• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Podcast
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Al via “Donne Connesse”, la nuova serie di podcast...
Audio & subscription: le 400 puntate di Ninja PRO...
Come cambia il mondo del lavoro: la nuova frontiera...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

GDPR

Gli effetti del GDPR su Google Analytics. Cosa devi fare

Tutti i servizi richiedono la nostra attenzione per comprendere i cambiamenti in atto

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Redazione  

Newsroom Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/05/2018

Se il punto cruciale dell'introduzione del GDPR è tutelare i diritti delle persone che navigano online, che dire delle decine e decine (centinaia?) di avvisi che compaiono sui nostri schermi aprendo praticamente qualunque servizio e cliccando su qualsiasi app del nostro smartphone?

Il terremoto GDPR ha portato tutti, grandi e piccoli, a correre ai ripari, adeguandosi alle norme previste per un maggiore controllo delle misure di sicurezza all'interno delle piattaforme online.

LEGGI ANCHE: Gestire con un software le attività legate ai trattamenti dei dati secondo il GDPR

Ecco come ha gestito la situazione uno dei servizi più popolari di Google, lo strumento per il controllo del traffico sulle pagine web: Google Analytics.

Come per gli altri servizi, un pop up annuncia le variazioni e gli avvisi prima di iniziare a utilizzare il servizio (il consenso - o il diniego - qui è esplicito, come le nuove norme richiedono). Cliccando su Learn more, si viene indirizzati a una pagina di Google con le seguenti informazioni per la conservazione dei dati.

analytics3

Le istruzioni di Google su Analytics per adeguarsi al GDPR

Conservazione dei dati

I controlli per la conservazione dei dati di Google Analytics consentono di impostare il periodo di tempo prima che i dati a livello di utente ed evento memorizzati da Google Analytics vengano eliminati automaticamente dai server di Analytics.

Queste impostazioni avranno effetto a partire dal 25 maggio 2018.

Conservazione dei dati di utenti ed eventi

Il periodo di conservazione riguarda i dati a livello di utente ed evento associati a cookie, identificatori utente (ad es. User ID) e identificatori pubblicitari (ad es. cookie DoubleClick, ID pubblicità di Android e Identifier for Advertisers di Apple).

Tieni presente che i rapporti aggregati standard di Google Analytics non sono interessati. I dati relativi agli utenti e agli eventi gestiti da questa impostazione sono necessari solo se utilizzi determinate funzioni avanzate come l'applicazione di segmenti personalizzati ai rapporti o la creazione di rapporti personalizzati insoliti.
analytics2

Puoi scegliere per quanto tempo Analytics deve conservare i dati prima di eliminarli automaticamente:

  • 14 mesi
  • 26 mesi
  • 38 mesi
  • 50 mesi
  • Non scadono automaticamente

Quando i dati raggiungono la fine del periodo di conservazione, vengono eliminati automaticamente ogni mese.

Se cambi il periodo di conservazione, i dati interessati vengono eliminati durante la successiva elaborazione mensile. Ad esempio, se cambi il periodo da 26 mesi a 14 mesi, i dati più vecchi di 14 mesi vengono eliminati durante la successiva elaborazione mensile.

LEGGI ANCHE: Il punto sul GDPR, le istituzioni e la PA (e quanto ci costerà)

Ogni volta che cambi il periodo di conservazione, Analytics attende 24 ore prima di implementare la modifica. Durante questo periodo, puoi annullare il cambio e i dati non subiranno modifiche.

Reimposta in caso di nuova attività

Imposta questa opzione su ATTIVO per reimpostare il periodo di conservazione dell'identificatore utente a ogni nuovo evento di tale utente. In questo modo, la data di scadenza verrà impostata sull'ora corrente più il periodo di conservazione. Ad esempio, se la conservazione dei dati è impostata su 14 mesi, ma un utente avvia una nuova sessione ogni mese, il suo identificatore viene aggiornato ogni mese e non raggiunge mai la scadenza di 14 mesi. Se l'utente non avvia una nuova sessione prima della scadenza del periodo di conservazione, i suoi dati vengono eliminati.

Se non vuoi che il periodo di conservazione per un identificatore utente venga reimpostato quando viene registrata una nuova attività, imposta questa opzione su NON ATTIVO. I dati associati all'utente verranno eliminati automaticamente dopo il periodo di conservazione.

Impostare le opzioni

Per impostare queste opzioni devi avere l'autorizzazione di modifica per la proprietà.

  1. Accedi a Google Analytics..
  2. Fai clic su Amministratore e vai alla proprietà da modificare.
  3. Nella colonna PROPRIETÀ, fai clic su Informazioni di monitoraggio > Conservazione dei dati.
  4. Conservazione dei dati utente: seleziona il periodo di conservazione desiderato.
  5. Reimposta in caso di nuova attività: attiva o disattiva l'opzione.

 

 

__

Può interessarti anche:

☔   Le ultime mosse di Google per adeguarsi alla regole del GDPR

?  GDPR, Facebook più severo sui minori: se hai meno di 15 anni serve il permesso dei genitori

?  Cosa devi sapere sul GDPR e quali cambiamenti dovrà fare ogni azienda entro maggio

Il terremoto GDPR ha portato tutti, grandi e piccoli, a correre ai ripari, adeguandosi alle norme previste per un maggiore controllo delle misure di sicurezza all'interno delle piattaforme online.

Scritto da

Redazione  

Newsroom Ninja

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Redazione   su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Google presenta Imagen: software di AI che traduce i testi in immagini
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia Big G. Cosa sta succedendo in Europa

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto