• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Think with Google

I consumatori fanno ricerche online anche quando sono in negozio (e tu puoi aiutarli a trovare ciò che cercano)

Quando le persone si trovano nel tuo negozio fanno molto di più, oltre ai loro acquisti

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Think with Google  

In collaborazione con Google Italia

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/08/2019

Questo articolo è stato scritto da Stephanie Cao, Contributor, Omnichannel & Local Marketing at Google.

I commercianti temono  ormai da tempo il cosiddetto showrooming, cioè la la pratica di visitare uno o più negozi per esaminare un prodotto prima di acquistarlo online a un prezzo inferiore, magari dalla concorrenza.

Un dato è certo: le persone oggi usano i loro smartphone più che mai nei negozi. Le query di ricerca per dispositivi mobili che si svolgono in negozio sono cresciute del 15% negli ultimi anni. Ma questa non deve necessariamente essere una brutta notizia.

Per capire meglio le ricerche che le persone fanno sui loro telefoni all'interno dei negozi - e aiutare i rivenditori a elaborare una strategia di marketing che aiuterà quei clienti - abbiamo condotto nuove ricerche. Ciò che abbiamo scoperto è che le persone non seguono più un percorso di acquisto prevedibile e diretto, ma continuano ad ampliare e restringere le loro opzioni mentre fanno acquisti. Questo vale anche per gli acquirenti in negozio.

Quindi, come puoi aiutare i clienti a cercare maggiori informazioni mentre esplorano il tuo negozio? Ecco quattro elementi chiave da considerare.

Aiuta gli acquirenti a trovare facilmente le risposte prima di arrivare in negozio

Una volta che un acquirente ha deciso di visitare il tuo negozio, passa al cellulare per pianificare il viaggio in anticipo. Dai consigli sui marchi alla verifica della disponibilità dei prodotti, alla ricerca degli orari di apertura del negozio, le persone arrivano a destinazione più informate che mai. Rendi questi dettagli facili da trovare nelle loro esperienze online per far arrivare in negozio clienti già pronti all'acquisto.

Ad esempio, il 41% degli acquirenti vorrebbe che i rivenditori facessero un lavoro migliore nel condividere le informazioni di inventario. I nostri dati mostrano anche che gli acquirenti continuano a cercare offerte mentre sono in negozio e fanno ricerche online come "[nome del rivenditore] + coupon in negozio” o utilizzano aggregatori.

Aiuta i clienti a ottenere un vantaggio rendendo queste informazioni prontamente disponibili prima di aver varcato le porte del negozio.

Concentrati su te stesso, non sui tuoi concorrenti

Un malinteso comune è che quando un cliente utilizza il proprio telefono per cercare in negozio, sta solo cercando di vedere quale dei tuoi concorrenti vende qualcosa al prezzo più basso. Tuttavia se lo shopping comparativo è una realtà, la maggior parte degli acquirenti in negozio cerca effettivamente online ulteriori informazioni sul tuo negozio, sul marchio o sui prodotti che offri.

Gli acquirenti in negozio hanno una probabilità 4 volte maggiore di cercare su Google il nome del negozio in cui si trovano attualmente rispetto al concorrente, e ci sono 6 volte più ricerche su Google per i rivenditori che per "Amazon".

Aumenta le possibilità dei consumatori in negozio

Le persone sono alla ricerca anche di altri tipi di assistenza, come quella linguistica. La richiesta di aiuto per la traduzione è in rapida crescita.

Le ricerche in negozio per Google Translate hanno scalato le classifiche anno dopo anno nella maggior parte dei rivenditori che abbiamo analizzato: il 50% dei consumatori utilizza video online mentre si trova nei negozi per rivedere un prodotto prima di parlarne con gli addetti alla vendita.

Momenti come questi creano un'enorme opportunità per i marketer per fornire assistenza rapida e significativa che migliora l'esperienza in-store del cliente.

Marchi come Best Buy, ora si aspettano che i clienti abbiano fatto o continueranno a fare ricerche sui dispositivi mobili quando sono in negozio. Ecco perché ha creato esperienze online e in negozio che si rispecchiano a vicenda. Ad esempio, ha ampliato la competenza degli addetti alle vendite di "Blue Shirt" online con guide all'acquisto sul suo sito Web e tutorial video di YouTube per argomenti complessi, come come acquistare l'obiettivo giusto per la tua fotocamera DSLR.

Aggiorna l'esperienza in negozio

Quando le persone si trovano nel tuo negozio, stanno facendo di più, oltre ai loro acquisti. Stanno trovando il modo di passare il tempo e rispondere alle loro domande quotidiane mentre fanno acquisti.

Verifica delle notifiche sui social network o delle condizioni meteorologiche sono ricerche popolari nei negozi. C'è perfino chi fa brainstorming sul prossimo pasto.

Ricerche relative a ristoranti e alimenti come "ristoranti", "ristoranti vicino a me" e "cibo vicino a me" compaiono comunemente nelle prime 20 ricerche di molti retailer.

Gli esperti di marketing stanno approfittando di queste intuizioni investendo in una "vendita al dettaglio esperienziale" che offre ai consumatori più motivi per rimanere e investire tempo nei loro negozi oltre al semplice shopping.

Ralph Lauren è un brand che integra ospitalità e arte culinaria nei suoi negozi al dettaglio per coinvolgere i consumatori con esperienze uniche, specifiche del marchio. Le caffetterie e i ristoranti di Ralph Lauren si trovano all'interno dei negozi monomarca a New York, Tokyo e Hong Kong, consentendo ai clienti di rilassarsi e godersi le pause dallo shopping.

Mentre sviluppi le tue strategie omnichannel e in negozio, considera ciò che le persone stanno cercando prima e dopo che arrivano al tuo negozio. Indipendentemente dal fatto che tu li stia aiutando a trovare il prodotto giusto, rintracciando i codici coupon o persino fermando i morsi della fame, prevedere il loro intento ti aiuterà a prepararti ad anticipare e soddisfare tali esigenze.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Yes, shoppers are using search in your store. Here’s how to help

Il 50% dei consumatori utilizza video online mentre si trova nei negozi per rivedere un prodotto prima di parlarne con gli addetti alla vendita.

Scritto da

Think with Google  

In collaborazione con Google Italia

Think with Google è il portale digitale nato con lo scopo di ispirare, informare ed educare tutti i professionisti del marketing digitale sulle ultime tendenze e innovazioni … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La rottura Meta/Siae, il nuovo logo di NY, l’arrivo di Bard e le altre ninja news della settimana
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca: lo studio di Capterra
Scrittura SEO: 7 passi per creare contenuti ottimizzati per la ricerca

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto