• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

La vera bellezza

Il body shaming raccontato con l’esempio dell’ultima campagna di Calvin Klein

La campagna non è stata apprezzata da tutti e sotto il post pubblicato su Facebook da Zalando sono comparsi commenti offensivi

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Monica Brignoli 

Senior SEO Specialist

  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/01/2019

Negli ultimi anni, l’universo dell’alta moda si è trovato sommerso dalle critiche, in quanto, sia sulle passerelle che nelle campagne pubblicitarie, perseguiva un ideale di bellezza non corrispondente alla realtà: modelle adolescenti e magrissime, tendenti all’anoressia, possibilmente caucasiche.

Così, da un po’ di tempo, alcuni dei più famosi marchi hanno deciso di adeguarsi ai tempi che cambiano, aprendo le proprie porte a diversi tipi di bellezza rappresentando la realtà che ci circonda con ragazze di etnie e taglie differenti.

È proprio di questi giorni la notizia della decisione del direttore creativo di Valentino, Pierpaolo Piccioli, di creare una collezione haute couture per la prossima primavera modulata esclusivamente sulle tinte, sulle proporzioni e sull’estetica delle donne di colore, ma non è l’unico esempio.

LEGGI ANCHE: La Cina, il lusso e 10 trend della moda per il prossimo anno (secondo The State of Fashion 2019)

Valentino haute couture

Winnie Harlow, da molti conosciuta come la “ragazza con le macchie” per via della sua condizione di vitiligine che porta depigmentazione progressiva di alcune aree del corpo, a novembre dell’anno scorso ha calcato le passerelle del famosissimo show di Victoria’s Secret, per il quale, si sa, la competizione è altissima.

E adesso, anche il famoso marchio Calvin Klein ha deciso di dedicare la sua ultima campagna d’intimo all’inclusività e desidera promuovere il fascino delle donne con una taglia superiore alla 46.

Le foto sono state pubblicate sul canale Facebook del noto sito di eCommerce Zalando, con una didascalia che recita: “Grigio, nero o bianco candido… ma come si può resistere ai nuovi modelli CK intimo?”.

Le reazioni alla campagna inclusiva di Calvin Klein

Questa campagna però non è stata apprezzata da tutti: sotto al post sono stati scritti numerosi commenti offensivi nei confronti di queste bellissime modelle dalle curve generose, tanto che Zalando è stata costretta a intervenire. Tra i commenti denigratori più garbati e ancora visibili emergono gli appellativi quali “grasse”, “ciccione” e le loro gambe sono state paragonate a dei prosciutti.

Questo è il commento rilasciato da Zalando: "Ci piace rappresentare e rispettare la bellezza autentica e la diversità delle persone. Allo stesso modo, rispettiamo opinioni e gusti diversi dai nostri e il diritto di esprimerli. Tuttavia, non accettiamo che la nostra pagina diventi un luogo per diffondere messaggi di odio, offesa o disprezzo: per questo motivo, siamo stati costretti ad oscurare alcuni commenti".

C’è da dire che, in realtà, la campagna pubblicitaria non ha ricevuto solo commenti negativi, molti altri hanno apprezzato la scelta del brand.

Tante donne hanno ringraziato il marchio per aver pensato anche alle donne che non hanno un fisico asciutto, ma che si piacciono esattamente come sono. Un'utente ad esempio scrive: “Non sarò mai abbastanza grata per questa nuova campagna #calvinklein, finalmente riesco a sentirmi rappresentata. Purtroppo l’Italia sarà sempre un passo indietro su tutto, all’estero già da anni si realizzano campagne simili, e non soltanto per quanto riguarda l’intimo. Ringrazio comunque Zalando per aver accolto questa grande e buona novità”.

LEGGI ANCHE: Barbie curvy: politically correct o strategia di marketing?

Body shaming: quando il corpo diventa un bersaglio

Questo episodio è stato ripreso e rilanciato Vincenzo Maisto, conosciuto sui social network come Il Signor Distruggere, un Influencer salentino che ha lanciato la sua riflessione: la maggior parte dei commenti offensivi contro le modelle provenivano non da uomini, bensì da altre donne.

 

Signor Distruggere for Zalando

 

Se nel resto del mondo l’universo femminile va matto per la collezione di intimo di Rihanna firmata Savage X Fenty, che comprende reggiseni, slip e perizoma pensati per essere indossati da donne di tutte le taglie e di tutte le etnie, sembra che l’Italia non sia ancora pronta ad apprezzare la moda inclusiva, e anzi, rimane ancora molto forte il fenomeno del body shaming.

Non dimentichiamo un altro recente episodio al centro dell'opinione pubblica che vedeva come protagoniste la nota influencer Chiara Ferragni e le sue amiche, durante l'addio al nubilato ad Ibiza: un noto giornale italiano si è scagliato contro di loro definendole "rotonde e felici". La risposta dell'Influencer non ha tardato ad arrivare: «Le mie amiche sono state definite 'grasse' dal più grande giornale nazionale. Che figuraccia il Corriere. Per favore commentate».

LEGGI ANCHE: Diversity e inclusion spiegate con 7 esempi dalle aziende più grandi del mondo

Chiara Ferragni body shaming

E poi: «Trovo veramente assurdo che giornalisti possano scrivere cose del genere in un mondo in cui ci battiamo per far sentire bene le ragazze e dar loro sicurezza. Additare difetti fisici (miei o delle mie amiche) è un messaggio sbagliatissimo».

E ancora: «Non sono mai stata perfetta nella mia vita ma sono sempre stata fortunata nel sentirmi bene nella mia pelle. Cerco di condividere il messaggio per cui dobbiamo sentirci sicure di noi, non perfette #bodyshamingisforlosers». Nel frattempo la testata aveva cambiato il titolo già tre volte, cercando di correggere un danno irreparabile.

Insomma, i tempi stanno cambiando, ma la strada da percorrere è ancora molto lunga. Purtroppo il razzismo, il bullismo e l’emarginazione sono ancora troppo presenti nella società, ed è necessario continuare a lottare e a sensibilizzare affinché si possa raggiungere l’inclusività in qualsiasi ambito.

La diversità è bellezza. L’imperfezione è bellezza. La felicità è bellezza. La fiducia in se stessi è bellezza.

Scritto da

Monica Brignoli 

Senior SEO Specialist

Classe 1990. Laureata in Lettere ed in Comunicazione, ricopro il ruolo di SEO Senior presso la Fattoretto Agency e di Editorialista per SEMrush Italia. Nel tempo libero mi dil… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Cosa si aspettano le persone (e cosa dovrebbero fare i brand) sui social
Il nuovo social network di Trump, cosa sappiamo e cosa aspettarci
Pride Month: come i brand stanno avvicinando le community LGBTQ+

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto