• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Consigli

6 semplici mosse per prepararsi al Black Friday sui social

Per non arrivare al 23 novembre senza una strategia efficace

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

652 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Valentina De Felice 

Social media strategist I Content editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/11/2018

Pronto alla giornata dello shopping per eccellenza? Il Black Friday non è solo il giorno in cui i negozi si ingegnano più che mai per applicare i migliori sconti sulla propria merce e invogliare i clienti ad acquistare, incrementando le vendite.

Per te, che combatti tutti i giorni sui social come un vero ninja, questo venerdì di fine novembre potrebbe essere più nero del dovuto, se non inizi già da ora a programmare le attività sui social.

In questo articolo ti daremo alcuni consigli utili sui passi da fare per elaborare la tua strategia e arrivare pronto al fatidico 23 novembre.

LEGGI ANCHE: 7 consigli per migliorare le tue campagne durante il Black Friday

1. Pianifica

Perché è importante pianificare una strategia di marketing?

Per non rischiare di risultare incoerenti rispetto allo scenario del mercato, per essere al passo con l’ambiente esterno, comprendere le esigenze dei consumatori, valutare le leve di marketing e mantenere la leadership, incrementare la redditività e guadagnare la fiducia del pubblico.

Ti abbiamo convinto? E allora non perdere tempo, inizia a pianificare le tue mosse per il Black Friday. Anche perché quest’anno si prevede che, durante le festività natalizie, la spesa in digital advertising crescerà, così come aumenterà lo shopping da mobile.

2. Nuovi follower e A/B test

Certo, non puoi decretare il successo di una strategia dal numero di fan o like che riesci a ottenere sui tuoi social network, ma puoi prepararti al Black Friday lavorando anche all’acquisizione di nuovi potenziali follower o nuovi iscritti alla newsletter o nuovi lettori del tuo sito o blog.

Puoi, ad esempio, utilizzare uno speciale early-bird per invogliare gli utenti a seguire i tuoi account social o attivare la newsletter per un’offerta che verrà inviata in occasione del Black Friday.

E per quanto riguarda le tue campagne, hai deciso che tipo di contenuti userai? Testo, immagini, video?

Lavorare in anticipo alle campagne per il Black Friday, ti permetterà di testare diverse creatività e capire cosa funziona e cosa no. Noi ti consigliamo di fare diversi A/B test, e di calcolarne il ROI, prima di decidere su quali creatività investire la parte più consistente del budget che hai a disposizione.

LEGGI ANCHE: Il Singles’ Day 2018 di Alibaba triplica i risultati di Black Friday e Cyber Monday 2017

a/b test

Credits: Depositphotos #74444349

3. Prepara i tuoi account social

Una delle prime cose che dovresti fare è quella di preparare i tuoi account social per fare in modo che convertano i follower in acquirenti.

In occasione del Black Friday, i tuoi utenti presteranno più attenzione alle foto dei tuoi account, per questo ti consigliamo di sfruttare quest’opportunità e ottimizzare banner, immagini di copertina, bio e avatar, inserendo chiare e creative call to action ai prodotti o servizi che promuoverai con il Black Friday.

Nella call to action, prova a trasmettere un senso di urgenza, sempre efficace in questi casi, senza però esagerare.

Un'altra cosa che dovresti fare è assicurarti che tutti i link nei tuoi profili rimandino alle pagine di vendita, e accertati che le pagine di destinazione siano funzionanti. Puoi anche sfruttare la parte superiore dei tuoi account e mettere in evidenza l’offerta di punta.

week in social messenger instagram

4. Automation e target

Per ottenere il massimo dal Black Friday, è necessario programmare numerosi contenuti per coinvolgere i follower.

Una strategia infallibile per aumentare l’engagement consiste nell'uso di un tool di social automation, per pianificare i post in anticipo, pubblicare nei momenti della giornata che risultano essere i migliori per il tuo brand, tenere traccia delle prestazioni dei diversi post, e ottimizzarli in base a metriche e analytics.

Una buona strategia può essere anche quella di pubblicare su tutti i canali social del tuo brand, per non perdere nessun cliente. Insomma per essere presente sempre e ovunque.

E quanto al pubblico, come ci si comporta?

Se il tuo è un pubblico di nicchia, salta questa parte e prosegui oltre. Se sui social, invece, parli a diversi pubblici o se hai diversi gruppi di destinatari per la tua attività di email marketing, dovresti creare promozioni personalizzate per diversi segmenti di mercato, sfruttando i dati demografici che hai a disposizione.

LEGGI ANCHE: Come impennare le vendite con i social media in vista del Natale

5. Distinguiti

Una delle parti più difficili di una social media strategy di successo è quella di far emergere il tuo brand in un mare di contenuti pensati per questa ricorrenza del venerdì nero, e catturare il cliente, prima che lo facciano i tuoi competitor.

Qualche esempio?

Rei (Recreational Equipment Inc.), rivenditore di articoli sportivi per attività all’aperto, nel 2017 ha addirittura proposto una contro campagna, disincentivando il Black Friday a favore di attività all’aria aperta, e invitando i suoi clienti ad acquistare di più durante la restante parte dell’anno.

O ancora, Patagonia ha già dichiarato che devolverà tutti gli incassi del Black Friday a cause ambientali. Così facendo, ha ottenuto un maggiore coinvolgimento degli utenti, in particolar modo dei giovani, sempre più sensibili ai brand che sposano cause sociali.

Qualche altro esempio? Se il tuo brand può permetterselo (perché non siamo tutti Ceres o Taffo), usa l’ironia, o alza i prezzi. Si, hai capito. Alzare i tuoi prezzi mentre tutti li abbassano, potrebbe essere un ottimo modo per stupire il pubblico. Se non venderai subito (si tratta dia una strategia un po' rischiosa!), potrai certamente farlo immediatamente dopo, quando tutti torneranno al prezzo standard e i tuoi invece si abbasseranno.

Qualunque cosa tu decida di fare, è importante che le tue campagne siano in linea con il tone of voice che usi negli altri 364 giorni dell’anno.

social media listening

Credits: Depositphotos #208581208

6. Trova il tuo stile e monitora il ROI

Comunicare il brand, chi è e in cosa crede non è facile. In primo luogo, è necessario capire qual è la mission della tua azienda e poi ragionare sul modo in cui “il perché fai ciò che fai” incida sulla tua creatività.

Per capirlo, avrai ovviamente bisogno di collaudare diverse creatività: landing page, template di newsletter, immagini e copy per i social.

Attento a non selezionare un pubblico troppo ristretto per le tue campagne altrimenti rischi di sovraesporlo alle inserzioni, annoiandolo.

Come lo capisci? Se riscontri un calo nelle percentuali di click e di engagement, se il tuo CTR e il tuo coinvolgimento sono inizialmente piuttosto alti, poi improvvisamente diminuiscono, è il momento di cambiare creatività.

Non dimenticare di monitorare il ROI delle tue campagne, perché tutto ciò che non viene misurato, non può essere migliorato.

Un ultimo consiglio: elabora una social media strategy anche per il Cyber Monday.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • www2.deloitte.com
  • www.xsellco.com
  • sproutsocial.com

Per te, che combatti tutti i giorni sui social come un vero ninja, questo venerdì di fine novembre potrebbe essere più nero del dovuto, se non inizi già da ora a programmare le attività sui social.

Scritto da

Valentina De Felice 

Social media strategist I Content editor

Nata il 21 febbraio 1983 a San Benedetto del Tronto. Dopo una laurea in Scienze della Formazione e una in Psicologia, decide di rinnovarsi coniugando sociale e comunicazione. … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Valentina De Felice  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Shadowban su Instagram: cos’è e come risolverlo
Cos’è e come si fa un social media report delle campagne
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black Friday da non perdere

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto