• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Giornata mondiale dell’ambiente 2023: i creator più...
Twitch Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Cos’è e come si fa un social media report delle...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Pinterest

Pinterest continua a crescere, ed è una buona notizia per i social media manager

Il social network fotografico diventa sempre più solido e non perde occasione per rivelarsi innovativo e brand friendly

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Andrea Graziano 

Freelance Editor

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/10/2017

Pinterest si rivela un social network da tenere sempre più sott'occhio (e circa otto mesi fa eri stato avvertito!). Buoni numeri, performante per quanto riguarda l'engagement e ben visto dai brand che hanno deciso di sfruttare la piattaforma per il proprio business.

pinterest

Insomma, non più solo un luogo dove mirare qualche abito da sposa o tavole di artisti emergenti. Oltre ad aver rinnovato i Pin Collective, Pinterest ha recentemente aggiunto gli hashtag e una nuova funzionalità per i propri utenti, il Pinterest Taste Graph.

LEGGI ANCHE: Istruzioni per (evitare di) rendersi infelici sui social

Recap

Nel caso in cui tu ancora non lo conosca, Pinterest è un social network site nato nel 2010. Si tratta di una piattaforma image-based dove l'utente può condividere contenuti audiovisivi (immagini, gif, video). In sostanza un «catalog of ideas», come lo ha definito il CEO Ben Silbermann, che permette all'utente di "pinnare" (Pin it, letteralmente "fissare con una puntina") un elemento e di raccoglierlo, insieme ad altri contenuti, in contenitori creati sulla propria pagina.

pinterest_save_button

Già a inizio anno il social network in questione si stava rivelando una buona piattaforma per il business, con metà degli utenti che affermavano di cercarvi prodotti, video advertising a disposizione dei brand, incremento della compagine maschile (seppur la seguente infografica mostri ancora una disparità di genere demografica dell'utenza). Ad ogni modo, forte dei 200 milioni di utenti attivi ogni mese raggiunti a fine settembre, il team che gestisce la piattaforma è alla costante ricerca di innovazione.

pinterest_statistic

LEGGI ANCHE: Impariamo a pensare come copy, anche nel digitale

Gli hashtag

Anche Pinterest ha introdotto gli hashtag, ma non si è limitato alla mera categorizzazione per parole chiave. Il sito ha cercato di tracciare alcune linee guida per l'uso degli hashtag sulla piattaforma. Innanzitutto, ha chiesto ai propri utenti di limitarsi a non più di 20 hashtag, volendo evitare le categorizzazioni forzate e i written wall pieni di parole chiave, evitando ad esempio l'indigestione di hashtag del primo Instagram.

pinterest_hashtag

Inoltre, gli hashtag sono stati idealmente suddivisi, nella descrizione fornita ai clienti, tra timely ed evergreen, «contenuti a lungo termine che funzionano bene su Pinterest (esempio: #preparazionediunimpasto, #arredamentointerni)», cercando di generare una distribuzione del materiale a due diversi livelli paralleli.

In un primo momento, Pinterest ha anche deciso di non far apparire contenuti sponsorizzati nei feed degli hashtag. Ciò gli permetterà di studiare l'uso reale della nuova funzione introdotta. Seppur i brand possano comunque inserire hashtag nei propri contenuti cercando di categorizzarli, il primo momento di feed senza advertising permetterà al sito di capire come muoversi nel prossimo futuro per il connubio hashtag-business.

LEGGI ANCHE: Social Media ROI: come massimizzare i risultati del Social Media Management. Segui la Free Masterclass

Pinterest Taste Graph

Con Pinterest Taste Graph, il sito crea più connessione tra i propri utenti. Essenzialmente si tratta di un modo per "incastrare" ancor di più le preferenze dei pinners e cercare, tramite i feedback generati dai loro contenuti e preferenze, di ritagliare homepage e gruppi di contenuti raccolto ad hoc.

https://www.youtube.com/watch?v=gEWC8L-wKEU

Grazie alle informazioni incrociate riguardanti gli interessi dei potenziali clienti e la catalogazione specifica secondo l'aumento del tipo di interessi, i social media manager saranno avvantaggiati nella creazione di contenuti mirati.

Insomma, che tu sia un appassionato di social network o un brand volto al marketing digitale, è ora che tu faccia un giro su Pinterest!

Scritto da

Andrea Graziano 

Freelance Editor

Ostiense (RM) classe '92, laureato triennale in Scienze Politiche, laureando magistrale in "Media, comunicazione digitale e giornalismo". Passo le giornate a scrivere (per lav… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gli orari migliori per postare sui social media nel 2023
In che modo la positività online aiuta i brand nelle campagne di marketing
Giornata Mondiale della Terra 2023: perché comunicare la sostenibilità è indispensabile per i brand

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto