• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Twich Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Google I/O 2023: le novità sull’intelligenza...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

L'oscar della creatività

Arrivano i Social Creative Awards, il premio che celebra i migliori post sui Social Media

Un premio per celebrare la content creation

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/05/2019

Debutta il 14 Maggio Social Creative Awards, il premio che celebra l’eccellenza della content creation sui social media.

Un premio dedicato a valorizzare il lavoro quotidiano di tutte le agenzie digitali creative che lavorano alla comunicazione social dei propri clienti.

Una piattaforma online dedicata a premiare le creatività social candidate dalle agenzie creative e un luogo esclusivo in cui poter trovare ispirazione quotidianamente.

Le grandi agenzie sulla piattaforma

I Social Creative Awards iniziano con oltre 200 creatività social già candidate in una fase teaser dalle agenzie presenti in piattaforma come Alkemy, AQuest, Armando Testa, Bitmama, Caffeina, Connexia, E3, FCB Milan, HUB09, Imille, ISOBAR, Wunderman Thompson, KIWI, OGILVY, The Big Now, Triboo, Young Digitals, Twenty Twenty.

I brand nella giuria

Nella Giuria ufficiale sono presenti realtà come Facebook, Netflix, Versace, Lego, Ikea, L’Oreal, Nestlé, Lamborghini, Parmalat, Bauli, Fastweb, Christian Dior.

LEGGI ANCHE: Netflix sta aumentando i prezzi degli abbonamenti negli USA

Possono concorrere tutti i post pubblicati su Facebook e Instagram e realizzati dalle agenzie creative per i propri clienti. Le creatività possono essere candidate tra una rosa di diverse categorie, sia per Evento che per Formato che per Industry.

facebook

LEGGI ANCHE: 5 musei che vanno alla grande su Instagram (e che dovresti seguire)

Sono oltre 22 le categorie merceologiche tra le quali scegliere per candidare i propri post social, cui se ne aggiungono altre 50 divise per Eventi, Formato e Piattaforma.

Il riconoscimento è aperto a tutte le agenzie creative e ai contenuti social pubblicati tra il 1 Gennaio 2019 e il 31 Dicembre 2019.

Ogni contenuto può concorrere ad una sola edizione dei Social Creative Awards. Le iscrizioni e le candidature dei social post sono aperte tutto l’anno e si effettuano attraverso il sito dedicato.

Cosa c'è in palio

La dinamica dei Social Creative Awards è composta da due tipologie di Awards: gli Official Certificate e gli Annual Prize.

Gli Official Certificate sono delle certificazioni, assegnate da una giuria ufficiale, che premiano i singoli contenuti social creativi e si dividono in Social Post of The Day, Social Post of The Week e Social Post of the Month.

Quotidianamente dalla piattaforma verranno celebrati i migliori social post e agenzie.

LEGGI ANCHE: Dal Bronx al Congresso, ecco come Alexandria Ocasio-Cortez è diventata deputato (anche grazie ai social)

Tra i certificati ufficiali dei Social Creative Awards sono presenti anche le Honorable Mention, dei premi speciali assegnati dal board del progetto ad alcune creatività social meritevoli e degne di nota, che non hanno superato la votazione della giuria ufficiale, ma si sono distinte con una media totale alta.

La seconda categoria di premiazione sono gli Annual Prize, dei premi più classici sempre assegnati dalla giuria ufficiale, che premiano il meglio dell’anno di tutte le categorie durante una cerimonia evento che sarà organizzata nel Gennaio 2020.

I Social Creative Awards ambiscono a diventare un luogo nel quale Marketers, Agenzie, Aziende e Professionisti possano fare social benchmarking, ovvero confrontarsi con le best practice nella creazione di contenuti sui social media analizzando cosa fanno competitor e aziende.

Dalla piattaforma sarà possibile consultare liberamente tutti i contenuti candidati, e quelli vincitori, ognuno etichettato per Evento (Ricorrenza: “Festa della mamma”), Formato (Tipologia:”Video”), Piattaforma (Canale: “Facebook”) e Industry (Settore:”Automotive”).

LEGGI ANCHE: Milioni di follower con engagement da paura: come funziona la strategia social di Matteo Salvini

Nei mesi successivi saranno implementati diversi nuovi filtri per affinare la ricerca direttamente all'interno del portale dei Social Creative Awards.

Dalla piattaforma sarà possibile accedere a una sezione dedicata per ognuna delle agenzie, contenente tutti i social post candidati ai Social Creative Awards. Inizialmente in ordine alfabetico, le agenzie potranno essere consultate anche in base a un ranking stabilito dalla vincita dei diversi premi durante il corso degli anni.

Un nuovo strumento utile per scoprire nuovi formati social e i migliori utilizzi.

Un’idea nata in Italia con respiro internazionale

I Social Creative Awards nascono dall’idea di Giuliano Ambrosio,  docente Ninja Academy e noto divulgatore di cultura digitale grazie al suo blog “juliusdesign.net” e quotidiano lavoro di condivisione sui propri
canali social.

Creative Strategist con oltre 10 anni di esperienza in strategie digitali, Docente per diversi Master in comunicazione, Mentor per Startup ed Eventi e Speaker nelle più importanti conference di Marketing.

«Quando ho pensato ai Social Creative Awards ho messo al primo posto la loro utilità per tutti coloro che lavorano sui Social Media, ovvero quello di creare un luogo in cui trovare ispirazione e confrontarsi con idee e soluzioni delle agenzie creative di tutto il mondo».

Il progetto è partner creativo di Ribelli Digitali, un team di professionisti che supportano le diverse attività del progetto.

Il progetto, seppur nato da poco, ha già destato l’attenzione di molte agenzie internazionali, sono già in corso dialoghi per l’inclusione di nuove realtà oltre oceano, ampliando in questo modo la raccolta di creatività social al resto del mondo.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gli orari migliori per postare sui social media nel 2023
LinkedIn Sales Navigator: come usare gli strumenti avanzati di Relationship Explorer
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in collaborazione con Kantar

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto