• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

Come migliorare la propria presenza su Instagram in 6 punti

Quali aspetti visivi e testuali considerare per una perfetta board di Instagram

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Monica Tarricone 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/07/2016

Tutti i profili Instagram di successo hanno una cosa in comune: uno stile visuale chiaro e riconoscibile.

Merito del talento di chi li gestisce, certo, ma anche grazie a un piano editoriale completo, con cui definire non solo la frequenza o l’orario di pubblicazione, ma anche il tono di voce con cui vogliamo essere riconosciuti.

Tradurre il proprio tone of voice su un canale come Instagram significa entrare in un linguaggio visivo che magari si padroneggia poco, oltre che confrontarsi su aspetti testuali diversi dagli altri social media.

Per questo, abbiamo pensato a mettere assieme sei aspetti da curare per creare un profilo Instagram che si distingua nella folla del feed.

Composizione

La composizione è la disposizione degli elementi nell’immagine, ed è diversa dal soggetto dell’immagine. È soprattutto l’insieme delle scelte che facciamo quando raccontiamo le relazioni del soggetto con l’ambiente. Oltre alla regola dei terzi - la più nota e universalmente valida - possiamo utilizzare a nostro vantaggio anche un colore di sfondo brillante e imponente, oppure lasciare un po’ di spazio per inserire del testo.

Il profilo Instagram di Amy Tangerine, una blogger che vuole condividere "una fetta di dolce vita" attraverso prodotti e servizi lifestyle, è un grande esempio di stile visivo efficace e composizione chiara. Ad esempio, i suoi contenuti spesso usano un colore di una texture di sfondo che permettono al punto focale della composizione di distinguersi in modo chiaro.

 

Instagram Style Book

 

Palette di colori

Scegliere una palette di colori renderà la tua board di Instagram coerente e mirata. Scegliere una tavolozza non significa utilizzare esclusivamente solo questi colori, ma aiuterà i tuoi contenuti a trasmettere una sensazione di familiarità. Nulla toglie poi, che questa palette può essere mantenuta anche su altri canali rafforzando ulteriormente la propria visibilità.

Frooti, il succo di frutta più venduto  in India, utilizza Instagram per mostrare la loro distinta personalità. Grande protagonista di questa identità visiva è la palette di colori vivaci utilizzati dal brand.

Instagram Style book 1

 

Al contrario, il brand di abbigliamento Everlane utilizza una tavolozza di colori molto più morbida rimanendo fedele al proprio logo in grigio / nero / bianco:

instagram stule book 2

 

Font

Se volete postare citazioni o aggiungere testi sulle foto di Instagram, l’ideale sarebbe utilizzare lo stesso font utilizzato dal brand sul proprio sito o su altri canali.

Un bell’esempio di chi è riuscito a mantenere questa coerenza è Headspace, il servizio di meditazione guidata online, che condivide spesso immagini basate su testo. Grazie alla coerenza mantenuta nel font, i follower sono in grado di riconoscere immediatamente un loro contenuto nel feed.

13714517_10209985023524635_372514983_n.png

Filtri

I filtri di Instagram possono dare a una foto amatoriale un aspetto professionale. Se non si dispone di un software di editing, è un buon supporto per migliorare una foto in pochi tocchi. I filtri possono cambiare drasticamente l'aspetto di una foto o un video, quindi è importante utilizzare solo quelli che meglio rappresentano il vostro marchio e mantenersi fedeli ai pochi scelti. Usare un filtro diverso per ogni post potrebbe far apparire la tua board di Instagram incoerente.

Didascalie

Le didascalie di Instagram sono limitate a 2.200 caratteri, più o meno tre linee di testo, prima di essere troncate con i puntini di sospensione. Sono la possibilità di aggiungere valore alla foto, e ci sono innumerevoli modi di usarle: alcuni le usano come luogo per condividere storie e fare micro-blogging, altri per dare un titolo, oppure utilizzano per chiedere informazioni e incoraggiare risposte. Le possibilità sono infinite, l’importante è che il copy abbia una coerenza con il brand.

Il servizio di email marketing Mailchimp è noto per la sua voce ironica, che traspare anche dalle discalie di Instagram.

13814498_10209985042685114_1825094849_n.png

Hashtag

Gli hashtag sono fondamentali su Instagram per scoprire nuovi account, e di conseguenza per farsi trovare: qui vale la pena ricordare che anche le emoji possono diventare degli hashtag.

Il trucco per evitare di aggiungerne troppi alla didascalia è di aggiungerli nel primo commento. La ricerca degli hashtag giusti è poi un’attività che va continuamente monitorata attraverso tool o servizi dedicati oppure studiando i profili più popolari di Instagram.

Se avete altri spunti per integrare questa lista, sapete dove trovarci: ovviamente su Facebook!

Scritto da

Monica Tarricone 

Amo le idee complesse dette in parole semplici, la cucina autentica e infine la mia Puglia

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Monica Tarricone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

+10 Rebranding che hanno lasciato il segno nel 2022
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza a Twitter)
Guida all’utilizzo dei social media per il non profit

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto