• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Svolta Android per BlackBerry: ecco il nuovo smartphone Priv

Score

528 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alessandro Altieri 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 30/09/2015

 

blackberry-priv

La rinascita di BlackBerry potrebbe passare dall'epocale apertura del proprio ecosistema al robottino verde di Google. Sì, perché la compagnia canadese ha ufficializzato, con un post sul proprio sito ufficiale, la prossima uscita di BlackBerry Priv, il primo smartphone BB basato su Android.

Da Golia a Davide

BlackBerry_Priv

È risaputo che BlackBerry non sia ormai il colosso di un tempo. Da quando Apple e i marchi adottanti Android hanno monopolizzato il mercato mondiale degli smartphone, l’azienda di Waterloo ha via via perso spessore, con un forte calo dei profitti.

LEGGI ANCHE: Il nuovo ecosistema Google: Chromecast, Nexus 5X e 6P, Pixel C 

La scelta di BlackBerry di adottare un sistema operativo proprietario non ha portato i frutti sperati, riducendo sempre più la sua ramificazione nel mercato dell’elettronica di largo consumo.

I motivi della scelta

Il passaggio, o meglio l’affiancamento di Android al proprio sistema operativo, viene chiarito da un post del CEO John Chen sul sito web ufficiale di BlackBerry:

«Perché è importante la nostra apertura ad Android? Il lancio di un dispositivo Android è una straordinaria nuova opportunità di mercato, mentre continuiamo a focalizzarci sulla costruzione di una strategia cross-platform. Si tratta di una proposta formidabile per gli utenti affezionati ad Android che cercano maggiore produttività e potenti funzionalità a livello di privacy. Facciamo progredire la nostra piattaforma, ridefinendo le aspettative di mobilità nell'epoca del rischio e della criminalità informatica, in modo da poter servire i clienti in maniera ancora migliore.»

Ecco quindi il motivo del nome del nuovo dispositivo: Priv, da privacy, considerato da Chen un priv-ilegio, un diritto dell’utenza.

BlackBerry_Priv

Un'immagine del BlackBerry Priv in anteprima al MWC 2015 (fonte: Twitter @BlackBerry).

Come sarà BlackBerry Priv?

Le prime indiscrezioni sulle caratteristiche tecniche del nuovo device made in Canada parlano di un dispositivo con un ampio display dual-edge AMOLED da 5,5 pollici con risoluzione QHD 2560x1440, per una densità di 538 ppi, che “nasconde”, nel vero senso della parola, il marchio di fabbrica di BlackBerry: la tastiera fisica QWERTY, utilizzabile in maniera touch o classica. La scelta di una tastiera a scomparsa è frutto del compromesso tra la soddisfazione degli aficionados del brand e la volontà di produrre un device compatto e dalle linee pulite.

Look minimale ed elegante, con uno speaker audio nella parte frontale, connettore USB e ingresso cuffie da 3,5 mm nella parte inferiore, BlackBerry Priv si doterà sicuramente di un core Qualcomm, molto probabilmente dello Snapdragon 808, al quale saranno affiancati 3 GB di RAM; per quanto riguarda il comparto fotografico, la fotocamera principale, corredata di tecnologia OIS per la stabilizzazione ottica dell’immagine, avrà una risoluzione di 18 MPx, mentre quella frontale si limiterà a soli 5 MPx.

Sotto la scocca… Android!

Come già detto, la vera innovazione per il brand dell’Ontario sarà il sistema operativo: su BlackBerry Priv girerà una versione di Android L personalizzata da BlackBerry, che non intende abbandonare il principio di customizzazione che la contraddistingue. Benché sarà possibile usufruire del Play Store ufficiale per scaricare qualsivoglia app per Android, non mancheranno i tipici applicativi preinstallati da BlackBerry: dal launcher al gestore delle note, fino al notissimo BB Messenger, in passato in odore di acquisizione da parte di Samsung.

BlackBerry_Priv

Addio al sistema operativo proprietario? Forse no.

Ma attenzione a non pensare che, con l’apertura al sistema operativo di Google, BlackBerry sia ormai destinata a diventare semplicemente una casa produttrice di smartphone tra le tante, abbandonando lo sviluppo di sofware. In tal senso, i dati finanziari relativi al primo trimestre che inizia l’anno fiscale 2016 indicano come la società di Chen, benché in calo in quanto a vendita di dispositivi, mostri una netta crescita (e la maggior parte dei profitti) proprio nel comparto dello sviluppo software.
BlackBerry non ha intenzione di lasciare da parte il proprio sistema operativo, ma semplicemente di rilanciarsi nel mercato degli smartphone «sfruttando» Android mentre, nel contempo, lavora allo sviluppo di nuove funzionalità software.

Scritto da

Alessandro Altieri 

Da sempre appassionato di comunicazione e scrittura giornalistica, Alessandro Altieri è laureato in Scienze della Comunicazione audiovisiva e scritture mediali presso l'Unive… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessandro Altieri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Le best practice da conoscere per un email design responsive
Cosa sono e come funzionano i Mini-Program di WeChat
Ninja Morning (Weekend), il buongiorno di sabato 23 giugno 2018

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto