L'estate è finita anche sul calendario, la routine è ripresa, i cappotti fanno capolino dall'armadio.
Ci sono degli obiettivi felici che puoi inserire nel tuo planning autunnale: partire e farti arricchire da un nuovo viaggio.
Se non riesci a trovare compagnia, allora potresti provare a viaggiare in solitaria, metterti alla prova e scoprire una nuova versione di te.
Ecco cinque mete che aspettano di essere messe in calendario:
Praga
Puoi andarci anche non in coppia, non innamorato o con il cuore spezzato perché ad ottobre pullula di eventi da non perdere.
Per esempio fino al 5 ottobre c’è il Festival di musica elettronica Lunchmeat, sarà poi il momento del Signal Festival dal 10 al 13 ottobre che porta arte e luci nelle strade e negli spazi pubblici, invasi da personaggi di spicco del design illuminotecnico, provenienti da ogni parte del mondo. È un'opportunità unica per visitare Praga, soprattutto in autunno.
(foto: Pagina Facebook Signal Festival)
LEGGI ANCHE: Perché (e come) fare vacanze digital detox? Un guida per chi parte e chi resta
Marrakech
È ancora estate in Marocco e ci sono voli diretti dall’Italia. La magia della città con la sua medina, le luci, le spezie, i profumi e i suoi Riad ti conquisteranno.
Soggiornare in un Riad è un’esperienza particolare: le antiche strutture nobiliari sorgono proprio all’interno della medina, nel cuore della città, ma silenziose e riparate dai cortili interni. L’atmosfera tipica per un soggiorno autentico, perfetto per questo autunno.
Budapest
Budapest si è consacrata come la migliore destinazione europea del 2019. In autunno è ricca di colori e sfumature che valorizzano la sua bellezza, ma anche di sagre di prodotti tipici come il vino e il formaggio.
Se il tour della città con annesso Castello di Buda (aka Dracula) ti stancherà, potrai godere di un meritato relax e momento di benessere nelle terme all’aperto più grandi d’Europa.
E se questo non dovesse bastare, dal 4 al 13 ottobre ci sarà anche la Design Week.
LEGGI ANCHE: Cosa sapere per prepararsi a diventare turisti dello Spazio
Braga, la città felice
Braga si trova a nord del Portogallo ed è una città antichissima.
Eletta nel 2016 la città più felice del Portogallo per la qualità della vita (terza in Europa) è rinomata per la bellezza del suo antichissimo centro storico, tanto da essere spesso definita la "Roma portoghese".
Ha un importante polo universitario quindi la garanzia di trovare locali ed eventi a cui prendere parte, così come ristoranti dove gustare ottimo cibo a prezzi contenuti.
La sua Cattedrale è uno degli edifici più importanti e antichi del Portogallo, ma non solo: è tempestata di chiese e giardini.
Deserto in Namibia
Se lavori a contatto con il pubblico e hai proprio necessità di un eremo, questa destinazione potrebbe fare al caso tuo.
Il deserto della Namibia è il cuore del nuovo boom dell'eco-turismo di lusso. Ci sono diverse strutture da poter scegliere ma se la necessità è andare oltre vi suggerisco di soggiornare al Sonop “Hotel”: progettato come una raffinata esperienza coloniale britannica degli anni '20, offre un rifugio perfetto in uno splendido paesaggio desertico.
La struttura è costituita da 10 tende spaziose poste su palafitte, arredate con antiquariato e materiali pregiati. Naturalmente sono alimentate ad energia solare, ma se questo non ti avesse convinto sappi che il cielo del deserto della Namibia è International Dark Sky Reserve, ossia uno dei migliori osservatori di stelle al mondo.
Viaggiare aiuta a scomporre e ridefinire il limite dei nostri confini mentali perché uscire dalla “comfort” zone dà sempre stimoli al miglioramento personale.
Hai già chiesto le ferie?