• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Trend

Una persona su tre invidia le vacanze degli altri sui social network

Scatti panoramici, depressione da social network e ansia da confronto: ecco come abbiamo trascorso l'estate attraverso la lente di uno smartphone

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

845 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Martina Masullo 

Giornalista e social media manager

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 30/08/2018

Foto in costume, spiagge super affollate, scatti panoramici e orecchiabili hit estive che non accennano ad uscire dalla nostra mente, neanche ora che stiamo per tornare a lavoro.

Pressapoco così è stata l'estate sui social network. Le nostre bacheche sono state invase da contenuti tipicamente estivi che non ci hanno abbandonato un attimo e si sono insinuati nel nostro immaginario spingendoci a desiderare ardentemente vacanze simili - anzi migliori - a quelle dei nostri amici.

vacanze social

Frustrazione estiva da social network

Cosa che difficilmente avverrà perché nella maggior parte dei casi le foto e i sorrisi in cui ci siamo imbattuti hanno superato di gran lunga la realtà dei fatti.

Ed è così che le vacanze all'epoca dei social hanno contribuito a rendere gli utenti insoddisfatti al confronto con le vacanze dei propri amici su Facebook. Attraverso le bacheche siamo stati catapultati in meravigliose realtà costruite ad hoc per la camera dello smartphone o in luoghi da favola da dove nessuno di noi sarebbe mai voluto andare via.

Un utente su tre, infatti, ha provato frustrazione scorrendo la propria bacheca Facebook e in cima alla lista dei motivi ci sono proprio le vacanze altrui. A rivelarlo, uno studio della Technische Universitat Darmstadt e della Humbdolt Universitat zu Berlin.

facebook_social_network_depressione

L'Associazione Internazionale di Cyberpsicologia, invece, parla di depressione post vacanza da social network. Sì, proprio così.

Le vacanze vengono utilizzate sui social network per segnalare il proprio status sociale e accrescere la propria reputazione online. Ovviamente, i contenuti postati non sono avulsi dal contesto: amici e conoscenti non sanno esattamente qual è la realtà dei fatti e sono portati a credere a ciò che Facebook gli propone senza farsi troppe domande. Crederanno, dunque, alla nostra immensa felicità e questo, in molti casi, genererà depressione.

Gli utenti maggiormente messi in crisi dalle vacanze sui social network sono i giovani genitori che vivono una vera e propria ansia da confronto perché temono di non programmare, per i propri figli, vacanze all'altezza delle aspettative.

LEGGI ANCHE: Instagram testa i post consigliati nel Feed

Lo ha dimostrato una recente indagine condotta da Groupon in collaborazione con Opium Research su un campione di 1500 genitori con figli tra i 6 e i 15 anni. 

Ciò che stressa è soprattutto la possibilità di sapere cosa succede ai nostri amici esattamente nel momento in cui qualcosa sta accadendo, in real time. Questo crea un paragone immediato che genera ancora più ansia da confronto.

fotofigli.600

Il 28% dei genitori italiani ha dichiarato di sentirsi sotto pressione - o addirittura sotto esame - ad ogni post che raffigura l'estate perfetta pubblicato dall'amico del figlio.

Insomma, è proprio vero che le vacanze all'epoca dei social sono cambiate, si sono trasformate in un vero e proprio evento mediatico.

Vacanze da vivere o solo da fotografare?

C'è stato un netto cambio di attenzione da se stessi agli altri: mentre prima l'evento-vacanza era qualcosa di proprio, che ognuno viveva in modo personale e riservato, adesso rappresenta una produzione di contenuti per gli altri, per accrescere il nostro livello di desiderabilità sociale e accentuare l'idea che le nostre vite siano perfette, dato che i social, in un certo senso, ci hanno permesso di costruirle proprio così, perfette e sensazionali, estromettendo dalla nostra bacheca le azioni normali e noiose della quotidianità che non avrebbe senso condividere con gli altri.

Si compie quindi spesso - troppo spesso - l'errore di credere che le vite degli utenti siano un susseguirsi di momenti indimenticabili, di video divertenti, di foto splendide accompagnate da sagge frasi che fanno riflettere.

coppie-felici

Non è così: le vite delle persone sono sempre le stesse, alcune difficili, altre meno complicate, fatte di alti e bassi esattamente come prima dei social network e questo dovremmo tenerlo bene a mente. Se è ormai troppo tardi per questa, almeno per la prossima estate!

Il 28% dei genitori italiani ha dichiarato di sentirsi sotto pressione - o addirittura sotto esame - ad ogni post che raffigura l'estate perfetta pubblicato dall'amico del figlio

Scritto da

Martina Masullo 

Giornalista e social media manager

Ho 28 anni e sono laureata in Corporate Communication and Media all'Università degli Studi di Salerno e collaboro con le cattedre di Sociologia dei processi culturali e Media… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Shadowban su Instagram: cos’è e come risolverlo
Arriva la spunta blu su Instagram e Facebook: come fare per ottenerla

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto