• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Facebook Chatbot: i tips per una strategia di direct marketing di successo

Come fare direct marketing con i chatbot per Facebook Messenger e ottenere risultati sorprendenti

Score

1.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Claudia Ingrassia 

Editor Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/12/2017

Un numero crescente di consumatori si rivolge alle aziende per domande, opinioni e reclami attraverso le chat, incluso Facebook Messenger. Il potenziale di questo strumento dal punto di vista della brand awareness è sorprendente, ma la gestione dei messaggi può rivelarsi molte volte un compito difficile e noioso. Ad aprile 2016 però Facebook ha aperto la sua piattaforma di messaggistica ai chatbot di terze parti, rendendo evidenti i vantaggi dell’intelligenza artificiale e dell’automatismo per le aziende.

I chatbot hanno cambiato il modo in cui consumatori e i brand interagiscono: oggi su Messenger vengono utilizzati oltre 100.000 bot per raccogliere informazioni, formulare raccomandazioni sui prodotti, prendere ordini e persino per svolgere transazioni bancarie.

I chatbot, uno strumento flessibile e più efficace delle e-mail

chatbot-tips-marketing

Depositphotos #116414258

I chatbot sono estremamente preziosi all’interno di una strategia di social media marketing e parte di questo valore deriva dalla loro flessibilità. Quando crei un chatbot, puoi personalizzarlo in base alla tua attività, alle esigenze dei tuoi clienti e a diversi obiettivi.

CheBuoni.it, la startup che sta dietro l’omonimo aggregatore online di campioni, buoni omaggio e operazioni a premio, ha analizzato i risultati dei Messenger chatbot: secondo i dati interni della startup, i bot possono essere più efficaci dell’email marketing e aumentare le performance di una campagna fino a 12 volte.

Anche alcune corporate app possono essere sostituite da un chatbot: un esempio sono le app delle compagnie aeree, che vengono usate molto raramente dagli utenti durante tutto l’anno. Messenger è invece uno strumento che a settembre 2017 ha raggiunto l’1,3 miliardi di utenti mensili. In Italia il 55% degli utenti che naviga online usa un’app di messaggistica e di questi ben il 33% usa Facebook Messenger.

Costruire una relazione duratura con i clienti

chatbot-messenger

La comunicazione verticale tra brand e utente grazie ai social network è stata gradualmente sostituita da un rapporto di tipo conversazionale: Facebook Messenger è il canale principale dove le aziende si mettono in gioco in questa relazione. Per questo motivo è fondamentale pensare i chatbot in modo strategico, come strumento per ottimizzare l’interazione con gli utenti e la brand experience.

Olyo, la nuova piattaforma sviluppata da CheBuoni.it per fare direct marketing su Facebook Messenger offre a publisher, e-commerce, blogger, youtuber e brand, un tool facile da usare e al contempo professionale.

La piattaforma permette di dare un boost alle proprie performance: con Olyo è possibile segmentare il proprio target in base a profilo (informazioni geo-demografiche) e al comportamento (la fascia oraria in cui l’utente è più attivo, i fatti su determinate campagne, le pagine visitate, ecc. Per gestire al meglio la propria campagna di direct marketing su Messenger, Olyo consente inoltre di creare a/b test e verificare così il contenuto più efficace.

Grazie alla piattaforma è possibile realizzare una strategia specifica per le esigenze del proprio business, come creare trigger personalizzati per inviare messaggi transazionali, messaggi di conferma o di upselling.

Così come avviene in una campagna di e-mail marketing, anche per i chatbot di Messenger è importante poter analizzare i risultati delle proprie azioni e intervenire per apportare miglioramenti: tramite la dashboard di analisi di Olyo è possibile visualizzare chi clicca sui messaggi, ottimizzare gli invii e aumentare quindi le performance.

Al momento Olyo è in fase di Beta privata: se sei interessato, puoi iniziare a usare Olyo gratuitamente tramite il sito www.olyo.com o contattando l’indirizzo e-mail hello@olyo.com.

Offrire contenuti personalizzati

Il primo vantaggio interessante dei chatbot è legato alla creazione di contenuti strategici: i bot aiutano ad alimentare la relazione con i clienti perché possono fornire un valore immediato.

È il caso degli e-commerce: grazie ad un bot è possibile suggerire all’utente informazioni sull’arrivo di nuovi prodotti sullo shop online, sviluppando anche rubriche specifiche in base agli interessi degli utenti.

Un altro esempio pratico ci viene dal mondo dell’entertainment: un bot per Messenger di Fox Italia invita i fan della serie American Horror Story a scoprire in anteprima alcune scene delle puntate dello show.

fox-chatbot-messenger

Rispondere alle domande frequenti dei clienti

chatbot-marketing-tips

Depositphotos #175738416

Un uso popolare dei chatbot è quello relativo al servizio clienti. Se i clienti pongono sempre le stesse domande via Messenger al tuo team di assistenza, un chatbot è indubbiamente un ottimo modo per rispondere in modo tempestivo ad alcune di queste domande, rendendo così più snello il lavoro della customer care,

Semplificare l’esperienza d’acquisto

Mentre nessuna intelligenza artificiale può essere efficace quanto un venditore di talento (almeno non ancora), i chatbot possono aiutarti comunque a incrementare le vendite e aumentare i tuoi profitti. È molto più semplice infatti attraverso Messenger mostrare ai clienti i prodotti che stanno cercando e indirizzarli all’acquisto sul proprio sito aziendale.

Il chatbot di Burberry ad esempio invita l’utente non soltanto a visitare lo shop online del brand e a richiedere il customer service, ma lo aiuta a anche scoprire i suggerimenti per i regali di Natale.

burberry-chatbot

burberry-chatbot

I chatbot stanno ridisegnando l’interazione tra i brand e i clienti: il futuro ci indica che questa tecnologia farà sempre più parte delle azioni di marketing non soltanto delle aziende ma anche di publisher, liberi professionisti, blogger. Il 2018 è l’occasione per implementare questa strategia nel tuo business: cosa stai aspettando?

I chatbot sono estremamente preziosi all’interno di una strategia di social media marketing e parte di questo valore deriva dalla loro flessibilità. Quando crei un chatbot, puoi personalizzarlo in base alla tua attività, alle esigenze dei tuoi clienti e a diversi obiettivi.

POWERED BY

Olyo è la nuova piattaforma made in CheBuoni.it che rende smart l'invio di messaggi su Facebook, aumentando i risultati delle campagne fino a 12 volte rispetto all'email marketing. Tramite Olyo e- commerce, brand, publisher, blogger e youtuber possono inviare campagne marketing su Messenger ai propri clienti e follower in base alle loro azioni e caratteristiche.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudia Ingrassia  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa? Assolutamente no 
Social Media Trend 2022: come cambiano i contenuti social

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto