• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Le pubblicità più belle di gennaio: BMW, British Airways,...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Streaming

Netflix sta aumentando i prezzi degli abbonamenti negli USA

Gli aumenti saranno compresi tra uno e due dollari e verranno addebitati nei prossimi mesi anche a chi ha già un abbonamento

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

438 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/01/2019

Netflix sta aumentando i prezzi degli abbonamenti negli USA.

Le motivazioni dipenderebbero dai grandi investimenti nella produzione di nuovi contenuti originali. Gli aumenti non saranno comunque superiori a 1 o 2 dollari: il piano standard, infatti, passerà dagli attuali 11 dollari al mese a 13; quello da 8 dollari salirà a 9 e il piano da 14 dollari verrà aumentato a 16.

Netflix

Reed Hastings, co-founder, chairman e CEO Netflix

Mentre ai nuovi iscritti verrà immediatamente richiesto un prezzo in linea con i nuovi aumenti, il rincaro verrà applicato anche a chi aveva già sottoscritto l'abbonamento, nei prossimi mesi.

LEGGI ANCHE: Netflix porta Black Mirror nella realtà con un gioco su Instagram ispirato a Bandersnatch

Il motivo degli aumenti

Netflix ha investito almeno 8 miliardi di dollari, solo nello scorso anno, per aggiudicarsi e produrre nuovi contenuti, confermando le previsioni del 2017. Altri due miliardi di dollari potrebbero essere impiegati in ottobre.

Il grande flusso di investimenti è utile anche a tranquillizzare gli investitori, ed è quindi probabile che ad ottobre la società investa altri 2 miliardi.

Fino ad ora, gli investimenti sembrano dare i loro frutti: la piattaforma di streaming può adesso contare su un "patrimonio" di oltre 58 milioni di abbonati solo negli States e di circa 137 milioni in tutto il mondo e, secondo alcune previsioni interne, questa cifra è destinata a salire di altri dieci milioni.

LEGGI ANCHE: Netflix testa la funzione “rivedi scena” per i momenti epici di serie tv e show

Il business dello streaming si fa più affollato

L'aumento dei prezzi arriva proprio in un momento in cui nuovi competitor entrano nel mercato: Disney + sarà lanciato quest'anno e disporrà di titoli importanti legati al mondo di Star Wars e dell'universo di eroi Marvel, mentre NBCUniversal ha annunciato l'avvio di un servizio di streaming dedicato agli abbonati.

LEGGI ANCHE: Anche Disney lancia la sua piattaforma di streaming video

ninja

Anche WarnerMedia, casa madre di colossi come CNN, offrirà diversi tipi di abbonamento ai suoi clienti, che vanno da opzioni entry level che si concentreranno prevalentemente sui film a servizi premium con contenuti originali.

Altri rumors sostengono che anche Apple potrebbe lanciare il suo servizio di streaming video quest'anno, già nei primi sei mesi.

LEGGI ANCHE: Netflix svela i titoli degli episodi della terza stagione di Stranger Things

Le critiche sulla qualità dei contenuti

I più critici hanno manifestato perplessità sulla grande offerta della piattaforma, a causa della quale la qualità potrebbe essere messa in secondo piano.

In realtà, molte produzioni originali non faticano a riscuotere applausi anche da parte del pubblico e della critica: Netflix ha portato a casa ben cinque premi ai Golden Globe dell'inizio del mese, allontanando questo genere di paure.

L'azienda ha anche chiuso il 2018 con un grande successo: Bird Box, un film horror con Sandra Bullock diventato un fenomeno sui social media e uno tra i prodotti più seguiti su Netflix. Secondo la compagnia, sarebbero oltre 45 milioni gli account che hanno guardato il film nella sua prima settimana di rilascio.

Tuttavia, esiste il rischio che i concorrenti della piattaforma ritirino le licenze dei propri contenuti in distribuzione su Netflix per renderli esclusivi per i propri abbonati (come ha già annunciato Disney). Per l'amatissima piattaforma di streaming, ad esempio, mantenere il popolare show Friends ha avuto un costo non indifferente: 100 milioni di dollari.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Netflix raised prices and the stock soared
  • Netflix is raising its subscription prices

L'azienda ha chiuso il 2018 con un grande successo: Bird Box, un film horror con Sandra Bullock

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Generazione Twitch: cos’è e come i brand possono coinvolgerla e intercettarne il potere d’acquisto
Disney lancia il corto Reflect con la sua prima eroina plus size
Inclusione e diversità danno forza alla tua strategia di comunicazione: ecco come

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto