• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Streaming on the beach

Le serie tv da non perdere quest’estate: il binge watching senza sensi di colpa

Le serie tv da non perdere, firmate Netflix, Sky e Amazon che a noi di Ninja Marketing sono piaciute di più e che possiamo riguardare comodi quest'estate

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

536 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Urania Frattaroli 

Creative Copywriter

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/08/2019

Serie tv ed estate: due parole che insieme suggeriscono il completo abbandono di noi stessi sul divano per dedicarci alle nostre serie tv preferite e non. Con l’arrivo del caldo abbiamo più tempo per stare a casa, rilassarci e concederci al binge watching selvaggio e senza sensi di colpa.

Anche noi, per evitare di sfiammare vivi sotto il sole cocente, abbiamo preferito rimanere al fresco e scegliere tra le tante serie tv, quelle che secondo noi meritano di essere viste quest’estate.

Dark

La serie tv dall’anima tedesca ci porta in una cittadina cupa e spenta,  in cui la monotonia è interrotta dalla scomparsa di alcuni ragazzini. Scopriamo subito che non è la prima volta che accade: già 33 anni prima ed ancora negli altri 33 precedenti si sono verificate delle strane sparizioni tra loro collegate.

È chiaro che il concetto di tempo è la chiave di lettura di questa serie. Il tunnel spazio temporale fa intuire che il tempo non procede linearmente e che gli spazi delle diverse epoche si collegano attraverso una scorciatoia temporale – il cosiddetto WormHole –. Intricata la trama, intricati i personaggi: Dark è un thriller fantascientifico che induce qualche volta a ragionamenti sull’Universo.

Da guardare anche senza prendere ripetizioni di fisica teorica.

dark_ninja marketing

LEGGI ANCHE: Netflix rivelerà più dati di visione delle sue produzioni a iscritti e stampa

Big Little Lies

La serie tv riprende la storia tratta dall'omonimo best seller, scritto da Liane Moriarty e porta sullo schermo attrici di un certo calibro. Tutta al femminile, la serie racconta gli spazi, i turbamenti e i segreti delle cinque protagoniste, la cui vita borghese è scossa da un omicidio avvenuto durante una riunione per i genitori nella scuola frequentata dai lori figli. A fare da sfondo e quasi da coscienza penetrante troviamo l’oceano che accompagna i pensieri, i flashback, i traumi personali e gli sfoghi delle donne. Una storia di amicizia e solidarietà femminile che va oltre l’apparenza patinata di una comunità suburbana benestante, superficiale e bugiarda. Introspettivo.

serie tv_big little lies_ninja marketing

Atlanta

Una serie ironica, disinvolta e a tratti tagliente che racconta i drammi della società contemporanea. Donald Glover interpreta Earn, un trentenne rassegnato al fallimento delle sue ambizioni professionali e con alle spalle la gestione di una figlia e di un rapporto conflittuale con i genitori. Il rap fa da colonna a questa serie ed è anche il filo che collega il protagonista a suo cugino, un rapper diventato famoso su YouTube e a cui Earn, improvvisando e reinventandosi un lavoro, fa da agente.

Nella serie si rielaborano gli schemi della cultura afroamericana con leggerezza, senza sforare nella critica razzista o nella subordinazione culturale. Atlanta racconta a volte in modo grottesco e surreale quella contemporaneità che appartiene alla società occidentale: il fallimento, l’insoddisfazione, la fama da raggiungere ad ogni costo.

Un viaggio nella società attuale dal sapore hip hop.

serie tv_atlanta_ninja marketing

Chernobyl

La miniserie ricostruisce in pochi episodi il più grande incidente nucleare, quello in Ucraina il 26 aprile del 1986 nella centrale di Chernobyl. Attraverso immagini e testimonianze si cerca di rispondere alle domande, che ancora oggi non hanno completa risposta, su ciò che è accaduto quella notte. Nella serie troviamo una grande spaccatura tra quello che è stato ufficialmente raccontato e quello che concretamente è dietro a questo disastro. Da una parte c’è chi vuole nascondere la verità per difendere il proprio potere e dall’altra ci sono i fatti reali, come gli effetti devastanti dell’incidente, i tentativi di cure, i danni ambientali e psicologici di una terra che ancora oggi ne porta le conseguenze.
Per riflettere.

chernobyl_ninja marketing

LEGGI ANCHE: 7 consigli per dormire bene anche dopo ore di binge watching

Claws

Salone di bellezza e unghie alla moda. Questa, sembra una serie frivola dai toni prettamente femminili e in parte lo è. Ma dietro le varie manicure (veramente) poco sobrie, si nascondono attività illecite e criminali in cui si ricicla denaro e si combatte la mafia russa. Le astute e tutt’altro che frivole estetiste prendono il posto degli uomini nella criminalità organizzata di Palmetto, in Florida, e iniziano a dettare le loro regole a schiocchi di dita, pistole e artigli.
Donne alla conquista della criminalità. Ma prima, le unghie.

serie tv_claws_ninja marketing

Good Omens (Buona Apocalisse a tutti!)

Le contraddizioni del bene e del male in una serie incentrata sulla diversità e raccontata in modo dissacrate e “british”. Un angelo dalle caratteristiche tutt’altro che perfette e un demone sfrenato vivono sulla Terra insieme ai mortali, da sempre. Si sono legati agli umani, tanto da apprezzarne cibo, musica e abitudini. I due angeli sono anche diventati amici e presto si vedranno costretti a collaborare per ritrovare l’anticristo, un undicenne sfuggito al loro controllo, e fermare l’imminente Apocalisse. Nella serie si colgono con simpatia e humor i valori dell’amicizia e dei buoni sentimenti che uniscono le diversità.
Divertente, dall’inizio alla fine (del mondo).

Stranger Things

Menzione va fatta a quella che probabilmente è la serie tv più famosa del momento. Ci sarà pur qualcuno che ancora non è stato proiettato nel sottosopra. Stranger Things è ambientata negli anni ’80, dove i walkie talkie erano i prozii dei vocali whatsapp e gli influencer erano semplicemente i belli della scuola. La storia fantasy, almeno fino a prova di demogorgone contraria, racconta di un gruppo di ragazzini sulle tracce del loro amico scomparso misteriosamente.

Quello che si apre davanti ai loro occhi è però uno scenario molto più grande, in cui parallelamente al mondo visibile ce n’è un altro oscuro e spaventoso. Mostri con quantità abnormi di bava e laboratori che comunicano con un’altra dimensione si affiancano ai valori dell’amicizia, dei sentimenti genuini e all’accettazione della diversità. Una serie che è un misto tra fantascienza e horror alla IT, dal retogusto Goonies con un accento Gremlins, ma solo dopo la mezzanotte.
Se vi esce il sangue dal naso, tranquilli, è solo il caldo.

stranger things_ninja marketing

LEGGI ANCHE: Non solo Burger King, ecco i big brand che hanno celebrato Stranger Things con un mood eighties

Gentleman Jack

Questa è la storia di una donna realmente esistita, Anne Lister, nota per essere conosciuta come “la prima lesbica moderna”. La serie tv a lei dedicata narra infatti la sua vita, ricostruita attraverso i diari a cui affidava, in gran segreto e con un codice da lei inventato, i racconti dei suoi amori saffici.

In questo period drama, conosciamo Anne Lister, una proprietaria terriera portata per gli affari, che vive la sua vita al di fuori delle rigide regole di una società ottocentesca. Abituata a lavorare, a viaggiare e studiare come solo gli uomini potevano fare all’epoca, Anne era soprannominata Gentleman Jack dai molti che erano a conoscenza del suo orientamento sessuale.
Essere se stessi, in qualsiasi epoca e società.

serie tv_gentleman jack_ninja marketing

Scritto da

Urania Frattaroli 

Creative Copywriter

Figlia del Drive In, sono cresciuta a pane, pubblicità e parole. Vivo da longobarda ridendo tra una supercazzola e una crasi, senza dimenticare però il Crystal Ball che ho… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

I numeri social del successo di Squid Game (e perché è diventata virale)
Streaming War, ecco chi sta vincendo la guerra degli abbonati
Includere le leve del gioco nella sfera professionale per abbandonare i modelli pre-digitali

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto