• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tech

Tech trends: la Realtà Virtuale sarà il futuro degli eCommerce?

Evoluzioni e opportunità del processo di acquisto digitale: la realtà virtuale offre una prima risposta

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

912 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Hermes Morneghini 

IT System Integrator

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/02/2017

Sempre più spesso si parla di realtà virtuale. A volte con sufficienza, altre con entusiasmo. Io tutte le volte che la sento nominare non riesco a non pensare che, nel 1984, un uomo di nome William Gibson scriveva in un suo libro :

La matrice ha le sue radici nelle prime sale giochi [...] nei primi programmi di grafica e negli esperimenti militari con i primi spinotti cranici [...] Cyberspazio: un'allucinazione vissuta consensualmente ogni giorno da miliardi di operatori legali, in ogni nazione, da bambini a cui vengono insegnati i concetti matematici ... Una rappresentazione grafica di dati ricavati dai banchi di ogni computer del sistema umano. Impensabile complessità. Linee di luce allineate nel non-spazio della mente, ammassi e costellazioni di dati.

Sono moltissimi quelli che, per cultura dei titoli, hanno sentito parlare di questo libro; decisamente meno quelli che lo hanno letto veramente. La cosa interessante non fu tanto permettergli di vincere qualcosa come il Premio Hugo, Nebula e Philip K. Dick Award, quanto contribuire in maniera determinante nel mettere in moto un volano che portò alla creazione di un vero e proprio movimento letterario e artistico, il Cyberpunk.

Pazzo, idolo, visionario, genio? Avere la capacità visionaria di parlare, nel 1984, di servomeccanismi che si integrano perfettamente con il nostro corpo e il nostro sistema sensoriale, o di computer come l'Ono-Sendai Cyberspace 7, comodamente utilizzabile tramite un innesto elettronico nella corteccia cerebrale, non era propriamente una cosa da nulla. A maggior ragione considerando che, de facto, dovevano passare ancora degli anni prima che io potessi appoggiare le mie mani sulla tastiera del mio primo personal home computer, il Commodore VIC-20.

Realtà virtuale: a che punto siamo?

amazon_offrira_contenuti_in_realta_aumentata_vr_2

Passa il tempo, diciamo una trentina di anni, e mi fermo un attimo a fare il punto della situazione. Gli scenari che si sono creati e concretizzati iniziano ad essere estremamente interessanti. Fatte le doverose e ovvie differenziazioni con le sua "sorella minore", la realtà aumentata, quella virtuale sta iniziando veramente a farci vivere un'esperienza in modo totalmente immersivo e coinvolgente.

La realtà virtuale è una tecnologia che continua a progredire, ad essere sviluppata e perfezionata, trovando applicazione concreta in tantissimi campi. Giusto per farti un'idea veloce della versatilità ed utilità delle sue applicazioni, puoi leggere 10 applicazioni della Realtà Virtuale a cui non avevi mai pensato. Ci troviamo quindi a parlare non solo di divertimento, di esperienza e di percezione, ma anche di qualcosa di pratico, ad esempio in campo medico e formativo.

LEGGI ANCHE: Joy, la realtà virtuale allevia la solitudine in ospedale

Dove compreremo domani?

7 trend per cavalcare l'onda eCommerce nel 2016

Quello che mi chiedo è:  quanto rapidamente evolverà questa tecnologia, tanto da arrivare a stravolgere radicalmente il modo in cui noi effettueremo i nostri acquisti?

Che le nuove tecnologie abbiamo giocato un ruolo attivo in questo processo di modifica ed evoluzione, è un dato di fatto. Io seguo e unisco alcuni puntini:

  • Conosciamo ormai tutti lo ZMOT di Google (se per caso non lo hai ancora mai sentito nominare, puoi approfondire l'argomento leggendo l'articolo Google introduce il "Momento Zero della verità").
  • Ormai tutti abbiamo almeno uno smartphone, un tablet o comunque uno strumento che ci permetta di essere connessi a internet.
  • Ogni giorno milioni di persone effettuano acquisti online in modo semplice e veloce sulle più svariate piattaforme di eCommerce.
  • I grandi player, ma non solo, investono costantemente da una parte nel perfezionamento della user experience sulle piattaforme di vendita online, dall'altra nel rendere sempre più efficiente ed efficace la parte di post-sale e delivery.
  • Amazon applica e sperimenta le nuove tecnologie aprendo ad esempio i negozi senza cassa, o permettendoci di comprare quello che ci serve premendo un bottone (i famosi Dash Button).
  • Esco tardi dal lavoro e non sono riuscito a fare la spesa; nel frigo a casa ho solo il classico mezzo limone che tiene compagnia al latte. Un tempo sarei andato a letto senza cena; adesso la ordino in cinque minuti tramite un'app sul mio smartphone, e me la portano direttamente a casa.
  • Persino alcune piccole realtà locali si organizzano per dare la possibilità di fare la spesa online con fattorino che consegna a domicilio.
  • I supermercati virtuali iniziano a essere una realtà, come nel caso dei Virtual Grocery.

Spingersi oltre il semplice acquisto online

negozi automatizzati

Per me, le due parole chiave sono ovunque e immersivo. Ovunque perché per usare questo tipo di tecnologia non bisogna essere degli eletti che hanno la fortuna di avere il super computer super tecnologico che i comuni mortali non potrebbero nemmeno immaginare. Immersivo perché l'esperienza e il coinvolgimento è praticamente totale.

Ok, suona molto come "Immagina, puoi" ma io non ci vedo nulla di strano. Il sabato mattina vorrei fare la spesa in un ipermercato rimanendo comodamente seduto sul divano di casa mia, semplicemente indossando guanti e visore. Potrei girare per i vari corridoi e scaffali come se fossi realmente li, acquistare ciò che mi serve, controllare le offerte, fare il mio carrello, pagare e salutare cordialmente. Non dovrei vestirmi di tutto punto, prendere la macchina e spostarmi, affrontare intemperie e disagi vari legati al traffico, trovare un parcheggio e magari doverci mettere un sacco di tempo (hai presente la follia del fare acquisti sotto le feste?).

Mentre io continuo a fare appelli alle catene della grande distribuzione e non, per spiegargli che secondo me questa è un'opportunità di business prima ancora che il prossimo futuro, tu fammi sapere cosa ne pensi.

Quali sono le evoluzioni e le opportunità del processo di acquisto digitale? La realtà virtuale offre una prima risposta.

Scritto da

Hermes Morneghini 

IT System Integrator

Preferisco ascoltare per capire, e non solo per rispondere. Ho due brutti vizi : sono curioso e adoro trovare soluzioni a problemi.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Hermes Morneghini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

E-commerce dalla A alla Z
6 piattaforme di realtà virtuale che anticipano Metaverso
Migliorare il business con la Realtà Aumentata, ecco come si fa

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto