contest

I contest, sotto ogni forma e non solo su Instagram, possono essere realizzati solo da aziende che hanno una sede legale in Italia.

Scritto da

Antonella Passini 

Digital Marketing Manager @Leevia

Innamorata del Copywriting con la fissazione per le strategie digitali. Sono una Digital Marketing Manager che ama sporcarsi le mani nelle ADV e nella creazione di contenuti. … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come avere tanti follower su Instagram e come farli aumentare nel 2022
I segreti per far funzionare una strategia digitale: segui le dirette Ninja su Instagram
I Reels arrivano anche su Facebook

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto