• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Le pubblicità più belle di gennaio: BMW, British Airways,...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Music & Mobile

UpCast: ora la musica podcast è su WhatsApp!

L'etichetta XXXV e il MEI insieme per promuovere e diffondere l’interazione diretta fra musicisti e community di fan

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

984 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Felicia Mammone 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/02/2016

Si chiama UpCast ed è il primo podcast musicale fatto su/con/per Whatsapp. L'obiettivo? Promuovere un confronto con i protagonisti della nuova musica italiana e capire insieme perché comunità e fan condividono materiali e costruiscono reti sociali che collegano le persone.

Il format vede come autori Nicodemo, cantautore digitale, e Alex Giordano, esperto di linguaggi digitali, co-fondatore di Ninja Marketing e direttore del Centro Studi Etnografia Digitale.

XXXV, etichetta sperimentale che unisce produttori musicali, ricercatori, designer, videomaker, fotografi, professionisti della comunicazione e organizzatori di eventi culturali, insieme al MEI, Meeting delle etichette indipendenti, lanciano un esperimento per indagare la relazione della musica con vecchi e nuovi media e capire anche il futuro della musica nell'epoca digital.

12765805_10154503716684338_1430455227_o

Spiega Alex Giordano:

“Noi definiamo XXXV un’etichetta crossmediale, un hobby che ci ha travolto, e dopo l’esperienza fortunata con XXXVLive, format crossmediale co-prodotto con Sky Arte, abbiamo cercato di capire come riappropriarci delle innovazioni tecnologiche, come lo smartphone e WhatsUP, per piegare verso quello che più ci interessa. Ed oggi ci interessa sperimentare nuovi corpi intermedi capaci di creare connessioni nuove tra piattaforme e linguaggi diversi che, per quanto riguarda la musica, significa superare le logiche convenzionali della Major discografiche” racconta Alex Giordano.

“Del resto con lo slogan ‘If it doesn’t spread, it’s dead’ il mediologo Henry Jenkins fotografa quel modello ibrido di circolazione dei contenuti – contrapposto alla logica della distribuzione convenzionale – meglio noto come diffondibilità (spreadability). Un modello legato all’uso di risorse tecniche che fanno circolare più facilmente alcuni tipi di contenuti, compresi quelli musicali, rispetto ad altri. Un modello ancora tutto da sperimentare. Con XXXV ci prendiamo carico della responsabilità di giocare, di sperimentare queste possibilità e lo facciamo creando ponti tra realtà apparentemente lontane come  YouTube e Sky Arte per XXXXVLive, il MEI e WhatsUp oggi con UpCast, domani si vedrà…”

Come funziona UpCast?

50-sfumature-musica

In ogni appuntamento vanno in onda due brani scelti tra le novità musicali più interessanti e l’intervista a un ospite, che risponde ad alcune domande direttamente dal microfono di Whatsapp.

Al numero (+39) 344 2331058, iscrivendosi alla chat di Whatsapp, gli ascoltatori diventano membri della redazione di UpCast:

  • possono suggerire brani e band per i podcast e per le interviste successive;
  • porre domande all’artista della settimana che sarà preannunciato nella chat;
  • ricevere in anteprima, ed eventualmente distribuire, il link al podcast presente sul sito MEI.

La puntata #00

Nella puntata #00, andata online mercoledì 17 febbraio, ospiti I Cani, tornati dopo tre anni di silenzio discografico con l’album Aurora, e i Weird Black all’esordio con Hy Brazil. In chiusura del podcast l’intervista a Francesco Sciamannini dei Majakovich per un veloce confronto su Whatsapp relativamente all’importanza di essere 'autori' oggi, in un tempo in cui i confini tra chi crea e chi fruisce sono sempre più labili (e forse meno definibili?).

https://soundcloud.com/up_cast/puntata-00

La puntata #01

Nella puntata #01 di ieri, mercoledì 24 febbraio, ospiti La Governante e I’m Not A Blonde. Nel podcast anche un’intervista a Roberto Dellera, già Afterhours, protagonista del suo progetto solistico omonimo e ora componente della psych-prog band The Winstons. L'artista risponde con un suo messaggio vocale alle domande poste dalla redazione di UpCast e dagli internauti: dal presente/remoto racconta il suo percorso, le numerose collaborazioni e la condizione della scena musicale italiana in relazione alla 'fuga di cervelli'.

https://soundcloud.com/up_cast/puntata-01

Ricorda Guerriero: 'Quello che non si diffonde è morto' e UpCast è un esperimento per diffondere musica grazie a una conversazione 2.0 con la viva voce dei musicisti... e non solo!

Che aspetti a iscriverti alla chat? Martedì sera potrai far parte della redazione della punta #02 di UpCast, disponibile online il giorno dopo sul sito MEI.

Scritto da

Felicia Mammone 

Porta molto bene il nome che ha... sorride sempre, soprattutto quando scrive. Giornalista e social media manager è curiosa sia per natura e sia per deformazione professionale… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Felicia Mammone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come TikTok sta cambiando il panorama globale della musica
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre notizie della settimana
Podcast, audiolibri e Diversity & Inclusion: intervista a Dawn Ostroff di Spotify

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto