• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Twitter cambia logo (e nome): via l’uccellino, arriva...
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tps&Tricks

Le Instagram Stories non sono tutte uguali, ecco come renderle davvero uniche

Se vuoi rendere uniche e creative le tue Instagram Stories, ecco qualche consiglio pratico

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

13.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Emanuele Loiacono 

Digital strategist & Social Media Manager @TBI Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/04/2018

Diventa Content Manager, impara Strategy, Storytelling, Web Copywriting. Scopri il Corso Content Now! di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Francesco Gavatorta, Alberto Maestri e Valentina Falcinelli, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

Instagram è da sempre uno dei social network più importanti dal punto di vista dell’immagine e del design. Le Instagram Stories, utilizzate da oltre 500 milioni di utenti ogni giorno, consentono una facile interazione con la community.

Le storie di Instagram rappresentano uno strumento per esprimere creatività e rendere unico un progetto di visual storytelling. Ma come possiamo ottimizzarle e quali sono i tricks per renderle uniche e creative?

Scopriamo insieme come personalizzare l'aspetto dei nostri contenuti e sfruttare appieno tutto ciò che questo fantastico formato ha da offrire.

Realizzare un testo Arcobaleno

La domanda che molti di voi si saranno chiesti è come facciamo a dare un effetto arcobaleno ad un testo della nostra Stories?

È più semplice di quanto pensiate.

Inseriamo il testo che preferiamo all’interno della nostra story, selezioniamolo e teniamo premuto il colore da cui vogliamo partire. Una volta effettuato questo passaggio, utilizziamo due dita per rendere il testo colorato: con un dito scorriamo tra le lettere selezionate, mentre con l’altro ci muoveremo lentamente sui vari gradienti. Il risultato sarà un testo in perfetto stile unicorno, anche se ci vorrà un pò di allenamento con le dita.

Instagram Stories Tricks

 

Costruire una stories con testo consecutivo

Se abbiamo molto testo da condividere all'interno di una story possiamo prendere in considerazione l'opportunità di creare una serie di post consecutivi con l'aggiunta di testo aggiuntivo. Ogni immagine di una story viene riprodotta per circa 7 secondi e molto spesso gli utenti non hanno il tempo di leggere molto testo.

Per evitare questo problema iniziamo creando semplicemente una nuova story e aggiungiamo un’immagine con un primo testo. Successivamente clicchiamo sull’icona “salva” e salviamola nel rullino fotografico del nostro smartphone.

Selezioniamo la prima foto salvata e aggiungiamo altro testo alla storia e salviamola nuovamente nel rullino. Continuiamo questo processo fino a quando non abbiamo aggiunto tutto il testo di cui abbiamo bisogno.

Una volta pronte, pubblichiamole in ordine su Instagram et voilà.

Instagram Stories Tricks

Creare un testo con effetto 3D

Per i nostalgici degli effetti testuali di Wordart, le Instagram Stories offrono la possibilità di realizzare dei testi tridimensionali.

Per farlo clicchiamo sull’icona Aa e selezioniamo un colore, scriviamo il testo e inseriamolo sulla foto. Per riprodurre l’effetto tridimensionale sarà sufficiente ripetere lo stesso passaggio, utilizzando però un altro colore. Posizioneremo poi il secondo testo su quello precedente spostandolo di qualche millimetro.

Instagram Stories Tricks

 

Utilizzare colori personalizzati

Forse non tutti sanno che la palette colori che compare cliccando sull’icona del testo o del pennello rappresenta solo una piccola parte della gamma di colori che Instagram mette a disposizione. E’ probabile che scorrendo tra i pallini colorati venga il desiderio di trovare delle particolari sfumature di un determinato colore. Niente di più semplice.

Basta tenere premuto il cerchietto del colore che preferite e magicamente comparirà un gradiente con tutte le sfumature della nuance che avete scelto.

Instagram Stories Tricks

 

Instagram Stories Tricks 

Prendere un colore dalla foto e utilizzarlo nel testo

Se l’obiettivo è quello di rendere quanto più omogenei possibili i colori del testo (o un disegno realizzato con il pennello) in una foto, è possibile prendere un colore presente all’interno della foto che condivideremo nella story.

Basta tenere premuta l’icona del contagocce che appare in basso a sinistra accanto alla palette colori, apparirà un puntatore. Passiamo sopra all’oggetto o al frammento della foto da cui vogliamo “acchiappare” il colore e automaticamente il testo si colorerà.

Instagram Stories Tricks

 

Creare uno sfondo colorato

Come riempiere lo sfondo delle stories con un colore? Basta semplicemente scattare o caricare una foto precedentemente realizzata, cliccare sullo strumento penna o pennello, scegliere in basso il colore preferito e tenere premuto il dito sullo schermo per riempirlo con quel colore.

A questo punto potremo aggiungere del testo o utilizzare lo strumento gomma per cancellare solo alcune parti colorate.

Creare uno sfondo trasparente

Altra simpatica opzione simile a quella precedente è quella di inserire uno sfondo trasparente su un’immagine. Per farlo basta scattare o caricare una foto, selezionare lo strumento penna trasparente e selezionare un colore.

Dovremo poi tenere premuto il dito sullo schermo ed ecco che il gioco sarà fatto. A differenza dello sfondo interamente colorato, la trasparenza permette di rendere leggermente visibile l’immagine di sfondo e nel caso di utilizzo di un testo di renderlo più visibile rispetto ad applicarlo direttamente su un’immagine senza effetto trasparenza.

Instagram Stories Tricks

Effetti divertenti con lo strumento gomma

Ora che abbiamo imparato come sfruttare gli sfondi, possiamo utilizzare l’effetto gomma e tanta creatività, per applicare effetti unici alle nostre Stories. Ad esempio potremmo condividere lo screenshot della nostra bacheca instagram facendo focalizzare l’attenzione sul nostro ultimo contenuto condiviso, in modo che gli utenti che seguono le nostre Stories vadano anche visitare il nostro profilo.

Instagram Stories Tricks

 

Applicare filtri ed effetti visivi agli sfondi delle storie

Con Instagram, possiamo personalizzare foto e video trasformandoli in vere e proprie opere d'arte. Esplorando l'immensa libreria di filtri ed effetti speciali disponibili è possibile trasformare contenuti ordinari in qualcosa di unico.

In archivio sono disponibili anche i filtri realizzati da altri utenti nella sezione 'Sfoglia effetti', un tesoro pieno di maschere accattivanti, immagini di ogni tipo e altri stili innovativi.

Sfondi storie Instagram: le app principali

Che stiate condividendo notizie interessanti o promuovendo qualcosa di speciale, cambiare la tonalità delle vostre storie Instagram può rendere il tutto ancora più coinvolgente per gli spettatori e dare maggiore enfasi al messaggio.

Per dare una marcia in più ai contenuti e aggiungere un bel tocco di stile e creatività ci sono una miriade di app e tool online, strumenti di terze parti, facili da usare, che possono trasformare immagini ordinarie in sfondi di storie accattivanti.

Come l'app Unfold, diventata molto popolare negli ultimi anni, che offre una vasta selezione di modelli, adesivi, effetti e filtri per creare facilmente storie dall'aspetto professionale. Poi c'è Mojo che consente di creare video animati accattivanti con centinaia di personaggi, animazioni ed effetti speciali unici, perfetti per creare contenuti in grado di distinguersi.

Con Canva e Inshot, chiunque può facilmente sviluppare immagini di livello professionale senza dover passare ore a sperimentare complicate tecniche di editing. Entrambi offrono strumenti potenti per creare filmati di grande impatto visivo in pochi minuti.

Ad oggi si contano oltre 250 milioni di persone che nel mondo le utilizzano. Numeri impressionanti che hanno permesso di distanziare definitivamente la rivale Snapchat

Scritto da

Emanuele Loiacono 

Digital strategist & Social Media Manager @TBI Marketing

Nato nel segno dei 56k, quando scaricare da internet era un'impresa eroica, mi sono da subito appassionato del mondo digital. Dopo una Laurea in Marketing e comunicazione e un… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Emanuele Loiacono  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
Video e sondaggi VS post statici: chi vince la sfida dell’engagement sui social media
Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto