• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tips

7 consigli per farsi trovare pronti al Cyber Monday con i social

Il Cyber Monday può diventare l'occasione giusta per cavalcare la voglia di shopping dei nostri clienti

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

425 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Emanuele Loiacono 

Digital strategist & Social Media Manager @TBI Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/11/2018

Siamo ormai arrivati nel periodo più caldo dell’anno per chi si occupa di web marketing e soprattutto di vendite online.

Tra Black Friday, Cyber Monday e festività natalizie è il momento migliore per incrementare le vendite dei nostri eCommerce.

Soprattutto il Cyber Monday sta diventando sempre più spesso il giorno in cui appassionati di tecnologia, elettronica, software e tool attendono con ansia per accaparrarsi i prodotti o i servizi desiderati al miglior prezzo.

Se abbiamo già visto come sia possibile migliorare le performance durante il Black Friday, ora guardiamo insieme come ottenere risultati e aumentare le vendite anche nel giorno dello shopping online dedicato al Tech.

LEGGI ANCHE: 7 consigli per migliorare le tue campagne durante il Black Friday

Il Cyber Monday in numeri

Il Cyber Monday dalle sue origini non è stato sempre così popolare.

Quando è iniziato nel 2005 non si classificò nemmeno  tra i primi dieci giorni di vendita dell'anno.

Ma oggi tutto questo è cambiato. Il Cyber ​​Monday - anche grazie al traino del Black Friday, ma soprattutto grazie alla crescita dell'eCommerce - non solo è diventato uno dei giorni più popolari per fare acquisti durante tutto l'anno, ma è anche una delle giornate con il maggiore volume di vendite per specifiche categorie merceologiche, in particolare per quanto riguarda le vendite online negli Stati Uniti.

Anche il Cyber Monday è un fenomeno tutto americano, importato da qualche anno anche in Europa, per questo la sua data cade immediatamente dopo il Giorno del Ringraziamento (il lunedì successivo).

Quest’anno la data ufficiale è il 26 novembre ed è sicuramente una ghiotta occasione per tutti coloro che hanno un eCommerce nel settore tech ed elettronico, ma anche per piccoli business locali.

Cyber Monday

I dati delle vendite negli Stati Uniti durante il Cyber Monday dello scorso sono stati impressionanti:

● Il Cyber ​​Monday 2017 è stato il più grande giorno singolo degli acquisti online nella storia degli Stati Uniti, secondo la CNBC. Le transazioni digitali hanno totalizzato 16,9 miliardi di dollari, con un aumento del 16,8% rispetto all'anno precedente.
● Secondo MarketingLand , sempre più consumatori realizzano acquisti online durante le vacanze per evitare il caos dello shopping dei giorni festivi.
● Dalle sole ore 10 del Cyber Monday del 2017, i clienti negli Stati Uniti avevano già acquistato beni per un valore di quasi di un miliardo di dollari online.

Consigli per il Cyber Monday

È ormai noto a tutte le aziende che la seconda metà del quarto trimestre può essere il momento più redditizio dell’anno.

Tuttavia è opportuno prepararsi al meglio, sia dal lato strategico che dal lato pubblicitario in particolar modo sui social, dove la competizione rischia di essere altissima ed i prezzi delle campagne anche.

Ecco allora alcuni suggerimenti per affrontare al meglio il Cyber Monday e cavalcare la voglia di shopping dei nostri utenti.

Credits: Depositphotos #55351261

1. Preparare il terreno con i teaser

L’arrivo  di questa giornata va preparata con un po’ di anticipo, informando fan e clienti e iniziando a costruire  un po' di attesa e aspettativa.

Iniziamo quindi con un certo di anticipo a comunicare sui canali social o all’interno delle Instagram Stories e con comunicazioni mirate attraverso newsletter, messaggi teaser sul Cyber Monday e sui prodotti o servizi che saranno oggetto della promozione.

È importante poi, all'avvicinarsi della data, intensificare le comunicazioni specifiche a tema Cyber Monday, ricordandoci sempre di mantenere una riconoscibilità visiva ben definita nella grafica e nel tone of voice dei nostri messaggi.

LEGGI ANCHE: 5 brand da seguire per una strategia vincente con le Instagram Stories

2. Anticipare la comunicazione delle offerte solo ai nostri fan

Il primo punto da cui partire è sicuramente quello di coccolare la propria fan base sui social o gli utenti che hanno già acquistato dal nostro sito web, per informarli prima del tempo delle offerte che abbiamo riservato per loro.

Un’ottima idea è quella di creare una campagna su Facebook e Instagram per invitare i nostri attuali clienti o fan ad accedere prima degli altri alle promozioni esclusive, magari reindirizzandoli ad una landing page creata ad hoc per l’occasione.

In questo modo i clienti si sentiranno privilegiati e sapranno che potranno acquistare il loro prodotto desiderato ad un prezzo speciale in anteprima.

Rendendoli consapevoli delle offerte pensate per loro per il Cyber ​​Monday, possiamo cercare di influenzare il loro comportamento d’acquisto in due modi differenti:

1. convincendo un nostro fan o cliente ad aspettare fino al Cyber ​​Monday per effettuare l'acquisto (se magari stanno pensando di acquistare da una fonte online diversa).
2. Sviluppando la consapevolezza della tua offerta di prodotti e rendendo possibile l’acquisto solo per loro prima del Cyber ​​Monday (per tutti coloro che non possono aspettare).

A differenza di quelli del Black Friday, gli acquirenti online di Cyber ​​Monday non effettuano solitamente acquisti d'impulso. La maggior parte di loro ha già un'idea di ciò che sta cercando e ha già un piano di attacco.

I brand che ottengono i migliori risultati dal Cyber ​​Monday sono quelli che riescono a farsi strada strada nella lista delle cose da acquistare dei loro clienti.

LEGGI ANCHE: 5 cose che può fare l’Intelligenza Artificiale per il tuo eCommerce

Credits: Depositphotos #174233260

3. Creare un mix di contenuti

È importante supportare questo giorno di promo eccezionali attraverso una varietà di contenuti multimediali da veicolare sui nostri canali social tra cui:

● video o gif animate
● foto del dietro le quinte prima del lancio della promo
● podcast
● contenuti generati dagli utente
● Influencer Marketing

Tutti i social media rispondono ai contenuti in modi diversi. Utilizzando i tuoi sostenitori per supportare e condividere un mix di contenuti, offri ai potenziali clienti l'opportunità di consumare i contenuti che funzionano meglio per le loro preferenze e farli avvicinare in modi differenti al brand.

4. Progettare un’offerta interessante

Per fare in modo che la nostra offerta sia molto più attrattiva rispetto a quella dei nostri competitor durante il Cyber Monday, avremo bisogno di un’offerta chiara, semplice e convincente.

Bisogna sempre tenere a mente che per competere durante giornate come il Cyber Monday qualsiasi sconto su i nostri prodotti o servizi deve essere minimo del 20% per essere efficace.

Cyber Monday

Per alcune aziende o inserzionisti, questo può influire negativamente sui margini di profitto e risultare dannoso.

In alternativa agli sconti diretti, la soluzione può essere quella di offrire prove gratuite o componenti aggiuntivi da abbinare ad un acquisto.

LEGGI ANCHE: Come funziona il nuovo formato di Facebook Ads per provare i prodotti prima di acquistarli

5. Incentivare i fan a condividere contenuti e premiarli

Se chiediamo ai nostri fan di condividere contenuti che parlino dei nostri prodotti nelle settimane precedenti al Cyber ​​Monday, l’importante è mostrare loro un po' d'amore assegnando dei premi.

Incentivare i nostri utenti a partecipare alla nostra campagna durante il Cyber Monday può portare a ottimi risultati anche nel lungo periodo.

Alcune delle offerte che potremmo veicolare in cambio della partecipazione ad un contest prima e durante il Cyber Monday potrebbero includere:

● carte regalo da dare in cambio agli utenti che condividono contenuti che raggiungono un determinato livello di engagement
● concorsi per partecipare alla vincita di viaggi
● ulteriori sconti o vendite speciali aperte solo ai nostri migliori fan

L’importante è assicurarsi sempre che i nostri premi o incentivi rispettino le linee guida del brand e le aspettative del pubblico.

Marketing Conversazionale

Credits: Depositphotos #149169124

6. Pianificare in anticipo le campagne advertising

Spesso in giornate come il Black Friday o il Cyber Monday molti inserzionisti sono abituati a realizzare le proprie campagne di advertising sui social all’ultimo minuto, poiché l’approvazione degli annunci solitamente è automatizzata e richiede al massimo alcune ore per la pubblicazione.

Tuttavia questo può essere rischioso, poiché ad esempio Facebook potrebbe decidere di non approvare la nostra campagna e richiedere una revisione manuale dell’annuncio, che in questo caso potrebbe richiedere almeno 24 ore per l’approvazione.

Questo potrebbe farci perdere ore preziose soprattutto in offerte che solitamente durano solo un giorno come quelle del Cyber Monday.

Il consiglio è quindi quello di programmare per tempo le nostre campagne di advertising sui social lavorando con almeno due giorni di anticipo in modo da avere tutto il tempo per essere approvate prima della data di inizio.

LEGGI ANCHE: Una guida aggiornata per ottimizzare le performance dei tuoi Facebook Ads

7. Utilizzare diversi posizionamenti per gli annunci sponsorizzati

Sappiamo anche che nei periodi festivi o promozionali , i grandi marchi spendono molto e il costo delle Facebook Ads sale per tutti. Questo perché le pubblicità su Facebook funzionano esattamente come delle aste. Il nostro annuncio andrà in competizione contro tutti gli altri annunci pubblicati su Facebook o Instagram e saranno mostrati gli annunci vincenti al pubblico di destinazione.

Per aggirare questo problema, una delle soluzioni potrebbe essere quella di modificare il posizionamento dei nostri annunci prediligendo posizionamenti solitamente meno utilizzati da altri inserzionisti.

Complessivamente Facebook ha circa 15 differenti posizionamenti, il che significa che ci sono molte opportunità pubblicitarie in questi spazi come la colonna destra, le storie di Instagram e Facebook e altre ancora.

Cyber Monday

Sperimentare posizionamenti che solitamente non utilizziamo o che potrebbero essere meno competitivi potrebbe regalarci interessanti sorprese prima e durante il Cyber Monday.

Il primo punto da cui partire è quello di coccolare la propria fan base sui social o gli utenti che hanno già acquistato dal nostro sito web, per informarli prima del tempo delle offerte che abbiamo riservato per loro.

Scritto da

Emanuele Loiacono 

Digital strategist & Social Media Manager @TBI Marketing

Nato nel segno dei 56k, quando scaricare da internet era un'impresa eroica, mi sono da subito appassionato del mondo digital. Dopo una Laurea in Marketing e comunicazione e un… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Emanuele Loiacono  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
Video e sondaggi VS post statici: chi vince la sfida dell’engagement sui social media

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto