• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Consigli

Cosa scegliere per la tua strategia social tra Snapchat, Instagram o Facebook Stories

Quale di questi strumenti è più adatto a te?

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/04/2018

Difficile tornare indietro nel tempo e pensare a qualche anno fa, quando l’unica piattaforma con la peculiarità di proporre video che si auto eliminano dopo 24h, era solo una: nel 2011 nasceva Snapchat.

Instagram ci ha messo 5 anni per rispondere con le Instagram Stories nel 2016. Da quel momento abbiamo iniziato a collezionare piccoli momenti delle nostre giornate e non siamo più riusciti a farne a meno. Sono 250 milioni gli utenti attivi che ogni giorno popolano le proprie Stories, stando alle statistiche di Giugno 2017.  L'anno scorso è arrivato anche Facebook proponendole per profili personali e pagine.

E adesso ti starai chiendendo: quale è meglio usare per il mio brand?
Non ci rimane che capire bene quali di questi tre strumenti è utile inserire nella tua strategia social e perché.

Snapchat, Instagram Stories o Facebook Stories?

Snapchat: ne vale la pena se punti ai giovanissimi

Snapchat conta circa 187 milioni di utenti attivi al mondo e il 79% negli Stati Uniti fanno parte della fascia d’età tra i 13 -18 anni.
Si rivolge chiaramente alla Generazione Z o post-Millennials. In Italia è ancora all’inizio della sua curva di crescita, ma i giovanissimi stanno facendo da apripista.
Gli utenti che usano questo social sono davvero molto attivi, aprono l’applicazione in media 25 volte al giorno e ci rimangono per circa 30 minuti.

stories_snapchat

Snapchat può sembrare al primo utilizzo più complicato e meno intuitivo rispetto agli altri social media. A fine 2017 è stato ridisegnato per rompere gli standard e separare la parte più social e dedicata alle relazioni con i propri amici, da quella relativa alle pubblicazioni media.

Ha tantissime funzionalità e se hai voglia di cimentarti, sperimentare e diventare un guru di questo strumento, sicuramente potrai stupire la tua audience con effetti speciali!

Comparato con i colleghi Facebook ed Instagram, privilegia la spontaneità, i suoi contenuti sono meno patinati e questo è proprio quello che piace di più ai giovanissimi, resistenti agli standard dell’advertising tradizionale. Brand che sanno mostrare il cosiddetto behind the scene attraverso un approccio trasparente e il più autentico possibile, vengono premiati.

È possibile usufruire del servizio di Ads a pagamento. Sono video di 10 secondi che appaiono tra uno snap e l’altro degli utenti. Offrono sicuramente un contenuto visuale molto forte e accattivante, per questo motivo possono portare risultati davvero soddisfacenti.

Utilizzale solo se il tuo pubblico è attivo su questo strumento e solo se hai una strategia che punta a mostrare il lato più vero del tuo brand.

Instagram Stories: potenzialmente le più appetitose

Instagram ha una crescita continua a e livello mondiale conta circa 800 milioni di utenti attivi. Non sono esclusivamente i giovanissimi ad usarlo, come nel caso di Snapchat, perchè ormai ha conquistato i Millennials: il 59% degli utilizzatori infatti è sotto i 30 anni, il 33% è compreso tra i 30 e i 49 anni. 

Le Stories di Instagram nascono come risposta a Snapchat e hanno molto in comune con quest’applicazione. Da quando sono state lanciate nel 2016 sono riuscite ad unire un approccio più curato e patinato riservato alla gallery, dove vengono archiviati i tuoi post di Instagram, con uno più autentico e vero dedicato a video, foto e testi nelle stories che scompaiono dopo 24h.

Da poco è possibile anche mantenerle in vita, attraverso la funzione ‘metti in evidenza’, questo ha contribuito a offrire una funzionalità interessante per gli utenti e i brand che possono collezionare i proprio momenti e salvarli sul proprio profilo dandogli una posizione privilegiata.

stories_evidenza
Offrono filtri, adesivi, possibilità di commentare direttamente e inviare un messaggio, inserire GIF animate, sondaggi, hashtag, link, e tanti altri trucchetti tutti da scoprire per renderle ancora più creative.

LEGGI ANCHE: Le Instagram Stories non sono tutte uguali, ecco come renderle davvero uniche.

Puoi creare una strategia integrata tra i post che mostri in gallery e il lato più esperienziale e reale cui puoi dar voce nelle stories.

La possibilità di inserire link esterni è una funzionalità aggiunta che attraverso il famoso swipe up permette di veicolare traffico diretto sul tuo sito web, eCommerce, blog o altro. Sicuramente un punto a favore di questo strumento.

Ultimo, ma non meno importante, il vantaggio di creare Stories sponsorizzate che vanno ad inserirsi nel loop di quelle dei profili che segui, per inserzioni sempre più immersive.

Facebook Stories: ancora non sono decollate

Facebook sicuramente è la piattaforma che ad oggi ha il pubblico più vasto in assoluto, nel mondo conta più di 2 miliardi di utenti . Solo in Italia siamo in 30 milioni  ad utilizzarla.
Nonostante ciò avrete notato che l’utilizzo delle stories non è ancora così frequente come per le altre applicazioni.

Il motivo potrebbe essere dovuto alle fasce d’età maggiormente attive su Facebook e all’utilizzo che fanno di questo canale. Inoltre stando alle statistiche pubblicate da Forrester il 34% degli utenti tra i 12 e i 17 anni negli Stati Uniti pensa che Facebook non sia così cool, perché utilizzato anche dai propri genitori o addirittura nonni, adulti over 65. Viene visto come un mezzo per guardare video, utilizzare la chat e scrivere ai propri amici, ma non per cercare contenuti in tempo reale come sugli altri due canali.

stories_facebook

Per le pagine è stata aggiunta la possibilità di creare  Stories solo a ottobre 2017, è qualcosa di nuovo, un foglio bianco su cui ci aspettiamo vengano scritte tante novità. Facebook infatti ha dichiarato di non fermarsi e lasciarsi scoraggiare. Anche se l’inizio è lento, il gigante dei social è convinto che questo modo di raccontare sia destinato ad avere successo anche sulla sua piattaforma.

LEGGI ANCHE: Facebook introduce disegno 3D e Boomerang per le sue Stories

Se guardiamo l'altra faccia della medaglia, le Facebook stories, essendo ancora poco utilizzate, possono essere una buona opportunità da testare per il tuo brand, un modo per baipassare l’algoritmo che continua a penalizzare la visibilità organica delle pagine e far vedere i tuoi contenuti agli utenti.

In tutti i casi il consiglio è sempre quello di avere ben delineati i propri obiettivi, uniti a una profonda conoscenza del proprio pubblico di riferimento, per capire quale sia lo strumento più idoneo per raggiungerlo.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?

Instagram ci ha messo 5 anni per rispondere con le Instagram Stories nel 2016. Da quel momento abbiamo iniziato a collezionare piccoli momenti delle nostre giornate e non siamo più riusciti a farne a meno.

Scritto da

Michela Fenili 

Founder & Head of Strategy @Ago&Media

Passione per i mezzi di comunicazione e curiosità verso il Mondo. Outdoorlover e ciclista per caso. Dopo una Laurea in Comunicazione ed Editoria Multimediale e una gratifican… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Shadowban su Instagram: cos’è e come risolverlo
Arriva la spunta blu su Instagram e Facebook: come fare per ottenerla

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto