• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e l’Europa guida la crescita
I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e...
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors Club Italia
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors...
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi

Rubriche

News

  • eCommerce Revolution
  • The Social Dilemma
  • Finanza e Mercati
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
La startup italiana Amazon focused Xingu viene acquisita...
Il colosso dell’eCommerce lancia in Italia...
Amazon lancia Pharmacy, la farmacia online che potrebbe...
eCommerce e Food: in atto un cambiamento radicale delle...
Se i social media diventano editori: il pericolo della...
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di...
Le parole più ricercate su Twitter quest’anno? Ce le...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici...
Cosa cambia per l’industria tecnologica americana con...
La Cina ridimensiona i giganti fintech e intanto Jack Ma...
USA, Xiaomi nella blacklist e il titolo crolla in borsa a...
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale...
100 anni di innovazione in Italia, il musical di TIM sulle...
Epica Awards: stravince il panino ammuffito Burger King, 9...
Il nuovo delivery della casa editrice Zanichelli consegna a...
DIESEL presenta “Unforgettable Denim”, la nuova...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...
Spotify lancia lo Streaming Ad Insertion per i podcast

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Business Model
  • Strategie
  • Influencer Marketing
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Next Normal: capire e plasmare le abitudini dei nuovi...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Alibaba e la cultura Cinese, raccontate dal Senior Content...
Le membership sono il nuovo modello per i Media, ma quali...
L’affascinante storia di Netflix che dovresti conoscere
IKEA Story: da dove nasce uno dei brand più amati di...
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di...
Digital-first e consumatore totale: ecco cosa considerare...
Strategie di re-engagement con l’Email Marketing
In che modo i professionisti del marketing possono gestire...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • eCommerce Revolution
    • The Social Dilemma
    • Finanza e Mercati
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Business Model
    • Strategie
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Accedi con:
Oppure
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Avatar

Chi sono i virtual influencer e come hanno conquistato anche la Cina

Personaggi "inventati" e seguitissimi sui social che oggi entrano anche nel mercato cinese, il più prolifico e seguito in termini di user e revenue

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Chiara Morini 

eCommerce Manager & China Digital Expert

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/02/2019

È da quasi tre anni che sentiamo parlare dei virtual influencer, ossia di personaggi social che non sono umani ma "creature" digitali allo stesso modo efficienti nel panorama dell'Influencer Marketing.

In Occidente conosciamo già alcuni di questi personaggi, specialmente del mondo fashion luxury dove sul podio troviamo Sophia the Robot, Lil Miquela, e Shudu.

La Cina non si è solo lasciata conquistare da questo bizzarro fenomeno social, ma ha anche dato vita ad alcune varianti molto particolari.

I virtual influencer più famosi

Quella che vedete nell'immagine qui sopra si chiama Erica, ha 23 anni ed è giapponese. Erica non esiste ma è diventata famosa grazie a Gucci che l'ha scelta per una delle sue campagne marketing in Cina.

Si tratta di un robot creato con l'ausilio dell'intelligenza artificiale da Hiroshi Ishiguro, direttore dell'Intelligent Robotics Laboratory di Osaka. Erica parla grazie a un sintetizzatore vocale e ha già imparato a utilizzare le espressioni facciali.

Insieme a Ishiguro e al suo clone umanoide, il robot Geminoid HI-4, Erica ha partecipato alla campagna di Gucci su WeChat dal titolo "Why are you scared of me?" lo scorso luglio.

La virtual influencer, vestita in total look Gucci, ha permesso alla maison fiorentina di diventare il primo brand ad aver avviato una campagna "virtuale" in Cina.

LEGGI ANCHE: La Cina, il lusso e 10 trend della moda per il prossimo anno (secondo The State of Fashion 2019)

In ‘The Performers’ Act VII #Gucci and @BritishGQ’s series, the film opens with Erica—a robot created by Hiroshi Ishiguro—asking “Lately, I’ve been wondering what is the distinction between you and me?” referring to the differences between humans and robots. #GucciStories pic.twitter.com/Cow7x6gdjF

— gucci (@gucci) 12 luglio 2018

Erica è solo la prima star virtuale in Cina ma, come anticipato, l'Occidente conosce già bene il fenomeno.

Tra i virtual influencer più famosi a livello globale troviamo ad esempio Lil Miquela, la fashion icon creata nel 2016 dagli artisti Trevor McFedries e Sara Decou. Lil Miquela è una modella metà spagnola e metà brasiliana, ha 19 anni e vive a Los Angeles.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Thinking about 01010010 01101001 01101000 01100001 01101110 01101110 01100001 00001101 00001010.

Un post condiviso da *~ MIQUELA ~* (@lilmiquela) in data: Feb 20, 2019 at 5:16 PST

Il suo profilo Instagram conta più di 1,5 milioni di follower, è stata ingaggiata dai più importanti brand di lusso tra cui Chanel, Proenza Schouler, Vetements, Moncler, Prada e spesso fa endorsement ad alcuni suoi amici come Bermuda e il fashion virtual influencer dal volto coperto Blawko22.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

tbt,, ya i know my knnees look pretty here

Un post condiviso da ?️LAWKO (@blawko22) in data: Gen 31, 2019 at 4:27 PST

Con Zepeto il fenomeno dei virtual avatar influencer impazza in Cina

C'è un altro livello nell'universo del virtual influencer marketing e sembrerebbe permettere a migliaia di fan di brand di lusso di diventare essi stessi degli influencer.

Ciò è possibile grazie alla una nuova app coreana Zepeto che permette ai suoi user di creare un avatar 3D di se stessi.

LEGGI ANCHE: Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di Facebook, Instagram e WhatsApp

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Posted @withrepost • @cholinnnl 以前の写真で作った 似てる??? Zepeto ID: AJ05I8 - @zepeto.official #zepeto #제페토 #ゼペット #cholinzepeto

Un post condiviso da zepeto (@zepeto.official) in data: Gen 20, 2019 at 6:47 PST

Il potenziale di questa app è altissimo visto che si basa sul concetto di free marketing o più precisamente "user-generated content", che permette ai suoi user di ricreare la propria identità, seppur digitale. Zepeto consente di customizzare i propri avatar con diversi outfit, acconciature e trucco regalando un potenziale d'intrattenimento molto elevato.

Ovviamente i brand non sono stati a guardare e, non a caso, è stato proprio il pioniere del virtual influencer marketing in Cina, Gucci, lo scorso dicembre ad avviare una collaborazione con Liaobuqi Daily (了不起日报), KOL di WeChat, su Zepeto).

Nel post veniva mostrato un avatar in giro per il mondo: da un museo di Los Angeles al nuovo Gucci Bookstore di New York, l'avatar viaggiava attraverso i luoghi suggeriti da Gucci Places, la guida di Gucci sui luoghi più interessanti da scoprire.

LEGGI ANCHE: 4 esempi di campagne pubblicitarie vincenti in Cina (che anche D&G avrebbe potuto seguire)

Virtual influencer marketing: perché conviene?

L'ecosistema di influencer in Cina è molto più evoluto rispetto all'Occidente nel campo delle brand adv, per due ragioni:

  • l'utilizzo di CPC/CPM nelle campagne sponsorizzate è meno diffuso in Cina. In Occidente gli investimenti dei brand nelle sponsorizzazioni vedono un buon ritorno economico sia dalle campagne Google che Facebook. In Cina non c'è un sistema direttamente equivalente e gran parte di questo tipo di budget viene investito nelle campagne di influencer marketing;
  • i follower cinesi non sono infastiditi dai contenuti sponsorizzati dagli influencer quanto la controparte occidentale. Dunque vedere un influencer promuovere un prodotto viene visto come un metodo positivo e per nulla meramente mercenario.

A livello di costi, gli influencer su WeChat sono i più pagati del panorama social cinese. Una tipica campagna WeChat costa tra i 0,5 e 1,5 RMB a visualizzazione (0,06-0,20 Euro cent.). Un esempio: l'influencer "After Party" ha 550 mila follower per mediamente 32 mila visualizzazioni e prende circa 40 mila RMB per un post (5,2 mila Euro circa).

Il secondo social più costoso dove creare campagne di influencer marketing è Douyin (a.k.a. YikTok), mentre Weibo sembra essere 55 volte meno costoso di WeChat.

Inoltre gli influencer cinesi sono spesso seguiti da team molto numerosi e vengono intercettati dai brand per numerosissime partnership. Il fashion influencer Gogoboi, ad esempio, può arrivare alla cifra di 50 mila dollari a promozione e ottenerne fino a 15 diverse ogni mese, il che significa circa 9 milioni di dollari all'anno solo da WeChat (8 milioni di follower).

LEGGI ANCHE: Le opportunità di WeChat da conoscere per le aziende italiane che pensano alla Cina

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Feels like I was born with this bag in hand. #Givenchy

Un post condiviso da Thomas Ye (@gogoboi) in data: Ott 1, 2018 at 1:29 PDT

Può il nuovo mondo dei virtual influencer permettere ai brand di abbattere anche questi ormai indispensabili costi? La risposta non è un semplice sì.

La nascita del virtual influencer marketing ha portato sicuramente degli svantaggi oltre che dei vantaggi: ad esempio, tra i vantaggi, c'è il fatto che il modello o la modella non possono incappare in gaffe da social crisis, permettendo così ai brand di non dover affrontare spiacevoli incidenti dovuti al cattivo comportamento dell'influencer.

Non solo brand reputation ma anche questione d'immagine: i brand di lusso sembrano essere molto attratti dai virtual influencer per via dell'immensa malleabilità dei contenuti.

Dall'altro lato c'è una lieve complicazione, ossia la creazione e gestione del profilo social. Dare vita a un virtual influencer significa anche creare un team di veri e propri ingegneri esperti di computer grafica e programmazione 3D, con dei costi di progettazione e realizzazione non proprio alla portata di tutti.

I brand del lusso sembrano essere molto attratti dai virtual influencer per via dell'immensa malleabilità dei contenuti.

Scritto da

Chiara Morini 

eCommerce Manager & China Digital Expert

Mangiatrice compulsiva di serie tv e graphic novel, sinologa a giorni alterni, (soprav)vive a Roma ma intraprende frequenti voli pindarici intorno al mondo. Ha iniziato come s… continua

Condividi questo articolo


Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

La Cina ridimensiona i giganti fintech e intanto Jack Ma torna in un video
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    2 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
      Scorrere verso l’alto