• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Marketing

Il ruolo sociale, politico ed etico dei Brand

La presa di posizione da parte delle aziende può avere delle ripercussioni non solo commerciali, ma anche sociali

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

893 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Rosanna Crocco 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/06/2016

In passato le aziende comunicavano il loro prodotto e non presidiavano, assolutamente, il dibattito sociale. Se con la mente tornassimo indietro nel tempo, alla voce brand e temi sociali troveremmo davvero pochissime aziende impegnate a promuovere attivamente i diritti di una minoranza etnica, sociale, religiosa ecc.

Tuttavia, nel corso del tempo, l’esigenza di differenziare sempre più i brand, anche a parità di prodotto, ha portato a una loro personalizzazione e ad una grande differenziazione nel posizionamento valoriale.

Oggi i brand sono degli attori sociali e non solo commerciali, legittimati a parlare di fenomeni culturali e politici lontani dal core business dell’azienda. Non ci stupiamo che un brand difenda una certa visione del mondo, né che la promuova attivamente. Di più, accettiamo e a volte pretendiamo che i brand siano degli alfieri del cambiamento sociale. 

Non a caso il 73% dei Millennial crede nella presa di posizione delle aziende su questioni importanti, ma soprattutto supporta l'influenza del brand sul target.

Vogliamo che le aziende che amiamo prendano una posizione sulle questioni che contano di più. Questo atteggiamento è un bene per il pianeta, per la gente e per i profitti. Per essere competitivi nel mercato di domani, bisogna prendersi cura della società.

Esempi di brand che sono nel tempo diventati punti di riferimento culturale sono molteplici.

Tiffany

Il ruolo sociale, politico ed etico dei Brand

Svolta da Tiffany&Co. nel 2015. Per la prima volta nella sua storia, l'iconica azienda di gioielli ha scelto una coppia di gay per una campagna pubblicitaria sui gioielli dal titolo Will you. Le immagini, scattate dal grande fotografo tedesco Peter Lindberg, mostrano 7 momenti di vita di coppie in diverse fasi delle loro relazioni. In una, due omosessuali stanno per sposarsi: non si tratta, ha riferito un portavoce di Tiffany, di due modelli, ma di una vera coppia. Un'altra scena mostra un'altra coppia mentre si unisce in matrimonio con il loro figlio accanto.

Le foto sono una celebrazione dell'amore moderno mentre creano scene che mostrano come l'amore si presenta in una varietà di forme. Linda Buckley (portavoce dell'azienda)

Ikea

ikea-gay-family

 

Il colosso svedese ha iniziato la sua battaglia per le unioni gay già nel 2011 con la campagna Siamo aperti a tutte le famiglie, continuando ancora oggi a schierarsi a favore delle unioni civili. Come non ricordare la provocazione lanciata sui social, in occasione del Family Day del 30 gennaio a Roma: "Qualunque sia la tua idea di famiglia, se ami qualcuno non c’è bisogno di istruzioni".

Benetton

Da sempre le campagne Benetton puntano al sovvertimento degli stereotipi: le “coppie” ritratte mettono in scena una nuova interpretazione della differenza. Il termine, infatti, acquista qui un significato polemico e oppositivo di grande impatto. Gli scatti mostrano diversi tipi di opposizioni: quella religiosa e politica tra il ragazzo palestinese e l’israeliano, quella religiosa e sessuale nel prete che abbraccia la suora, quella morale insita negli stereotipi del bene e del male simboleggiati dall’angioletto e dal diavoletto. Tutte queste opposizioni si fondano su proibizioni, su un’impossibilità di coesistenza, su una differenza che separa invece che unire.

 

iconic-photographer-oliviero-toscani-celebrates-50-years-of-magnificent-failures-1447429039

LEGGI ANCHE: Benetton "Unemployee of the year": contro l’indifferenza e la stigmatizzazione

Il ruolo sociale, politico ed etico dei Brand

Benetton si impegna, quindi, ad assicurare la coabitazione di identità opposte, per abbattere le barriere e assicurare il dialogo tra i popoli. Benetton in pratica mette in piedi l’ambizioso progetto d’integrare gli opposti, appianare le differenze e combattere le diversità sotto un’unica bandiera, quella della marca. 

Il ruolo sociale, politico ed etico dei Brand

Nel corso degli anni, continua questo progetto affrontando anche altri temi come: la sofferenza, l'AIDS, la pace, il razzismo e la pena di morte.

Il ruolo sociale, politico ed etico dei Brand

LEGGI ANCHE: Il Papa che bacia l'imam, guerrilla marketing "shock" di Benetton [BREAKING NEWS]

Althea

Il ruolo sociale, politico ed etico dei BrandAnche un brand che fa sughi ha una visione della società, della vita, una visione etica non inventata per fare pubblicità, ma vera perché condivisa e interessante per i suoi consumatori. Althea è da sempre legata alla causa LGBT dalla campagna Amore e Sughi.

Non possiamo negare che se ne sia parlato molto. Con grande entusiasmo, con qualche scetticismo, la nostra campagna tv è stata al centro di una conversazione online bella e animata. Per noi, l’amore può avere molte forme, ma una su tutte lo rappresenta in modo universale: il bacio. Quando in un bacio si riconosce l’amore, non c’è molto altro da aggiungere. Guardate anche voi, l’amore è uguale.

LEGGI ANCHE: Diversity Media Award e Premio Ferrari: eventi che premiano una società inclusiva

Findus

Lo spot Findus gay friendly rompe finalmente le barriere. Anche una coppia di maschi è una famiglia.
Un passo in avanti verso la “normalizzazione” di ogni tipo di fidanzamento, senza più obbligo di genere standard. Il messaggio è chiaro: puoi anche amare un individuo del tuo sesso purché, sempre e comunque, piaccia alla tua mamma.

LEGGI ANCHE: 4 Salti: lo spot gay friendly di Findus [UPDATE]

Ben & Jerry's

Il ruolo sociale, politico ed etico dei Brand

Ben & Jerry’s, l'azienda di gelati, la cui mission recita appunto “Peace, Love and Ice Cream”. Famoso per le numerose iniziative legate alla pace, basti pensare all'evento annuale: Peace Day.

Senza dimenticare il forte messaggio lanciato in Brasile in profonda crisi economica, politica e sociale; il popolare marchio di gelato ha invitato le persone nel suo negozio di San Paolo per un dibattito politico.
L'idea era quella di portare le persone che si amano insieme, faccia a faccia, per discutere di questioni controverse.
La campagna è stata descritta sui social media utilizzando l'hashtag #amoréprogresso.

I brand sono degli attori sociali e non solo commerciali, legittimati a parlare di fenomeni culturali e politici lontani dal core business dell’azienda.

Scritto da

Rosanna Crocco 

Classe 1987; cresce ad Acri, un paesino in provincia di Cosenza. Una Laurea in Economia Aziendale ed un Master in Marketing Management le permettono di studiare ed approfondi… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Rosanna Crocco  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto