• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di Podcast
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di...

Rubriche

News

  • Social Media
  • Microsoft
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Week in Social: dall’aggiornamento di WhatsApp...
Week in Social: dalle novità per Reels...
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51...
Microsoft Italia: Matteo Mille è il nuovo Chief Marketing...
Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano...
Microsoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Clubhouse conquista Burger King. Una room per dialogare con...
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Clubhouse esplode anche in Cina e si scatena il mercato...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
Rebranding di Febbraio: Swarovski, Peugeot, Vaillant,...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Strategie
  • Food World
  • Influencer Marketing
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e...
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating...
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Mobile first indexing: cosa cambia con...
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
Perché il take away è un’opportunità di business...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Microsoft
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Strategie
    • Food World
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Design

7 giocattoli (e oggetti) che hanno fatto la storia del design per bambini

Come nasce la progettazione di giochi e oggetti per i più piccoli? Ecco alcuni esempi pratici

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

121 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/11/2018

In "Così è la vita", Giovanni, del trio di Aldo, Giovanni e Giacomo, è uno stravagante inventore di giocattoli. Quando racconta con entusiasmo cosa fa nella vita agli altri due, questi lo sminuiscono e non lo considerano, in un'esilarante gag di un film che è passato alla storia.

Inventare e progettare giocattoli, però, è un vero e proprio mondo a parte nel panorama del design, in cui si nascondono moltissimi valori da considerare. D'altronde, si tratta di progettare per i bambini.

Il Toy Design non è solo una disciplina o una branca del design, ma un vero e proprio ambito di ricerca. Chi ci lavora dedica la propria vita ai bambini, al futuro, contribuendo alla loro crescita e conoscenza del mondo esterno.

Design per bambini

LEGGI ANCHE: Perché saper ascoltare i bambini può svoltare la carriera degli UX designer

Cosa significa progettare per i bambini

Progettare per i più piccoli significa partire da valori culturali molto importanti, basati soprattutto su una cosa all'apparenza semplice: il gioco. Giocare infatti, è il "lavoro" dei bambini, e "se giocare è il business dell'infanzia, allora i giocattoli, che si trovano ovunque nelle vite dei bambini, servono come strumento, aiutandoli a socializzare e a costruirsi un ruolo nel futuro" (parole di Greta Pennel, massima esperta sull'argomento e pioniera nella ricerca sul design per l'infanzia).

L'approccio al toy design è un approccio multidisciplinare, che coinvolge competenze creative, tecnologiche, umanistiche da parte di chi progetta. Il giocattolo attiva un grande numero di relazioni prima, dopo e durante la sua esistenza, con una molteplicità di valori e contenuti che entrano a far parte di quell'oggetto. Quando si progetta un giocattolo, si crea un oggetto che entrerà in un settore che considerato da un certo punto di vista può essere molto particolare, quasi di nicchia, dall'altro molto vario e vasto, oltre che davvero competitivo.

Ricordiamoci che i giocattoli o in generale tutti i prodotti o servizi per bambini sono effettivamente utilizzati dai bambini, ma sono comprati dagli adulti. È facile, quindi, comprendere come il marketing a volte prevalga sul design. Ecco quindi che il mercato per i kids diventa complesso e delicato al tempo stesso.

Se pensiamo, però, alle nozioni dedicate allo user centered design, alla progettazione volta a migliorare la vita dell'uomo e del contesto in cui si trova, il "buon design" in questo caso deve essere una sorta di riequilibrio tra marketing e progettazione, a favore di quest'ultima, in grado di rafforzarne i valori.

Design per bambini - LEGO

LEGGI ANCHE: Un artista tedesco ripara le crepe dei muri storici con mattoncini LEGO

L'importanza della progettazione dei giocattoli è vitale per la crescita dei bambini. Il giocattolo non è solo un oggetto o un servizio, ma un vero e proprio sistema in grado di generare relazioni e influenze nei più piccoli e durante la loro crescita. Nella loro progettazione si deve tener conto che il concetto di "giocare" non deve ricondurre al banale significato del termine, ma è una modalità di conoscenza del mondo e di se stessi. Questa gioca un ruolo fondamentale nei primi mille giorni di un individuo, fondamentali per il suo sviluppo psico-sociale, dove ogni bambino è in grado di produrre piacere e auto-consapevolezza.

D'altronde, progettare per i bambini è un'incredibile responsabilità, non solo per quanto riguarda i giocattoli. Pensiamo a tutti i device legati al mondo digitale: i bambini che sono nati in questo momento storico nascono inevitabilmente con la possibilità di interagire con moltissimi strumenti. Chi progetta software, app, siti web, deve tenere conto di elementi che si esprimono in maniera diversa dagli adulti, in termini di interazione e user experience.

Ed è proprio la differenza con gli adulti ciò che un designer di giocattoli o altri oggetti o servizi per bambini deve tenere conto. Quando si progetta per i bambini, non si parla di design "in scala", ma di un design che risponde a bisogni specifici dei più piccoli. Per questo, la maggior parte delle creazioni spesso vengono da designer che sono al tempo stesso anche dei genitori.

Design per bambini - Teddy

LEGGI ANCHE: Chiude negli Usa il colosso dei giocattoli Toys ‘R’ Us

Il giocattolo o l'oggetto per bambini: quando ci si trova davanti a un "buon design"?

Come dev'essere un oggetto dedicato ai bambini? I principi fondamentali da seguire nella progettazione di un giocattolo sono tecnicamente tre:

  • deve durare a lungo
  • deve poter essere lavabile
  • deve garantire sicurezza nel suo utilizzo

Il vero "buon design" per bambini, però, dovrebbe anche invitare a far viaggiare l'immaginazione. Oggetti aperti, non prescrittivi, che invitano il bambino all'interazione e lo fanno sentire coinvolto, permettendogli di tenere in esercizio corpo e mente in modi molteplici.

Non tutti i giocattoli, tuttavia, sono progettati in modo impeccabile. Lo dimostrano la moltitudine di oggetti riposti e dimenticati in una scatola o in un cassetto, in grado di riempire stanze (o scantinati) interi. Molti di questi sono un "tripudio" di plastica, colori brillanti, forme decise, costruzioni scadenti. Ma i giocattoli non per forza diventano così "inutili". Ce lo dimostra, ad esempio, l'autrice Kimberlie Birks, che recentemente si è a dir poco tuffata nel mondo del design per i più piccoli scrivendo Design for Children un libro in cui racconta 450 oggetti progettati per bambini anche da designer molto famosi.

Nel libro, infatti, parla del mondo del design per bambini attraverso oggetti progettati ispirandosi a loro bisogni specifici, in grado di far scattare una scintilla per la loro immaginazione, offrendogli uno strumento per viaggiare e fantasticare. Gli oggetti per bambini sono un vero segnale del tempo che passa, sia riflettendo l'evoluzione del design che cambiando il modo in cui le persone percepiscono quell'oggetto.

È affascinante comprendere come gran parte della storia del design del ventesimo secolo possa essere tracciata mediante l'evoluzione dell'arredamento per bambini. Le componenti effettivamente più piccole possono risultare l'ideale per i designer in modo da testare diversi materiali e processi. In questo modo, si comprende come "il design per bambini può spesso essere visto come qualcosa che ha più in comune con il design contemporaneo per le persone adulte rispetto che a oggetti dedicati ai bambini, ma che si riferiscono a tempi precedenti", afferma Kimberlie Birks.

Design for Children

7 tra i migliori design per bambini

Dietro un oggetto che potrebbe sembrare banale, quindi, si nasconde un vero e proprio mondo. La progettazione di un giocattolo, infatti, è un processo in grado di coinvolgere moltissimi studi, la maggior parte delle volte molto più complessi rispetto a quelli impiegati nel design orientato a persone adulte.

Non solo, spesso anche dietro dei semplici giocattoli o oggetti per bambini si nascondono progetti in grado di entrare nella storia del design. Designer anche molto noti, infatti, spesso si sono cimentati nella progettazione per i più piccoli.

A questo proposito, di seguito sette tra i migliori design per bambini, selezionati proprio da Kimberlie Birks dal suo ultimo libro.

#1 Tripp Trapp (1972)

Tripp Trapp

Progettato da Peter Opsvik, è un pezzo senza tempo di design scandinavo. La sedia è super adattabile: la seduta e l'appoggio per i piedi possono essere sistemati in 14 posizioni differenti, potendo quindi far sedere bambini di tutte le età di sedere al tavolo comodamente.

#2 Free Universal Construction Kit (2012)

Universal Construction Kit

Permette a un bambino di utilizzare in un unico kit quasi 80 pezzi da costruzione differenti da Lego, Tinkertoys, Bristle Blocks e Lincoln logos, creando un sistema in grado di incoraggiare alla sperimentazione e al gioco di costruzione.

#3 Zocker (1972)

Zocker

Un pezzo progettato da Luigi Colani, in grado di far sedere un bambino sia di fronte che verso il retro, a cavalcioni e con il supporto piano per la schiena utilizzato come un piccolo tavolino. Sembra di cavalcare un animale, un auto o una macchina speciale!

#4 Cow, Bambi and Sheep Chairs (2015-17)

Cow Bambi Sheep Chairs

È inevitabile: se poste nella propria abitazione, queste sedie di Takeshi Sawada diventano immediatamente il proprio animale domestico preferito in casa!

#5 Brum Brum Balance Bike (2009)

Brum Brum Bike

Dalla forma sinuosa e particolare, il sistema di sospensione è in grado di far guidare questa bici, progettata per bambini dai due ai sei anni, su qualsiasi tipo di suolo. Creata da Krišjānis Jermaks, il nome si ispira al rumore della motocicletta, come quella che aveva il padre del designer.

#6 Inflatable Animals (1969)

Inflatable Animals

Ideati per farli cavalcare da un bambino, questi gonfiabili sono stati creati da Libuše Niklová utilizzando tecnologie molto innovative per quegli anni.

#7 CARtools

CARTools

Questo set di piccole macchinine riprende le palette di vecchi libri di fumetti creando un insieme di componenti che possono essere riassemblati a proprio piacimento. Per questo motivo, possono sembrare sia nostalgiche che molto moderne, adatte a essere posizionate sia su un tavolo da gioco per bambini che su una scrivania di un adulto.

Foto: Fatherly

"Se giocare è il business dell'infanzia, allora i giocattoli, che si trovano ovunque nelle vite dei bambini, servono come strumento, aiutandoli a socializzare e a costruirsi un ruolo nel futuro" - Greta Pennel

Scritto da

Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

Nato a San Daniele del Friuli, sono affascinato dall'arte della semplicità nel mondo del design e della comunicazione. Vivo con gli occhi proiettati al futuro e il cuore che … continua

Condividi questo articolo


Segui Andrea Zucchiatti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Rebranding di Febbraio: Swarovski, Peugeot, Vaillant, Post-It, Clarins e i redesign di Twitter e McDonald’s
I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Milano non rinuncia al design e al Fuorisalone, arriva Milano Design City

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    2 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto