• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Quali competenze deve avere un vero Social Media Manager? Risponde Filippo Giotto [INTERVISTA]

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Giulia Betti 

Contributor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/10/2015

corso in aula social media marketing

Filippo Giotto, Social Media Manager in Banca Mediolanum, è uno dei docenti del Social Media Marketing Lab. Durante il corso in aula ci spiegherà come saper leggere ed interpretare quelle che sono le metriche fondamentali per realizzare una buona attività di Social Media Marketing.

"I Social Network sono l'ultima occasione che i marchi hanno per ricostruire la propria reputazione con umiltà e trasparenza", queste le tue parole. In base alla tua esperienza, quali strumenti/strategie hanno per farlo?

A mio avviso il primo strumento che hanno è la presa di coscienza che il mondo è cambiato e non è più brand-centrico. L’autoreferenzialità non vende più da un bel pezzo e il tuo “bianco che più bianco non si può” è uguale al bianco di moltissimi altri. Da qui si riparte su un percorso di riavvicinamento alle persone, ma per farlo servono umiltà e trasparenza, nonché una grande integrità: ciò che dico si riscontra poi nei miei comportamenti?

“Integrity is what you do when no one is watching”

La comunicazione vera e propria, le strategie, i video di senso… viene tutto dopo. E in questo “dopo” i social network hanno un ruolo rilevante in quanto piazza pubblica in cui incontrare le persone, pronte a conversare.

Una Social Media Policy può modificare in qualche modo la genuinità tipica della comunicazione attraverso i social?

Per niente, anzi. Una Social Media Policy se stilata con coscienza e dalla parte dell’utente rende il lavoro di tutti più fluido, più sereno, più “partecipato”. La Social Media Policy è uno strumento abilitante che pone tutti i nostri collaboratori, colleghi, fornitori etc. nelle migliori condizioni per parlare di noi (e con noi) in maniera sicura, tutelando se stessi e il brand, restando alla larga dai pericoli in cui talvolta i meno esperti e chi è alle prime armi si infilano ingenuamente.

Pensiamo per esempio a un collaboratore che si scaglia a difesa del brand in una discussione in cui il marchio è sotto attacco e magari ha torto. È un gesto onorevole ma che si traduce in un suicidio che mette in difficoltà il collaboratore e il brand stesso.

Non smetterò mai di ripeterlo: le Social Media Policy sono uno strumento di lavoro fondamentale e al contempo i due guanciali tra cui ogni SMM ha il diritto di dormire.

Le cinque competenze che un social media manager deve necessariamente avere.

Solo cinque?

Battute a parte, credo che tra le capacità di un Social Media Manager non possano mancare comunicazione e relazione (prima ancora interne che esterne), piena consapevolezza del suo ruolo e del ruolo del suo team all’interno dell’organizzazione, conoscenza del marchio e comprensione profonda dei suoi processi aziendali, coordinamento e capacità gestionali. Vien da sé che lo sviluppo di talune competenze comporta profili con una certa seniority.

Non ultimo, mi piace sempre ricordare cosa NON è un Social Media Manager: non è uno smanettone.

Question mark heap on table concept for confusion, question or solution

Meglio la formula "pochi follower ma buoni" o "tanti follower ma poco attivi"?

La risposta è: dipende.

Dipende dagli obiettivi che ci siamo dati (o che ci hanno dato). Dipende da quali sono i numeri che alla fine dell’anno ci vengono richiesti. Dipende da cosa conta per il nostro business e per il management.

Siamo tutti d’accordo sul fatto che i nostri follower/fan debbano essere autentici, ingaggiati, altamente affini al brand e che “i mercati sono conversazioni”. Tutto vero, tutto legittimo, ma accettiamo anche il fatto che Facebook (per citarne uno su tutti) per i brand è sempre più un paid media: no money = no reach.

Il nostro compito è quello di trovare e mantenere quel magico equilibrio che fa convivere quantità e qualità, senza additare le campagne di fan acquisition come il peccato originale bensì impegnandoci a lavorare su un ottimo piano editoriale affiancato da molteplici attività verso nicchie di qualità su cui veicolare i nostri messaggi (e adesso lo dico) anche a pagamento.

La parola d’ordine, in fondo, resta qualità. Del resto, quando veniamo intercettati da una bella pubblicità sappiamo sempre riconoscerne il valore e l’autenticità e non facciamo gli schizzinosi perché “è paid”.

Find solution for crisis

Durante il lab in Aula dedicherai una parte della giornata ai focolari di crisi sui social. Puoi anticiparci qualche consiglio su come intervenire tempestivamente prima che si trasformino in flame veri e propri?

Antenne. Occorrono tante ottime antenne.
Detta in altre parole, dobbiamo attrezzarci con tecnologie realmente funzionanti in grado di ascoltare cosa accade intorno al nostro brand (ma anche ai nostri manager e ai prodotti) e segnalarlo in tempo reale, senza limitarci ai luoghi di casa nostra bensì setacciando costantemente il maggior numero di ambienti e fonti possibile. Questo, a mio avviso, è il budget meglio speso di tutto l’ambito social.

E poi occorrono processi ben definiti, chiari e condivisi attivamente da tutti: piani di azione per le casistiche peggiori e livelli di servizio interni che siano coerenti con le aspettative delle persone che stanno interagendo con noi, anche indirettamente.
Scoprire in tempo reale che c’è un rischio reputazionale crescente in una determinata conversazione e non sapere verso chi scalare all’interno della propria organizzazione equivale a non aver fatto nulla per tutelare il brand e le persone che lo rappresentano. Con l’aggravante di aver speso del danaro.

Scritto da

Giulia Betti 

Contributor

Cittadina del mondo ma con un cuore romano,sempre pronta a nuove avventure. La prossima sarà scrivere per la sezione mobile di Ninja Marketing. Giulia Betti, laureanda in O… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giulia Betti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Le più belle campagne di San Valentino di sempre, secondo noi
Email Marketing, SEO/SEM e Social Media sono ancora le basi di ogni digital strategy
4 consigli indispensabili per sopravvivere su Facebook nel 2019

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto