• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

L'apostrofo rosa

Le più belle campagne di San Valentino di sempre, secondo noi

Da quando i brand vogliono stupirci a tutti i costi, il giorno degli innamorati è diventato ancora più dolce

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Angela Sorbo 

Content Creator

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/02/2019

Capodanno, Blue Monday, Saldi, Carnevale, Sanremo e chi più ne ha più ne metta. Ogni giorno un brand si sveglia e sa che dovrà essere sul pezzo e distinguersi dalla massa. Ma c’è un giorno in particolare che proprio non può dimenticare. È il giorno in cui tutto l’amore che abbiamo è riversato sui social più che sulla persona amata, è il giorno in cui è tutto un cuore, se di cioccolato è meglio.

Parliamo di San Valentino, un appuntamento atteso non solo dagli innamorati ma anche dai vari brand che celebreranno l’amore per farsi pubblicità, o meglio, accalappiarsi più degli altri l’attenzione del pubblico online e offline.

Diciamocelo pure, San Valentino è un po' come Natale, siamo tutti più buoni e innamorati e se quel profumo che avevamo adocchiato ci sembrava troppo costoso, il 14 Febbraio ci sembrerà solo un misero apostrofo tra le parole “Ti amo”.

Vicino ai classici fiori e ai cioccolatini, dunque, i brand provano a conquistare le coppie attraverso iniziative speciali. Ed è un’occasione da non lasciarsi sfuggire, perché i dati parlano chiaro: dopo il Natale, San Valentino è la festa durante la quale si è disposti a “spendere” di più.

Le cose però negli anni sono un po' cambiate e anche i brand hanno, man mano, rinunciato a spingerci violentemente verso l’acquisto compulsivo preferendo conquistare la nostra attenzione, stupirci come quel mazzo di fiori che il vostro fidanzato non vi regalava da almeno cinque anni, in poche e semplici parole, farci innamorare.

E fidatevi che succede!

san valentino

Oggi vogliamo parlarvi proprio di questo e lo facciamo nel modo più “in love” possibile, rispolverando insieme le più belle campagne social e non solo di sempre dedicate alla festa degli innamorati. Pronti per questa romantica full immersion?

Che non ci rimangano male i single all’ascolto, sappiamo che siete tanti e non siete assolutamente esclusi dal raggio di attenzione dei brand. Ma andiamo con ordine.

Attenzione, un’ultima nota, in pieno stile guida alla lettura. Ci teniamo a precisare che le campagne che vi stiamo per mostrare poco o nulla hanno a che fare con instant o real time marketing. Occasioni e festività come quelle di San Valentino hanno una data fissa, la stessa ogni anno, quindi avere 365 giorni a disposizione per pensare ad una creatività non può equivalere a “essere sul pezzo”!

E ora, buon viaggio nell’amore.

1. “Un’amore” di Real Time

C'è chi storce ancora il naso dopo diverso tempo, c'è chi l'ha definita geniale, fatto sta che sulla Campagna di Real Time in occasione di San Valentino il web si è letteralmente spaccato in due.

Numeri da capogiro per quello che inizialmente sembrava un apostrofo di troppo. Oltre 29.000 like, dopo un solo giorno dal debutto mediatico. Oltre 260.000 visualizzazioni e 2000 condivisioni del video su Facebook, senza contare il trend topic su Twitter per ben due giorni.

Da primo posto!

san valentino

LEGGI ANCHE: “Un’amore”, tutto quello che c’è (di vero) da sapere sull’ultima campagna di Real Time

2. Il kamasutra da montare di IKEA

Sicuramente più esplicito e meno retorico ma non per questo meno efficace. Per nulla volgare e dallo humor scandinavo il San Valentino di IKEA si ispira al tradizionale kamasutra raffigurandolo con uno dei suoi più famosi prodotti: una coppia di sedie BORJE in una posizione piuttosto compromettente.

Semplice e di effetto, impossibile non ricordarla.

LEGGI ANCHE: hhsdjh, l’indecifrabile post di IKEA che è diventato virale

San valentino

3. Il cuore umano di Levi's

Simbolica, umana e assolutamente una delle più romantiche, è la campagna San Valentino di Levi's che per festeggiare gli innamorati inquadra una coppia in posizione fetale a formare un cuore. L’outfit, tutto in denim ovviamente!

Il classico intramontabile che merita un posto in classifica.

SAN VALENTINO

4. L’anello di Heineken

Il famoso marchio di birra gioca invece sul detto non detto. Un’immagine in penombra lascia intravedere un anello, tipico e super desiderato regalo di San Valentino. Una promessa, una richiesta, una dedica, una proposta importante nel giorno dedicato all’amore.

E invece altro non è che il collo della bottiglia di una Heineken appunto!

Fine, elegante, semplice ma d’impatto. Continua a piacerci.

SAN VALENTINO

5. Il bouquet low cost di Carphone Warehouse

Non potevamo non menzionare anche questo annuncio stampa, che merita la top five. Il rivenditore britannico di telefonia mobile è orgoglioso di aiutare i consumatori a risparmiare denaro, confrontando le proprie offerte con quelle dei competitor.

Questo esempio di Guerilla Marketing del 2014 è completamente in linea con i punti di forza del marchio: la convenienza. Qual è il messaggio per gli utenti? Perché spendere tanto a San valentino quando si può fare bella figura con un budget ridotto? Ed ecco comparire un bouquet di fiori arrotolando il solito quotidiano.

Poco incentrata sul prodotto, che non compare, ma carina e originale, da menzionare.

SAN VALENTINO

6. The Kiss di Vodafone

Passando dal print advertising al video, in poco più di un minuto una delle più importanti compagnie telefoniche ha raccontato, con un susseguirsi di baci dolci e passionali, un amore lungo una vita intera.

I due protagonisti invecchiano col passare dei secondi, il forte sentimento che li lega resta invece immutato. Il claim finale - "Good things should last forever" ("Le cose belle dovrebbero durare per sempre") - rafforza le immagini di un video che, sul web, è da subito diventato virale.

La campagna, infatti, è stata condivisa oltre 200.000 volte e ha ottenuto 1.200.000 visualizzazioni su YouTube.

LEGGI ANCHE: Dalla tavola al camper 8 consigli smart per un San Valentino da ricordare

7. Google, Parisian Love

Questo annuncio è stato presentato al Super Bowl del 2010 ed è realmente emozionante. Si tratta di una storia d’amore raccontata da un personaggio anonimo che mostra solo le sue ricerche su Google.

La storia commovente è stata vista oltre 7 milioni di volte su YouTube.

8. Un amore  Extra Gum

Uno degli spot più romantici di sempre.  Il primo incontro, il primo bacio, il ballo scolastico. Juan conserva tutti gli incarti delle chewing gum Extra Gum e ci disegna dietro le varie occasioni d’incontro con Sarah fino all’ultimo, l’emozionante proposta di matrimonio.

Strappalacrime, ma a San Valentino è consentito!

9. Orange - Rewind City

Spot pluripremiato e romantico al punto giusto. Bella la scenografia e l’emozione durante tutta la durata dello spot.

In Rewind City di Orange, il desiderio inespresso di un viaggiatore diventa realtà quando i pedoni e il traffico di un villaggio invertono spontaneamente la direzione dei loro movimenti tornando indietro nel tempo finché l'autobus che ha portato via precedentemente il suo amore lo riporta tra le sue braccia.

Sicuramente non nuovissimo, ha quasi dieci anni, ma rimane uno dei più romantici di sempre. Impossibile non citarlo!

10. Lo spot spericolato di Ford

Nel 2015 Ford realizza una delle campagne più famose al mondo pubblicando un video che è diventato virale e ha ricevuto oltre 13,5 milioni di visualizzazioni.

Hanno utilizzato un pilota professionista chiedendo ad alcuni ragazzi, al primo appuntamento, di riconoscerlo alla cieca. Il risultato è da brividi!

Dopo il Natale, San Valentino è la festa durante la quale si è disposti a spendere di più.

Scritto da

Angela Sorbo 

Content Creator

Classe 1984, nasco con la penna in mano, cresco e mi formo con il giornalismo da strada, quello delle suole e degli appunti anche sugli scontrini. Il Tempo, La Repubblica, Rad… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Angela Sorbo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Cosa si aspettano le persone (e cosa dovrebbero fare i brand) sui social
Love&Brand: 5 campagne di San Valentino 2022 dedicate all’amore
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più ascoltate su Spotify

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto