• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di Podcast
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di...

Rubriche

News

  • Social Media
  • Microsoft
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Week in Social: dall’aggiornamento di WhatsApp...
Week in Social: dalle novità per Reels...
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51...
Microsoft Italia: Matteo Mille è il nuovo Chief Marketing...
Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano...
Microsoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Clubhouse conquista Burger King. Una room per dialogare con...
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Clubhouse esplode anche in Cina e si scatena il mercato...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
Rebranding di Febbraio: Swarovski, Peugeot, Vaillant,...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Strategie
  • Food World
  • Influencer Marketing
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e...
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating...
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Mobile first indexing: cosa cambia con...
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
Perché il take away è un’opportunità di business...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Microsoft
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Strategie
    • Food World
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Tips & tricks

5 dritte per ottenere più follower su Instagram

Il cambio di algoritmo di Instagram penalizza account e contenuti: alcuni consigli per continuare ad avere successo

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

305 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Alexia Altieri 

Account Director

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/02/2018

L’algoritmo di Instagram è cambiato: ottenere follower è sempre più difficile e la reach e l’engagement dei post sono diminuiti notevolmente rispetto a prima. Per questo, a regole del gioco cambiate, non possiamo far altro che reagire attuando una nuova strategia: ecco quale.

Innanzitutto, non bisogna dimenticarsi della prima regola fondamentale: “content is king”.

Prima di iniziare a fare sul serio su Instagram, cercando qualche scorciatoia per arrivare a ottenere più follower, dovrete essere certi della qualità dei contenuti che pubblicate, altrimenti potrebbe rivelarsi tutto un inutile spreco di tempo.

Inoltre, prima di iniziare con le tips, è importante specificare che ciò che detta le regole del gioco su Instagram non è il numero di follower (spesso inquinato), ma l’engagement, cioè il numero di interazioni che il contenuto ottiene: considerando che il periodo di efficacia di un post è di circa 3 ore, i like ricevuti entro i primi 30 minuti dalla pubblicazione del post sono di cruciale importanza!

Oltre a tenere a mente questi due punti chiave da cui nessuna strategia può prescindere, anche per quest’anno rimangono valide le solite accortezze nella gestione del proprio profilo: la scelta dell’orario migliore per la pubblicazione dei propri post, scelto sulla base dei picchi di attività dei propri follower (dato visibile negli Insight se avete già fatto il passaggio al profilo aziendale), il mantenimento del proprio profilo attivo (è sempre consigliabile postare almeno una volta al giorno) e l’interazione con gli altri utenti (Instagram è un social network non la homepage del vostro blog, non dimenticatelo).

Fatte le doverose premesse, ecco 5 tips per ottenere più follower nel 2018.

1. Puntare sulla qualità e cura dei contenuti... e sullo storytelling

instagram

@petuniaollister

Sembrerà banale, ma quest’anno più che mai la cura del proprio profilo Instagram, sia dal punto di vista stilistico che tematico, è di cruciale importanza.

Ormai, Instagram strabocca di profili con una grid curata e armonica dal punto di vista cromatico, ricca di foto oggettivamente belle e contenuti interessanti, per questo catturare l’attenzione degli utenti non è mai stato così difficile. 

La prima impressione è importante, è vero, ma oggi siamo chiamati a compiere uno step in più: dobbiamo rendere le nostre foto delle belle foto che comunicano qualcosa. 

Il messaggio e lo storytelling riacquistano valore, diventano quell’elemento differenziante per cui un utente dovrebbe iniziare a seguire il vostro profilo e non quello di un altro. Quindi, è molto importante creare una storia consistente del proprio brand (anche quando il brand non è un marchio, ma una persona), attraverso un profilo che sia esteticamente interessante e che abbia la forza per trasformare visitatori casuali in follower devoti ed engaged.

2. Usare strategicamente le Instagram Stories, lo strumento più potente del 2018

instagram

Il 2018 è l’anno delle Instagram Stories, che diventeranno la chiave per interagire con i vostri follower e mantenere vivo il loro interesse nel vostro marchio per rimanere un brand top of mind. 

Inoltre, le Storie in evidenza diventano un vero e proprio biglietto da visita: è il primo contenuto interattivo in cui l’utente si imbatte non appena approda sul vostro profilo. Pertanto, diventa un modo efficace per introdurre il proprio brand ai vostri potenziali follower, raccontandogli tutto ciò che può raccontarvi al meglio e rendervi interessanti. Le Stories vi danno la possibilità di corteggiare nuovi follower mostrando i vostri lati (contenuti) migliori. 

Ma non è tutto: le Instagram Stories possono anche aiutarvi a ottenere nuovi follower. Innanzitutto, le Stories appaiono nel feed della sezione Esplora ma, più importante, le persone possono trovare le vostre Stories grazie alla geolocalizzazione o agli hashtag che vi aggiungete. 

LEGGI ANCHE: Perché dovresti usare le Instagram Stories per parlare di te (o del tuo brand)

3. Selezionare i 10 hashtag più giusti per ogni contenuto

instagram

Quello dell’uso degli hashtag è stato un argomento controverso nel 2017 per via dello shadow ban su Instagram quando l’uso ricorrente degli stessi hashtag veniva riconosciuto dal sistema come “comportamento spam” e pertanto il contenuto associato a quel determinato hashtag invisibile agli utenti che non ti seguono. Pena: un decisivo calo dell’engagement.

Per fortuna oggi questa minaccia sembra esser stata neutralizzata, tuttavia nel 2018 è bene seguire un nuovo set di regole per scegliere al meglio quali hashtag utilizzare. Bisogna pensare agli hashtag come a delle categorie da scegliere seguendo un preciso scopo: chiediamoci, innanzitutto, dove vogliamo che il nostro contenuto venga mostrato su Instagram e perché.

Hashtag troppo generici e inflazionati come #love, #happy o #instagood non portano valore alle nostre pagine, poiché non descrivono in nessun modo lo scopo dell’account e il suo mercato di destinazione. Inoltre, essendo utilizzati da milioni di persone, il tempo di permanenza dei vostri contenuti in questi feed è molto più limitato e le vostre foto rischiano di passare inosservate. In generale, gli hashtag più specifici funzionano meglio, poiché connettono utenti già accomunati da una specifica condizione o tematica (es. #ItalianiinAmerica).

Di recente, Instagram ci è venuto in aiuto in questo senso, implementando la possibilità di seguire gli hashtag: a maggior ragione, quindi, la selezione degli hashtag più giusti (quelli con maggiore visibilità seppur specifici e contestualizzati) richiede maggiore cura e metodo.

In ultima battuta, attenzione al numero di hashtag da inserire per ogni contenuto, perché sembra che un recentissimo aggiornamento dell’algoritmo (febbraio 2018) premi maggiormente i contenuti con un massimo di 10 hashtag (penalizzando chi ne inserisce fino a 30); inoltre, sempre sulla base degli ultimi aggiornamenti, è consigliabile inserirli direttamente nella didascalia del contenuto (e non nel primo commento alla foto).

4. Creare gruppi di supporto ai vostri contenuti per aumentare l’engagement

instagram

Una delle strategie più efficaci per aumentare concretamente l’engagement rate del vostro profilo è creare dei gruppi di Instagram - in direct chat - in cui inserire degli utenti selezionati accuratamente, scelti in quanto parte della stessa nicchia in cui operiamo, e supportarsi a vicenda, scambiandosi like e commenti subito dopo la pubblicazione di un nuovo contenuto.

In questo modo, i vostri post avranno molte più probabilità di finire nel feed dei contenuti più popolari dei singoli hashtag o, addirittura, nella pagina Esplora di Instagram! Pochi sanno che per finire nella sezione esplora (attinge dalla ricerca globale di Instagram) è necessario che il contenuto riceva un numero di like predefinito, rapportato al numero dei propri follower: sembra una mission impossible, ma non lo è! È così che si verifica la crescita virale di un profilo su Instagram.

Perché ogni gruppo funzioni nel migliore dei modi sarà necessario stabilire delle regole di comportamento da adottare, ad esempio monitorare che ogni utente supporti gli altri, mettendo like ai loro post, pena il ban dal gruppo.

5. Investire nell’ADV su Instagram per costruire una nuova audience

instagram

Con il calo della reach organica dei post di Instagram, quest’anno investire parte del proprio budget ADV su questa piattaforma potrebbe essere necessario per acquisire qualche follower in più. Tutto quello che bisogna fare è impostare un target in linea con il contenuto pubblicato e accertarsi che questo sia attraente e abbia una caption coinvolgente. Se vi guardate intorno noterete che la maggior parte degli Influencer sta già ricorrendo a questo metodo, sponsorizzando sempre di più i contenuti della propria grid. 

Questo segna la fine di un territorio neutro che inizia ad essere regolamentato. Finirà per diventare sempre di più un mondo elitario, e di business dove solo chi ha soldi può garantirsi una massima esposizione? Vedremo.

Concludendo, Instagram sta diventando un territorio su cui competere diventa sempre più difficile, per cui agli utenti viene richiesto un maggiore effort per riuscire ad emergere e massimizzare l’efficacia dei propri profili.

A differenza di Facebook, Instagram non è un social network per tutti: non è uno strumento per rimanere semplicemente in contatto con le persone della propria vita, ma un palcoscenico su cui competere a livello mondiale e, per farlo, è necessario stare al passo con i continui aggiornamenti, alzare l’asticella e aumentare la propria expertise.

Sarà questa sua natura challenging a renderlo il più amato dai Millennials?

Potrebbe interessarti anche

Comprare follower e altri 8 errori che molti fanno su Instagram

instagram

Non gestire adeguatamente la community, non dar peso all'editing delle foto e non curare i contenuti (non solo quelli visuali) sono solo alcuni degli errori più frequenti... Continua a leggere >

I like ricevuti entro i primi 30 minuti dalla pubblicazione del post sono di cruciale importanza!

Scritto da

Alexia Altieri 

Account Director

Un’anima creativa intrappolata in uno standing da Account. Sono una storyteller curiosa, con ambizioni fuori budget e idee extra-brief.

Condividi questo articolo


Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Come utilizzare Instagram Shopping: la guida completa
Instagram History, la Memoria della Shoah diventa digital
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    2 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto