• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Google I/O 2023: le novità sull’intelligenza...
5 motivi +1 per puntare sull’Email Marketing
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

A Better World

Da Mattel a LEGO, l’inclusività si insegna attraverso i giocattoli

Abbattere gli stereotipi sulle disabilità e sulle diversità è la nuova mission di tanti brand per bambini

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Urania Frattaroli 

Creative Copywriter

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/03/2020

  • Il cambiamento della percezione delle diversità parte dai più piccoli si plasma attraverso il gioco
  • Le aziende di giocattoli sperimentano con successo nuovi modelli e nuove bambole capaci di raccontare ogni singola storia attraverso le diversità. Si impara che la normalità non è la perfezione ma il riflesso di se stessi

 

Negli ultimi tempi il concetto di inclusività è sempre più presente nel panorama dei giochi. L'inclusività è un argomento più volte discusso e affrontato nelle pubblicità, nella moda e ampiamente in ambito di consapevolezza sociale. Brand e aziende stanno pian piano contribuendo a cambiare la percezione nei confronti della diversità di genere, sociale e in particolare della disabilità.

Ora più che mai è dovere dei brand ampliare la rappresentazione dei propri prodotti: rappresentazione di quel pubblico che fino ad oggi non è stato ascoltato abbastanza. L'esigenza attuale di questo "sottogruppo" è che da consumatore necessita, come tutti, di riflettere la propria immagine nei marchi e nei loro prodotti acquistati. Un maggiore senso di appartenenza che può creare un collegamento ancora più stretto con i valori e con l'etica dei brand. E così le maggiori aziende di giocattoli iniziano a diffondere un messaggio di inclusività, rivolgendo la loro attenzione alle diversità dei più piccoli perchè, soprattutto i bambini, devono sentirsi parte integrante della comunità.

Barbie: la realtà è la vera bellezza

Mattel già dal 2016, attraverso l'iconica Barbie, aveva lanciato un messaggio di positività per combattere le diseguaglianze di genere: con "Puoi essere ciò che vuoi" spronava le giovani donne a seguire i propri sogni. Recentemente il brand di giocattoli ha annunciato al mercato l'uscita di nuove bambole che rappresentano persone vere, comuni, con i loro problemi congeniti o sviluppati. A fine 2019 sono stati creati diversi modelli di Barbie: con la vitiligine (una malattia della pelle che porta alla depigmentazione), senza capelli, sulla sedia a rotelle e con una gamba protesica.

inclusività-mattel-barbie- ninjamarketing

LEGGI ANCHE: 7 giocattoli (e oggetti) che hanno fatto la storia del design per bambini

Mattel ha voluto rappresentare con questa collezione una "visione multidimensionale di bellezza e moda".

Finita l'epoca delle Barbie alte, magre e perfette, il brand ha aggiunto ai suoi valori anche quello dell'inclusività, riconoscendo appunto che le sue potenziali acquirenti non debbano rispecchiare la perfezione ma al contrario la propria realtà. Essere se stesse in una personale dimensione rappresentativa, dal colore della pelle, al tipo di fisicità, alle condizioni di salute fino alla scelta della carriera.

Mattel promuove il singolo riflesso, normalizzato e integrato nella società attraverso una bambola che assume sembianze diverse.

mattel- barbie- ninjamarketing

Creatable World: inclusività di genere

Sempre Mattel promuove l'impatto positivo dell'inclusività creando una nuova bambola, priva di genere, libera da ogni etichetta in cui il gioco è dunque aperto a tutti i bambini.

Creatable World è venduto in diversi kit in cui le bambole, dai diversi tipi di pelle possono essere composte a proprio piacimento attraverso vari tipi di abbigliamento e capigliature. La scelta regala la libertà di creare personaggi personalizzati, senza suggerimenti al momento dell'acquisto.

mattel- creatable word- ninjamarketing

LEGGI ANCHE: La nuova linea di bambole gender neutral di Mattel fa discutere i social

American Girl: l'inclusività attraverso ogni personale storia

Un'altra selezione di bambole dedicate alla bellezza originale.

American Girl funge da finestra della realtà rispecchiando i caratteri e la vita di ciascuna bambina, ovunque nel mondo. Questa collezione infatti offre una varietà di bambole dalle caratteristiche fisiognomiche che promuovono le diverse culture.

Colore, forma degli occhi, dei capelli e caratteristiche del viso, accessori e soprattutto storie: ogni giocattolo è legato alla propria individualità che racconta cultura e origini, non solo come autoaffermazione di sè ma anche per diffondere la conoscenza di Paesi diversi.

giocattoli-american girl- ninjamarketing
Ma Mattel ha ancora nuove proposte riguardo l'inclusività: diverse bambole con disabilità fisiche, complete di accessori.

Joss Kendrick della linea American Girl è stata premiata come "l'American girl dell'anno 2020". Joss è una bambola-bambina non udente di 10 anni amante del surf che indossa un apparecchio acustico. Le sue amiche sono McKenna, con disturbi dell'apprendimento e Gabriela, affetta da balbuzie.

bambola- american girl-ninjamarketing
La volontà da parte del brand è stata ancora una volta quella di far rientrare nella normalità qualsiasi tipo di disabilità, come quella di indossare un apparecchio acustico.

Avere un giocattolo che rispecchi la propria immagine, la propria normalità, sta convincendo sempre più i genitori e la società che finalmente si possa abbattere attraverso il gioco, qualsiasi tipo di stereotipo. Le storie personali di queste bambole intendono incoraggiare le bambine ad affrontare le sfide personali nella vita reale, anche grazie alla condivisione delle proprie capacità con i coetanei e gli adulti.
Il sito web di American Girl, infatti, oltre che presentare le diverse bambole, invita tutte le bambine con disabilità, a realizzare se stesse e ad affrontare il proprio problema suggerendo sotto forma di gioco varie attività di sviluppo.

LEGO Braille Brick: abbattere i muri nel gioco

LEGO per venire incontro alle esigenze di bambini e adulti con problemi di vista, ha da qualche mese incluso nelle sue istruzioni anche quelle audio e Braille. Per ora sono disponibili per quattro set di costruzioni ma il brand ha intenzione di ampliare la nuova lettura per tutti i suoi set e in varie lingue. In questo caso LEGO ha dato ampiamente ascolto alle esigenze di una fetta di mercato, piccola ma consistente. L'iconico brand di mattoncini aveva già creato qualche anno fa, in un'ottica di inclusione, personaggi con disabilità e relativi accessori.

Oggi, le costruzioni Braille LEGO di sicuro contribuiranno ad aumentare il livello di apprendimento del Braille. I pezzi saranno infatti stampati con lo stesso numero di rilievi utilizzati per le singole lettere e numeri dell'alfabeto dedicato.

Questa nuova modalità è un'opportunità non solo di gioco ma anche di sviluppo di competenze. Per rapportarsi in modo costruttivo con la normalità e con un futuro uguale per tutti.

LEGGI ANCHE: Il caso Mattel: i giocattoli come specchio della società moderna

lego braille bricks- ninjamarketing

Lottie Dolls: ispirazione dal reale

Per questo brand di giocattoli indipendente irlandese l'attenzione è posta totalmente sull'inclusività e sull'abbattimento degli stereotipi. Le sue piccole bambole sono vendute in oltre 30 Paesi di tutto il mondo. Lottie Dolls celebra l'infanzia in tutta la sua diversità e promuove lo sviluppo e la sensibilità dei bambini attraverso i suoi prodotti.

Il messaggio è quello di seguire i propri sogni, indipendentemente da genere, capacità, etnia o interessi.

Tra la linea di bambole spicca Hayden, ispirata a un bambino autistico amante dello spazio e che oltre indossare la tuta spaziale, ha un cane, schede di comunicazione, cuffie e occhiali da sole (per sopperire alla problematica sensoriale che alcuni bambini affetti da autismo riscontrano). Insieme a Hyden troviamo Sinéad, una bambolina affetta da nanismo e ispirata a Sinéad Burke, redattrice di British Vogue. Ogni modello è creato con sembianze infantili e non adulte. Ogni bambola è accompagnata dalla sua storia ricca di particolari, dai suoi desideri e dalla sua quotidianità.

Un'amica per esprimersi e paragonarsi con gli altri bambini.

inclusività-lottie dolls- ninjamarketing

Wonder Crew: connessione emotiva e gentilezza

Wonder Crew ha invece ideato una linea di bambole per bambini. Create nel 2015 da una psicoterapeuta del Massachusetts, Laurel Wider, puntano all'annullamento degli stereotipi di genere, incoraggiando i bambini ad esprimere empatia, gentilezza e connessione emotiva attraverso il gioco, soprattutto in questi anni dove bullismo e violenza dilagano anche tra i più piccoli.

inclusività- giocattoli wonder crew- ninjamarketing

LEGGI ANCHE: Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe

Microsoft Xbox: la tecnologia a favore dell'inclusività

Due anni fa Microsoft, in un grande progetto di inclusività di gioco, ha introdotto un nuovo controller progettato per adattare al massimo l'Xbox con le disabilità dei giovani giocatori.

Xbox Adaptive Controller, studiato per personalizzare il controllo in base ad ogni diversa capacità fisica, comprende diversi accessori specializzati. In questo modo i genitori avranno un'ampia scelta per la soluzione migliore di gioco rispetto allo sviluppo e agli obiettivi dei ragazzi.

Per offrire un'efficiente esperienza di gioco, Microsoft è in partnership con RAM Mounts per creare soluzioni di montaggio in grado di utilizzare il controller direttamente sul corpo o su una sedia a rotelle.

inclusività- xbox- ninjamarketing

Verso un mondo più inclusivo

Abbiamo visto che grandi aziende hanno rivoluzionato i loro giocattoli, creando una risposta ad un mercato non di massa. I loro nuovi prodotti riflettono le necessità di quella parte di società che non deve più rimanere emarginata o esclusa dalla quotidianità comune a tutti.

Questa apertura è un grande passo a favore dell'inclusività e dell'appartenenza alle comunità, per quanto diverse. Un valido incoraggiamento all'empatia, contro le diversità di genere, di capacità fisiche o di apprendimento. Perché la consapevolezza del diverso diventa normalità in un contesto conosciuto, approvato e vissuto insieme, soprattutto grazie al gioco.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • L'importanza dell'inclusività: Mattel introduce una Barbie con la vitiligine e una senza capelli 

La consapevolezza del diverso riesce a trasformarsi in normalità in un contesto conosciuto, approvato e vissuto insieme, soprattutto grazie al gioco.

Scritto da

Urania Frattaroli 

Creative Copywriter

Figlia del Drive In, sono cresciuta a pane, pubblicità e parole. Vivo da longobarda ridendo tra una supercazzola e una crasi, senza dimenticare però il Crystal Ball che ho… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Disney lancia il corto Reflect con la sua prima eroina plus size
Inclusione e diversità danno forza alla tua strategia di comunicazione: ecco come
Dove tinge il suo logo d’argento, come i capelli delle over 50

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto