

Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
---
Ci siamo: se non avete ancora acquistato l’agenda cartacea che vi accompagnerà nel 2020, vogliamo proporvi alcune idee.
Prima di tutto però cerchiamo di capire il motivo per il quale il cartaceo "ha ancora il suo perché" nell’epoca super-digital.
Perché la carta è un culto, la carta è un must per i pianificatori, per i decoratori e quelli che nonostante le 30 App e le notifiche, amano sfogliare il proprio "diario".
Sulla carta possiamo crogiolarci nelle infinite possibilità del nuovo anno, nelle innumerevoli strade dei buoni propositi, annotando magari tra 2-3 mesi l’obiettivo che vogliamo raggiungere, decorandola con frasi motivazionali e custodendola come il Sacro Graal.
L’agenda è il simbolo reale della frase da diario (o meglio da bacheca social) “366 giorni da scrivere” (n.b.: quest’anno è bisestile).
Siete tra quelli che non cambiano mai agenda o vi piace mettervi alla prova e uscire dalla zona di comfort?
Ci sono tantissime opzioni e risposte da trovare prima di poter scegliere:
Ma soprattutto qual è la dimensione giusta da scegliere?
Se siete già consapevoli di tutto, non vi rimane che scegliere tra innumerevoli proposte già pronte, ma sapete che c’è anche una parte di umanità che ama crearsi un proprio modello personalizzato?
Si tratta di un metodo, più che di una semplice agenda ed è stato inventato da Ryder Carrol a New York con l’obiettivo di "Monitorare il passato, organizzare il presente e pianificare il futuro".
Partite da qui per capire di cosa si tratta:
Poi date un'occhiata su Instagram inseguendo gli hashtag #bulletjournal o #bujoaddicts per capire al meglio di cosa si tratta e magari integrarlo nella vostra agenda se l’avete già tra le mani.
In alternativa potrete comprare il taccuino sul sito ufficiale.
E se state già fremendo dalla voglia di costruirne uno, sappiate che Facebook è pieno di gruppi di confronto in cui trovare suggerimenti e ispirazione.
LEGGI ANCHE: App e strumenti utili per organizzare il tuo lavoro
Se il tempo scarseggia e la creatività non è il vostro forte, non temete: c’è chi ha già pensato a tutto anche per voi!
“Fissare obiettivi è il primo passo necessario per trasformare l'invisibile in visibile” - Anthony Robbins.