• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...
Il nuovo logo di Burberry è un’ode alla britannicità
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Scenari

7 trend che stanno già cambiando il mondo (e faranno girare i soldi), secondo Elon Musk e i grandi Ceo

Trasporti, spazio, intelligenza artificiale, sharing economy, e non solo. Seguendo le mosse dei big della Silicon Valley capiamo i possibili trend che ci faranno (anche) guadagnare nei prossimi anni

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/10/2017

Senza che neanche ce ne accorgessimo - o quasi - siamo entrati nell'ultimo trimestre di quest'anno. Una fase significativa per molte aziende, che proprio ora cominciano a far partire piani e strategie che investiranno il 2018.

Se abbiamo cominciato l'anno, anche qui, parlando dei trend di business e di innovazione da seguire, non possiamo far altro che assecondare ancora una volta lo svolgimento dell'anno aziendale e cominciare a dare uno sguardo a quelle che saranno le tendenze economiche e tecnologiche che influenzeranno in modo significativo il nostro futuro (anche quello meno prossimo).

Lo facciamo accompagnati dal bell'excursus di Lisa Calhoun, General partner di Valor Ventures, autrice di How you Rule the World e direttrice del magazine americano FemaleEntrepreneurs, da poco comparso sulle colonne di Inc.com.

In un percorso attraverso le prospettive disruptive di grandi CEO come Elon Musk e Jack Dorsey, scopriamo alcuni dei trend che modelleranno il nostro futuro.

space x

1. I viaggi interplanetari

Il CEO di SpaceX, Elon Musk, parlando della missione che punta a portare l'uomo su Marte entro il 2024 ha dichiarato:

«Il nostro obiettivo per far arrivare l'uomo e garantirgli l'infrastruttura di base per la produzione di carburanti e la sua sopravvivenza è già in atto. Stiamo cercando di costruire, volendo fare un'analogia un po' rudimentale, l'equivalente di quello che avvenne con la ferrovia transcontinentale».

Milioni di persone e centinaia di imprese dovrebbero essere reclutate per rendere Marte una realtà abitabile dall'uomo e non si può fare a meno di tenere in considerazione anche questo aspetto nella nuova corsa allo spazio.

2. Gig Economy (e lavoro freelance)

Secondo il CEO del brand omonimo Cynthia Rowley, il business del futuro sarà sempre più veloce e richiederà meno dipendenti e sempre più lavoratori freelance:

«Abbiamo circa 50 dipendenti in Cynthia Rowley, ma ogni anno fatturiamo centinaia di milioni di dollari in prodotti. Non si tratta quindi di valutare il numero dei dipendenti di un'azienda, ma di creare valore in modo agile, dal punto di vista dell'imprenditore».

Soprattutto le aziende che si occupano di produzione vera e propria, grazie all'automazione vedranno decrescere il numero di impiegati, anche se chi conosce il Made in Italy e sa quale sia il valore dell'artigianalità del prodotto e dunque delle persone che vi sono alle spalle, capisce che il discorso può essere valido per alcune industrie, ma non generalizzabile a livello globale.

3. La trasparenza come driver aziendale

È stato Jack Dorsey, CEO di Twitter, a twittare la scorsa settimana che dobbiamo essere molto più trasparenti per poter costruire fiducia grazie alle nostre azioni. E questo significa cominciare ad applicare questo concetto al rapporto con e tra gli utenti online.

?? thread. We need to be a lot more transparent in our actions in order to build trust. https://t.co/7T6aliOXmG

— jack (@jack) 12 ottobre 2017

4. Sharing economy, ma non come la conosciamo oggi

No, non è finita qui l'epoca della sharing economy, specialmente per quanto riguarda la condivisione di case e soluzioni abitative. Ce lo rivela la recente partnership tra Airbnb e Niido. Harvey Hernandez, founder e sviluppatore di Niido ha dichiarato: «Poco meno di due anni fa abbiamo sviluppato l'idea di creare una community di affitti in cui offrire agli affittuari la possibilità di fare home-sharing, per mitigare il costo della vita. L'idea è piaciuta ad Airbnb e in pochi mesi siamo già pronti a partire».

Anche le abitazioni in affitto, quindi, si trasformeranno presto in una possibilità di reddito per gli inquilini. Resta da scoprire come e a quali nuovi problemi legali potrebbero andare incontro le due società.

airbnb niido

5. Intelligenza artificiale e machine learning

Secondo quanto ha scritto Tom Simonite su Wired: «All'interno di un progetto chiamato AutoML, i ricercatori di Google hanno insegnato a un software di machine learning a costruire un altro software di machine learning. In alcuni casi il risultato è stato superiore a quello che i ricercatori avrebbero mai potuto progettare».

Mentre Tim Urban, parlando della nuova società di Elon Musk, Neuralink, ha dichiarato che: «Mentre SpaceX e Tesla mirano a ridefinire come agiranno e si comporteranno gli esseri umani in futuro, Neuralink vuole ridefinire chi saranno gli esseri umani».

Un cambio di prospettiva e una riflessione sul rapporto uomo-macchina dal quale non si può prescindere e al quale siamo chiamati con una urgenza sempre maggiore.

LEGGI ANCHE: Google, Facebook, Microsoft, IBM e Amazon insieme per l’intelligenza artificiale

equity-crowd

6. L'inarrestabile crescita equity crowdfunding

Le startup ne fanno spesso una questione di sopravvivenza, ma il professore di Stanford Maxwell Wessell, investitore in NextGen Venture Partners, ha scritto sull'Harvard Business Review: «In un mondo di imprese definite asset-light, non è più possibile parlare di finanziamenti attraverso il debito. Per questo si andrà sempre di più verso l'equity, una sorta di partecipazione in azienda e una risorsa molto meno costosa per le nuove imprese che devono ancora consolidarsi».

Un modello molto più agile, in grado di rendere le nuove aziende più competitive dei vecchi colossi. Facendo un semplice paragone Wessell scrive: «Considerate i produttori di automobili come Ford o General Motors. Ogni azienda ha un core business da seguire e degli investitori da compiacere. Ogni azienda deve affrontare nuovi modelli di mobilità, guida autonoma e flotte elettriche. E in ognuno di questi spazi ci sono concorrenti asset-light, - cioè aziende che utilizzano modelli strutturali più snelli, che minimizzano beni e attrezzature interni mediante l'utilizzo di risorse esterne -  (come Uber, Cruise, Zoox) che possono prendere in prestito miliardi di fatturato, in un campo di gioco che diventa sempre meno equo».

7. La diversità

Sallie Krawcheck, fondatore di Ellevest, parlando a Vogue ha dichiarato: «Vi scandalizzerò dicendo che la crisi finanziaria è stata causata in buona parte dalla presenza di troppe persone le une uguali alle altre che gestivano le diverse industrie. [...] Non si sono accorti che la crisi stava arrivando, causando l'implosione dell'economia. Ciò che rompe il groupthink, cioè quella pratica di pensare o di prendere decisioni come gruppo, in un modo che scoraggia la creatività o la responsabilità individuale, invece, è proprio la diversità».

Una diversità che dovremmo imparare sempre di più a leggere anche come un valore economico e non più come fonte di destabilizzazione.

Ciò che rompe il groupthink, cioè quella pratica di pensare o di prendere decisioni come gruppo, in un modo che scoraggia la creatività o la responsabilità individuale, è proprio la diversità.

Scritto da

Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

Amo i libri, ma non solo la lettura, sono appassionata di innovazione e startup. Mi piacciono le belle idee, ma seguo solo quelle che poi diventano realtà. Scrivere è per… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Elon Musk non è più l’uomo più ricco del mondo, superato da Bernard Arnault
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si rifugiano su Mastodon)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto