• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...
Stella McCartney lancia S-Wave, il simbolo della...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Giù le barriere

IKEA lancia la campagna #FateloACasaVostra per la giornata mondiale contro l’omofobia

Il video emozionale, la limited edition dell’iconica borsa Frakta e il progetto di co-housing per celebrare questa giornata speciale

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/05/2019

Per la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, IKEA lancia la campagna #FateloACasaVostra, un nuovo progetto che celebra il diritto e la libertà di essere se stessi.

LEGGI ANCHE: hhsdjh, abbiamo chiesto al Social Media Team di IKEA Italia cosa c’è davvero dietro alle famose sei lettere

L’azienda torna a insistere sui temi LGBT+, sul concetto di famiglia moderna e sull’idea di casa come luogo inclusivo, non stereotipato e basato sulle relazioni. Già lo scorso marzo aveva preso posizione al Congresso Mondiale delle Famiglie di Verona pubblicando un video reactive sui social.

Non c'è bisogno di un congresso per capire cos'è una famiglia. #congressodellafamiglia pic.twitter.com/lKq1y3PGeB

— IKEA (@IKEAITALIA) 30 marzo 2019

Equality, diversity e inclusion alla base della visione strategica del colosso svedese, che ancora una volta scende in campo per difendere le persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e di ogni orientamento sessuale e identità di genere.

La campagna #FateloACasaVostra e la special edition di Frakta

Ancora oggi molte persone hanno difficoltà a condividere i gesti più semplici di affetto in pubblico, per la paura di scatenare sguardi indiscreti e parole discriminatorie come “fatelo a casa vostra”. Il lancio della campagna, realizzata in collaborazione con l'agenzia We Are Social, è accompagnato da un video emozionale.

IKEA

Un mini film, comparso oggi sui canali italiani, racconta la storia di 9 persone che hanno vissuto realmente episodi di discriminazione e ritornano sui luoghi dove si sono sentite a disagio.

Una frase che da accusa discriminatoria diventa un inno alla celebrazione della propria identità: “Siamo convinti che tutti abbiano il diritto di sentirsi a casa nella propria pelle, ovunque siano. La libertà individuale è un diritto così come l’espressione dei sentimenti umani. E con questa campagna lo abbiamo voluto ribadire con forza, facendolo raccontare dai protagonisti di storie di esclusione” dichiara Alessandro Aquilio Country Communication & Sustainability Manager di IKEA Italia.

LEGGI ANCHE: Sei volte in cui i brand si sono schierati politicamente nella pubblicità (prima di Nike)

IKEA

“Come IKEA - continua - crediamo che le parole siano importanti e possano aiutare a costruire un mondo migliore. Per questo vogliamo ribaltare il concetto comune dell’espressione #FateloACasaVostra riempiendolo dei valori di libertà ed inclusione che ci appartengono”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Ho scucito e reimbastito la mia pelle più volte per sentirmici a mio agio, affinché mi rappresentasse, come quando si arreda casa, per sentirla nostra, per creare un nido in cui sentirsi protetti e al sicuro, ho lavorato tanto per volermi bene e, nonostante lo stigma sociale e stupidi pregiudizi, ce l'ho fatta. Oggi mi sento libera e sono orgogliosa di chi sono e di ciò che sono, vorrei che fosse così anche per tutte le persone transessuali, omosessuali, intersessuali e bisessuali al mondo (e anche per altre minoranze), vorrei che non ci fosse più chi pensa di avere più diritto di noi di vivere, vessandoci e facendoci sentire a disagio o di dirci "Sì, ma fatelo a casa vostra!". Casa nostra è il mondo e oggi, giornata internazionale contro l'omofobia, la transfobia, l'intersessuofobia e la bifobia, voglio ricordarlo a tutti, anche inforcando la mia rainbow Frakta per andare a fare la spesa (ma prima vado in palestra per quel discorso della pelle...). Grazie a @ikeaitalia per il supporto 🌈 e per la borsa, of course! P.s. la borsa è in vendita in tutti gli store Ikea a 1,50€, fino ad esaurimento scorte, e tutto il ricavato sarà devoluto in beneficenza. 👏🙌 #fateloacasavostra #lgbtitalia #internationaldayagainsthomophobiaandtransphobia #noomotransfobia #translivesmatter #transisbeautiful #transandproud

Un post condiviso da Alessandra Angeli (@itsalessandraangeli) in data: 16 Mag 2019 alle ore 11:30 PDT

“Per aumentare il potere virale della campagna sono stati coinvolti talent, celebrities e influencer del mondo LGBT+ e non, che in qualche modo aderiscono al sistema valoriale di IKEA. Quest’anno abbiamo sentito il bisogno di confermare la nostra posizione e affermare la nostra visione pluralistica per promuovere una serie di tratti identitari del brand” aggiunge Massimiliano Santini, Corporate Web & Social Media Leader di IKEA.

IKEA

Per questa giornata speciale è stata pensata una limited edition dell’iconica borsa blu Frakta. Una versione arcobaleno con i colori della bandiera della collettività LGBTI: un gesto simbolico di inclusione che ricorda che il mondo intero è “casa nostra”.

Le rainbow bag saranno disponibili negli store IKEA per tutto il weekend 17-19 maggio.

IKEA

In questo giorno speciale l’espressione assume un nuovo significato e vuole essere una call to action che invita l’intera community a indossare la borsa Frakta e a diffondere il messaggio in città e sui social.

LEGGI ANCHE: IKEA ha arredato la metropolitana di Parigi con il suo catalogo per promuovere il nuovo punto vendita

La visione inclusiva di IKEA e il progetto di co-housing a Milano

L’azienda sceglie di stare al fianco di tutte le persone che hanno subito conseguenze negative a causa del proprio orientamento sessuale.

IKEA

Grazie ad una speciale collaborazione con il Comune di Milano e Quore, l’associazione impegnata nel co-housing sociale per le persone LGBT+, prende il via un progetto volto al sostegno di coloro che hanno dovuto abbandonare la propria abitazione dopo il coming out.

L’obiettivo è quello di replicare il modello già sperimentato a Torino con il primo progetto abitativo italiano per accogliere persone in grave difficoltà, a cui IKEA aveva donato gli arredamenti.

IKEA

Sulla campagna #FateloACasaVostra e il progetto di co-housing milanese interviene anche Pierfrancesco Majorino, Assessore Politiche sociali, Salute e Diritti del Comune di Milano: “La città deve essere la casa di tutti, dove ognuno deve sempre sentirsi a proprio agio”.

 IKEA

“Al prossimo Pride presenteremo il compimento di un percorso, un nuovo passo dal punto di vista culturale e politico. La nostra intenzione è quella di creare un network di luoghi e abitazioni, non solo in relazione al tema LGBT+ ma in relazione a tutto ciò che richiede un’ospitalità, supportando tutte quelle situazioni in cui è presente una discriminazione”.

Equality, diversity e inclusion alla base della visione strategica del colosso svedese, che ancora una volta scende in campo per difendere le persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e di ogni orientamento sessuale e identità di genere.

Scritto da

Giuseppe Tempestini 

Copywriter & Digital Strategist

Non sono un punto fermo, né una realtà di base. Calabrese DOC, dal 1988 cerco centri di gravità permanenti. Nato sotto il segno dei Millennial con ascendente Comunicazione.… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Tempestini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Inclusione significa dare valore alla diversità, l’intervista a Francesca Vecchioni
IKEA lancia SÄKERHET, una serratura per trovare rifugio dalla violenza domestica
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del Sud ed Est Europa

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto