• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Instagram da Zero a Star: 6 strumenti indispensabili

Score

3.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Simone Tornabene 

Head of Strategy @WHY

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 31/08/2015

Negli ultimi tempi sto dedicando molto tempo a Instagram perché lo considero la vera novità in ambito social network degli ultimi anni. L'Instagram Marketing (come lo chiama qualcuno) o il Marketing su Instagram (come sarebbe meno scorretto dire) è una specializzazione sempre più richiesta. I migliori account su Instagram annoverano grandi multinazionali come Nike, Redbull, Victoria's Secret, ma anche le PMI su Instagram raggiungono un pubblico ragguardevole, soprattutto nel mondo della moda come dimostrano I-Am Bikini, Il Maltese Lab o Happiness.

Sei interessato a Instagram? Se stai leggendo questo articolo è molto probabile che sia così. Come me, ti chiederai allora: come ottenere follower (i seguaci) su Instagram? Quando pubblicare post (le foto) su Instagram? E così via. Insomma: come ottenere il massimo dal tempo che dedichi a Instagram? Questo post indica i migliori trucchi per Instagram.

Step 1. Come aumentare i propri follower su Instagram

In attesa del (pare) imminente arrivo dell'advertising su Instagram, il modo migliore per aumentare i propri follower su Instagram resta l'interazione organica. Pubblicare contenuti interessanti, curare la descrizione e gli hashtag, essere attivi sui contenuti degli altri sperando nella reciprocità.

Esistono dei tool, dei software che ci permettono di automatizzare al meglio le attività su Instagram. Si tratta di piattaforme automatiche che agiscono per tuo conto, utilizzando per te il tuo account Instagram. Il mio preferito tra questi è Instagress.

Instagress Dashboard

Puoi usare Instagress per aumentare i follower impostando la funzionalità "Following" e la funzionalità "Like". In entrambi i casi il software utilizzerà il tuo account Instagram per mettere like e seguire utenti su Instagram, automaticamente. Impostando correttamente Instagress (orari di azione, hashtags e utenti da utilizzare) il follow-back è garantito.

In un mese di attività si possono raggiungere da zero 1.000-3.000 followers. Reali. Niente utenti fasulli (fake).

Instagress è uno strumento potente, con l'account di un brand puoi usarlo per seguire automaticamente tutti gli utenti che utilizzano i tuoi hashtag (es. #nike) o tutti gli utenti che pubblicano foto geolocalizzate in una specifica location (es. il tuo ristorante). È molto importante non abusarne: se correttamente configurato sostituisce il lavoro umano evitando che tu stia collegato. Se ne abusi rischi di creare una base utenti Instagram senza valore reale: non interagiranno con i tuoi contenuti e il tuo engagement sarà quindi bassissimo.

Step 2. Come aumentare l'engagement con la community

Hai costruito una base di follower. Adesso è importante interagire con loro. Come fare? Innanzitutto pubblicando contenuti con regolarità (diciamo almeno 2-3 contenuti al giorno).

In secondo luogo quello che ti serve sono degli alleati. E gli alleati più preziosi sono fra i tuoi follower. Di chi sto parlando? Dei tuoi migliori follower: sono quelli che commentano (abitualmente) e che mettono like a tutte le tue foto. Interagire con loro (commentando i loro post o ricambiando i like) rafforzerà la loro fedeltà. E grazie agli utenti fedeli il brand si assicura uno zoccolo duro di fan su cui può sempre contare e che fa da traino per gli altri.

Come individuare i top followers su Instagram? Il mio strumento preferito è Crowdfire. A differenza di Instagress, questo è un servizio sia desktop sia con un'app mobile.

Con Crowdfire puoi vedere quali sono gli utenti che smettono di seguirti (defollow) e soprattutto quali sono gli utenti che mettono più like e commenti alle tue foto di Instagram.

crowdfire menu

In effetti potresti avere degli alleati anche fuori dal gruppo dei tuoi followers. Come mai? Magari utenti entusiasti che pubblicano foto dei prodotti su Instagram (ad esempio gli occhiali Super). O di un ristorante (ad esempio Anche Ristorante a Milano).

Anche questi sono preziosi alleati! Come interagire con loro? Instagram continua ad essere carente di una funzione nativa di report dei contenuti. Ma grazie a Repost App è possibile ri-condividere sul proprio account le foto fatte (e pubblicate) dai fan che hanno utilizzato uno specifico hashtag o location.

Step 3. Trovare hashtag per i post

Abbiamo visto fin qui che l'hashtag gioca un ruolo importante su Instagram. Sia per trovare nuovi followers sia per creare engagement. Come trovare hashtag per le foto di Instagram? La migliore app in merito è TagsForLikes Pro (esiste anche una versione gratuita).

tags for likes app

Non sono pienamente soddisfatto delle app come Tags for Likes perché puntano a trovare gli hashtag sulla base della loro popolarità (numero di foto che hanno l'hashtag in questione) e non della reale capacità di portare like. Ad esempio l'hashtag #Italy è molto popolare. L'hashtag #whatitalyis è molto meno popolare, ma molto più seguito. Provare per credere. Questi hashtag sono spesso associati a progetti (come appunto What Italy Is), come scoprirli? Il modo migliore è "spiare" gli utenti instagram con ampio seguito per i temi per te strategici.

Step 4. Programmare la pubblicazione dei post su Instagram

Bene! Abbiamo un pubblico, abbiamo i contenuti giusti ora non resta che pubblicare. Che sarà mai. Beh, in effetti su Instagram programmare la pubblicazione non è possibile. Ma c'è di peggio: Instagram non permette ad app esterne di pubblicare contenuti automaticamente. Questo vuol dire che l'unica possibilità è la pubblicazione manuale.

publish ios app

La app migliore che assiste in questa operazione è Publish, integrabile con Crowdfire (dato che entrambe sono sviluppate dalla stessa azienda). Publish permette di caricare tutti i contenuti in una volta via mobile app e stabilire il giorno e l'ora della pubblicazione su Instagram. La app non può pubblicare automaticamente ma al giorno e ora stabiliti invia una notifica all'utente e con pochi tap sullo schermo la foto e il testo si trovano già pronti dentro Instagram per la pubblicazione manuale. Non il massimo auspicabile, ma sicuramente il meglio possibile.

Bonus. Il migliore orario per pubblicare su Instagram

Se Publish ci permette di pianificare, occorre però decidere quando pianificare la pubblicazione. Non è una domanda da poco soprattutto perché su Instagram è molto facile collezionare un'audience multinazionale. E quindi spalmata su più fusi orari (timezone). Lo strumento migliore è Iconosquare. Si tratta di un ottimo servizio di analisi dell'engagement di un account Instagram. Tra le altre cose, individua giorni e orari in cui i tuoi contenuti (le foto) hanno ottenuto più engagement (like e commenti). In questo modo è possibile testare giorni e fasce orarie e capire quali siano quelle più opportune.

iconosquare

Ti è stato utile il mio post? Seguimi su Instagram (su Mushin o Epico) e copia i miei trucchi!

Scritto da

Simone Tornabene 

Head of Strategy @WHY

Nasce a Catania nel 1984 ed è un grande appassionato di Oriente, in particolare di zen e arti marziali. Oggi si occupa di Digital Strategy, con focus sui Social e Mobile, com… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Simone Tornabene  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

+10 Rebranding che hanno lasciato il segno nel 2022
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza a Twitter)
Guida all’utilizzo dei social media per il non profit

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto