• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Facebook

Come creare il tuo primo Facebook Canvas

Tutto quello che devi sapere per incominciare a sfruttare il nuovo formato adv mobile, e i brand che hanno già iniziato ad usarlo

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

5.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Monica Tarricone 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/03/2016

Li avevano annunciati a settembre e ora sono arrivati: Facebook ha introdotto un nuovo formato per la pubblicazione di post organici e inserzioni pubblicitarie, i Canvas. Un'esperienza definita immersive perché quando l’utente clicca sul contenuto - che apparentemente sembra un link, con anteprima e didascalia - il post si apre su tutto lo schermo, lasciando la libertà di navigare fra video e foto come se fosse la pagina di un sito. La differenza però è che i canvas sono decisamente più veloci nel caricare e permettono una navigazione coinvolgente offrendo diversi tipi di contenuti multimediali con cui interagire.

Schermata 2016-03-08 alle 10.22.43

Ogni canvas infatti può contenere uno o più formati. Vediamoli nel dettaglio:

  • L’ intestazione che rimane fissa sulla parte superiore del canvas e deve avere come altezza e larghezza massima 66 x 882 pixel;
  • Blocco di testo da 500 caratteri massimo con opzioni di base per l’editing;
  • Il pulsante con il link al sito web;
  • Il carosello che può contenere fino a 10 immagini, tutte obbligatoriamente delle stesse dimensioni e meno di 1080 x 1920 pixel;
  • L’insieme dei prodotti fino a 40, collegato al catalogo prodotti precedentemente configurato nella pagina Facebook;
  • Uno o più video con risoluzione minima di 720 pixel, che in totale non possono superare i due minuti per ogni canvas. Il video sarà visualizzato sempre in formato verticale per avere la stessa forma sia su tablet che su smartphone, perciò se dovessi caricarne uno in formato verticale questo verrà poi ristretto e presenterà delle barre nere ai lati.

Le foto però sono il vero punto di forza nel coinvolgimento dell’utente, perché oltre alla classica modalità statica ci sono altre due opzioni di visualizzazione che ci permettono di interagire con il contenuto, ovvero:

  • Tocca per espandere, che consente di adattare l'immagine alla larghezza dello schermo e permette a chi la visualizza di ingrandirla o ridurla alle dimensioni originali semplicemente poggiando e usando le dita sullo schermo. Per ottenere questo effetto è necessario caricare immagini superiori a 1920 pixel e selezionare l'opzione di visualizzazione adatta alla larghezza;
  • Inclina per la visualizzazione panoramica che consente di adattare subito l'immagine all'altezza dello schermo di chi la visualizza e permette di vedere le parti dell'immagine che vanno oltre la larghezza dello schermo ruotando il dispositivo verso sinistra o destra. Per ottenere questo effetto è necessario caricare immagini superiori a 1080 pixel e selezionare l'opzione di visualizzazione adatta all’altezza.

netflix canva

Come creare un canvas

Per creare un canvas basta accedere al pannello strumenti di pubblicazione, dove troverai l’opzione disponibile in basso dopo la libreria moduli. Una volta inseriti i contenuti del canvas puoi scegliere se salvarlo come bozza o come unità completa: verrà salvato nel pannello strumenti, pronto per diventare un post della pagina. Il canvas pubblicato non sarà visibile da desktop, perciò se vorrai modificare il post pubblicato potrai farlo solo attraverso l’applicazione pagine di Facebook, da mobile.

introduzione-ai-facebook-canvas

Vuoi utilizzarlo come inserzione? Innanzitutto deve contenere almeno una foto o un video e rispettare la regola del 20% del testo rispetto all’immagine. Poi dal pannello strumenti pubblicazioni clicca sul canvas completato e incolla il link: le uniche campagne in cui è possibile utilizzarlo sono con obiettivo click o conversioni sul sito web. Una volta selezionato uno di questi due obiettivi poi dovrai incollare il link del canvas e infine selezionare il formato immagine o video nella sezione crea un’inserzione.

Schermata 2016-03-02 alle 19.20.50

Per una fruizione ottimale le caratteristiche dei contenuti sono:

  • Proporzioni delle immagini: 1.9:1
  • Dimensione consigliata delle immagini 1200 x 628 pixel
  • Testo massimo 90 caratteri perché poi viene tagliato nell’anteprima
  • Titolo massimo 45 caratteri

La possibilità di utilizzare i canvas come inserzione però non è ancora attiva per tutti gli account, se vuoi richiedere di usarli in anteprima compila questo modulo. Nel frattempo possiamo prendere l’ispirazione da alcuni grandi brand che hanno iniziato a usare i canvas nelle loro inserzioni: l’operatore di crociere Carnival sfrutta la possibilità di ruotare le foto offrendo agli utenti uno sguardo grandangolare sulle lussureggianti spiagge del Grand Turk. Si intuisce come l’esperienza sia stata progettata per guidare l’utente, suggerendogli di inclinare il cellulare per scoprirne di più.

 

https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2016/03/cruiseship.mp4

LEGGI ANCHE Bacardi: annunci "immersive" per coinvolgere i Millenial

La grande forza dei canvas è sicuramente la capacità di raccontare storie complesse con una serie infinita di combinazioni fra i formati e modalità di visualizzazione. Ad esempio BMW regala un’anteprima della sua nuova serie 7 utilizzando perlopiù foto ma con diverse opzioni di visualizzazione.

https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2016/03/canvasfb-bmw1.mp4

Anche Wendy's ha fatto largo uso di foto ma sfruttando invece la combinazione tra dimensione verticale e orizzontale:

https://www.ninjamarketing.it/wp-content/uploads/2016/03/canvasfb-wendys.mp4

I canvas si presentano dunque come delle esperienze native che però difficilmente potrebbero trovare spazio in strategie non focalizzate sul mobile: il costo di produzione di questi formati è particolarmente elevato, ed esclude tutte le connessioni che navigano da desktop.

Se hai già provato i canvas, raccontaci la tua esperienza sulla nostra fan page di Facebook!

Scritto da

Monica Tarricone 

Amo le idee complesse dette in parole semplici, la cucina autentica e infine la mia Puglia

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Monica Tarricone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta annuncia la Creator Week 2022: focus sui creatori di Reel
Tegola sul Metaverso: il vice presidente di Horizon di Meta lascia la società
Social Media Marketing: come farlo nel 2022

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto