• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Week in Social

Week in social: Facebook spende e implementa nuove funzioni, su WhatsApp arriva la localizzazione

Facebook, tra imitazione e esperimenti, diventa sempre più polifunzionale, mentre WhatsApp punta sulla geolocalizzazione degli utenti in tempo reale

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Alexia Altieri 

Digital Marketing & Media Manager

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/10/2017

Entra in contatto con tutta la community Ninja! Richiedi l'accesso per entrare nel Ninja Marketing Dojo, il nostro gruppo gratuito su Facebook. Clicca su questo link per ricevere link e password al gruppo su Facebook Messenger.

Vai al gruppo Vai al gruppo

Ammettetelo: non potete concludere la settimana senza aver prima avuto il riassunto di quanto capitato nel mondo social. In altri termini, non è venerdì se non spunta sul vostro newsfeed #WeekInSocial: e allora, dato che ci piace l'idea di rendere il vostro finale di settimana più piacevole e leggero, ecco qui servita una nuova puntata della rubrica che vi racconta cosa sia successo negli ultimi sette giorni. In questo "numero", vi parliamo in particolare di Facebook e Whatsapp. Pronti a cominciare?

Facebook punta tutto sui teenagers (quelli onesti)

facebook

LEGGI ANCHE: Perché Facebook ha comprato (per 100 milioni) un'app di messaggi anonimi

Da una ricerca di eMarketer è emerso che nel 2017 è stato registrato un calo di presenze sui social network da parte dei giovanissimi (12-17 anni). Per questo, prima Instagram e poi Facebook, hanno acquistato tbh - To be honest - per la modica cifra di 100 milioni di dollari. L’App è squisitamente popolata dalla generazione Z, e giustifica il suo fascino nell’uso (e abuso) della dinamica dei sondaggi. Il suo successo si fonda proprio sull’esigenza di “dire la propria” e condividere il proprio punto di vista su questioni di diverso genere.

Ma cosa cambia da tbh ai sondaggi che stanno letteralmente spopolando attraverso le Instagram Stories? To be honest permette di essere onesti in forma anonima. Del resto si sa, citando Oscar Wilde, “Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero”.
E sembra proprio che sia così, a giudicare dal fatto che questa novità conta già 2,5 milioni di partecipanti.

Ecco il commento di Luca La Mesa, top teacher di Ninja Academy: "Continua la chiara strategia di Facebook che negli ultimi anni ha speso in acquisizioni una cifra superiore al PIL dell'Uganda (22 miliardi di $ spesi tra il 2004 e il 2014). Qualunque software, piattaforma o tecnologia è per definizione ciclica e nel tempo dovrà cambiare o lasciare il posto a quelle più moderne e all'avanguardia. Quando Mark ha deciso di rifiutare molti anni fa l'offerta di Yahoo di quasi 1.000.000.000$ ha capito che Facebook in futuro sarebbe potuto calare fino ad arrivare a chiudere. Ha dunque deciso che Facebook avrebbe potuto e dovuto comprare tutti (o quasi) i futuri trend in modo da non diventare mai obsoleto ma restare sempre moderno pur cambiando pelle e implementando nuove funzionalità. L'acquisizione di TBH conferma questa strategia con particolare focus verso gli utenti più giovani. Si dice che Facebook, dopo non essere riuscita a comprare Snapchat, abbia comprato una app che si limita a mandare delle notifiche a Mark e al suo team quando qualunque altra app "sta per diventare famosa" in modo da poterla comprare finché è piccola. Possiamo aspettarci dunque molte altre acquisizioni, in particolare di piattaforme emergenti ma ancora non troppo grande."

SocialMediaLiveProgram-NM_600x420

Facebook lancia definitivamente le Storie per tutte le Pagine

facebook

LEGGI ANCHE: Le Facebook Stories arrivano sulle fanpage

Anche le Pagine di Facebook avranno la facoltà di raccontare le proprie Storie - il tutto, ovviamente disponibile unicamente da mobile. Riuscirà Facebook a risollevare le sorti del formato Storie? L’esorbitante successo riscontrato dalle stesse su Instagram, inevitabilmente si riflette su Facebook (e anche Snapchat) a mò di boomerang. Del resto, nonostante siano figli dello stesso padre, non bisogna dimenticare che Facebook e Instagram sono piattaforme diverse, con obiettivi di comunicazione diversi, che offrono all’utente experience differenti. Dalle ultime mosse, sembra quasi che Zuckerberg cerchi di appiattire i due social network e annullarne quasi le differenze: siamo sicuri, però, che qualora i due social offrissero lo stesso tipo di servizio e mettessero a disposizione dell’utente gli stessi tool, avrebbe senso installarle entrambe sui nostri smartphone?

Facebook: gli status hanno una data di scadenza

facebook

Sempre parlando di contenuti con la data di scadenza, Facebook punta ancora una volta alla caducità e sperimenta i messaggi di stato temporanei, temporizzati: se sentite il pungente bisogno di condividere con i vostri amici che state per uscire a mangiare una pizza, ma il contenuto non vi pare così di memorabile da guadagnarsi un posto fisso nella vostra bacheca, potete limitarne l’esistenza sulle pagine della vostra vita social a poche ore, il tempo necessario per raggiungere il picco di engagement (e finire la pizza). Se sperate che questa novità vada in porto, poiché vi sembra una di quelle cose da “mai più senza”, allora vi interesserà sapere che potreste anche scegliere se limitare la presenza dei vostri status alla vostra bacheca o espanderla anche al feed di notizie. 

Da Facebook è possibile ordinare anche la cena (negli Usa)

facebook

Ordinare la cena a casa con un click è il motivo per cui App come Just Eat e Foodora trovano la propria raison d’être. Questo, finché non entra in gioco Facebook: il fiuto per gli affari di Zuckerberg non risparmia nessuno, neanche il mondo in continua ascesa del delivery food. La versione Beta di questo servizio è stata lanciata ovviamente negli USA: sulle pagine dei ristoranti aderenti al servizio era presente il pulsante “Start order”, tramite cui gli utenti hanno la possibilità di ordinare il proprio pasto e pagare direttamente tramite carta di credito, senza dover essere iscritti alle piattaforme di consegna a domicilio (come Slice). Oggi, il tutto ha preso forma attraverso una piattaforma dedicata, “Order Food”: gli utenti possono accedere in modo intuitivo ed immediato alla lista di ristoranti aderenti e fare il proprio ordine. Attraverso questo servizio è possibile consultare le recensioni degli altri utenti, etichettare i propri ristoranti preferiti, selezionare gli altri ristoranti sulla base della localizzazione, il tipo di cucina, ecc. Inutile dire che se il progetto a stelle e strisce andrà in porto, presto il servizio aprirà i battenti anche in Europa. Facebook non punta più ad essere utile, ma a diventare indispensabile.

Cosa ci dice Luca La Mesa al proposito? "Ci abitueremo presto a comprare sempre più prodotti e servizi all'interno di Messenger e questo consegnerà a Facebook moltissimi dati utili su come spendiamo i nostri soldi, in quali servizi e se ne spendiamo di più o di meno su particolari prodotti. Facebook inizialmente tenderà a permettere di fare transazioni anche direttamente su app esterne, anche per funzionalità come il Marketplace, ma mi aspetto che in futuro posso internalizzare sempre di più anche la parte di pagamento. "

Facebook come LinkedIn: arriva il curriculum

facebook

Si dice che le persone “spugna” siano le più intelligenti: quelle che colgono gli aspetti migliori da chi li circonda e li emula. Forse Facebook ci sta prendendo un po’ la mano.
Dopo LinkedIn, anche Facebook ha deciso di dare maggior risalto alle esperienze lavorative degli utenti iscritti alla piattaforma. Attualmente la novità è disponibile per un numero limitato di utenti, tuttavia, qualora venisse ufficialmente implementata in un successivo update della piattaforma, avremo la possibilità di rimpolpare la sezione “Lavoro e istruzione” già presente sui nostri profili, evidenziando la propria formazione scolastica, le esperienze lavorative (specificando anche date di permanenza e mansione svolta) e l’attuale posizione ricoperta. Insomma, un'altra versione del curriculum vitae ai tempi dei social, che stringe la mano agli head hunter.
A questo punto vale la pena, però, fermarsi un attimo a riflettere: qual è la direzione in cui sta andando Facebook? Quale sarà nei prossimi anni il suo ruolo? Ma soprattutto: la polifunzionalità è una strategia vincente o potrebbe avere un effetto boomerang, in particolar modo per coloro che investono dei soldi nella piattaforma con l’obiettivo di comunicare in modo mirato al proprio target di riferimento? Vedremo.

Ancora Luca La Mesa: "Ulteriore segnale della volontà della piattaforma di aumentare i dati in suo possesso per incrementare la performance delle campagne. Linkedin ad oggi è più costosa su alcuni obiettivi ma ha alcuni dati estremamente utili. Se Facebook riuscirà ad avere accesso a simili informazioni potrebbe essere ancora più competitiva, e sono sicura che proverà sempre più a muoversi in quella direzione.".

Whatsapp introduce la localizzazione in tempo reale

facebook

Dal prossimo rilascio dell’App, sarà possibile localizzarsi in tempo reale: non si parla più del (fin troppo) approssimativo “Condividi la tua posizione”, ma di una condivisione in tempo reale, attivabile sia nelle chat private che nei gruppi. Seppure questa novità rievochi innegabilmente un’atmosfera alla Orwell, sembra che non ci sia da preoccuparsi per la propria sicurezza, poiché i tutto è protetto da una cifratura end-to-end. Inoltre, potremo decidere per quanto tempo condividere la propria posizione: dalle 8 ore, ai 60 minuti (durata impostata di default), ai 15 minuti. Detto questo, ovviamente la localizzazione può venire stoppata manualmente in ogni momento.
BIG BROTHER IS WATCHING YOU: in questo caso, potrebbe tranquillamente trattarsi di vostro fratello davvero.

Per questa settimana è tutto: al prossimo venerdì con Week in Social!

Scritto da

Alexia Altieri 

Digital Marketing & Media Manager

Un’anima creativa intrappolata in uno standing da Account. Sono una storyteller curiosa, con ambizioni fuori budget e idee extra-brief.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Shadowban su Instagram: cos’è e come risolverlo
Arriva la spunta blu su Instagram e Facebook: come fare per ottenerla

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto