• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Al Giffoni si parla di mobilità elettrica e sostenibilità...
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e...
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce
Bitcoin, tutti ne parlano, ma chi davvero ne ha compreso il...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Il rebranding di Hootsuite riposiziona la piattaforma sul...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Dogalize, i tuoi amici a quattro zampe diventano social [INTERVISTA]

Score

701 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Andrea Bono 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/06/2015

Dogalize

Tante le novità presenti al Mashable Social Media Day di Milano. Manifestazione tra le più importanti al mondo che celebra la rivoluzione digitale e l’impatto dei social network nel mondo che ci circonda. L’innovazione che più mi ha colpito conosce molto bene la lingua animale. Parliamo di Dogalize, una community interamente dedicata ai nostri amici a quattro zampe.

Attraverso una piattaforma e un’interessante applicazione per iOS e Android, i padroni dei cuccioli di tutto il mondo possono condividere foto, video, esperienze personali ma anche informarsi, leggendo le news sul pianeta a quattro zampe.

Scopriamo di più dalle parole di Sara Colnago, CEO di Business Competence, l'azienda da cui è nata Dogalize: ci regaleranno un breve ma intenso itinerario all’interno di questa nuova realtà.

Come nasce l’idea di questo pet social network?

Dogalize

L’idea di Dogalize è nata proprio due estati fa, quando io e un collega abbiamo avuto un problema con il nostro cane nel bel mezzo del ferragosto: non sapevano a chi rivolgerci per ottenere un parere esperto nell’immediato.
Ci siamo così resi conto che non c'era un vero e proprio servizio di consulto gratuito veterinario online, se non le profezie catastrofiche presenti quando si ricerca un sintomo sulla rete.

Tornati a Milano ci siamo messi subito all’opera. Del resto con le idee, si sa, ‘una tira l’altra’, soprattutto quando ami ciò che fai: dopo appena un anno di vita Dogalize si è ritrovata ad essere la più grande applicazione pet friendly in Italia e in Sud America.

LEGGI ANCHE: L'evoluzione dell'impiego, i 10 lavori del futuro

L’applicazione permette non solo di condividere contenuti, ma anche chat e chiamate. Da chi è composto il team che l'ha realizzata?

Dogalize, i tuoi amici a quattro zampe diventano social [INTERVISTA]

Il team che ha realizzato Dogalize è il gruppo di sviluppatori di Business Competence, che è la società che ha investito nella realizzazione di Dogalize in cui l’app è attualmente incubata.

La particolarità della scelta tecnologica è che, avendo a disposizione le competenze, siamo partiti dallo sviluppo nativo in iOS e Android, per poi passare (una volta stabilizzati i bug e definite tutte le modifiche apportate nel corso del tempo) alla realizzazione della web app, che oggi consente l’utilizzo di Dogalize non solo da tutti gli smartphone e tablet, ma anche da PC.

Diverse sono le realtà animal friendly nate negli ultimi anni. In cosa vi differenziate dai competitor?

Dogalize

È vero, il mondo animal friendly è piuttosto fervido in questo periodo, proprio a conferma di una particolare attenzione verso il tema. Però è anche vero che questo fenomeno si concretizza nella nascita di siti spesso “monocromatici” e a puro scopo informativo. Troppo spesso manca la parola dei principali protagonisti del mondo dog friendly: gli utenti e i loro cani!

Dogalize, invece, nasce proprio con l’intento di mettere insieme l’aspetto informativo sotto vari punti di vista (legale, veterinario, educazionale e giornalistico) con in più il vantaggio di trovare tutti i servizi utili in un’unica piattaforma, il tutto reperibile anche dal proprio cellulare ovunque ci si trovi.

Ma c’è di più: noi abbiamo sì creato un contenitore di informazioni e servizi, ma l’abbiamo fatto tenendo conto di chi c’è dall’altra parte dello schermo, ossia una vera e propria popolazione amante degli animali, che è la nostra community, costituita da utenti che interagiscono tra di loro e con noi, in un circolo virtuoso in cui miriamo a seguire i loro dubbi e le loro necessità per adattare Dogalize ad esse.

Anzi, la community è proprio il cuore di Dogalize! I nostri utenti insieme creano un vero e proprio gruppo amicale che spesso va anche fuori dal virtuale, per programmare bei pic-nic nei parchi delle città italiane o semplici passeggiate a sei zampe.

Ho provato la vostra piattaforma e non ho potuto fare a meno di notare il servizio di telemedicina. Qual è stato il percorso che ha portato a questa scelta?

Dogalize, i tuoi amici a quattro zampe diventano social [INTERVISTA]

La telemedicina è sempre più utilizzata nella vita di tutti i giorni per noi umani, in forma più o meno evidente, ma nessuno aveva mai pensato di rendere questa tecnologia disponibile anche per i nostri amici a quattro zampe.

Come tutte le cose che funzionano, l’idea ci è venuta da una reale esigenza, in un momento in cui avremmo davvero apprezzato l’esistenza di un servizio come quello offerto da Dogalize. Grazie alle nostre competenze tecniche abbiamo potuto realizzare la piattaforma, e grazie alla disponibilità e professionalità dei veterinari del nostro network abbiamo reso possibile il servizio in maniera gratuita.

Devo aggiungere che è un servizio molto apprezzato e utilizzato dagli utenti di Dogalize, soprattutto per quei primi consulti in caso di situazioni di urgenza, prima di correre dal veterinario più vicino, oppure per avere un parere in più o dei semplici consigli per la vita di tutti i giorni con Fido e Micia.

Far decollare una startup non è mai impresa semplice e arrivare all’estero non è certamente da meno. Ci sveli il vostro segreto?

Dogalize

Probabilmente la chiave del nostro successo è da individuare in due fattori: innanzitutto siamo noi stessi i primi utenti e sostenitori di Dogalize, in quanto amanti degli animali, quindi abbiamo corredato l’applicazione con una serie di servizi realmente in linea con le esigenze di chi ha un animale domestico; il secondo aspetto è che non ci siamo fermati a una struttura iniziale ma, a mano a mano che la community ha iniziato a strutturarsi, abbiamo tenuto in grande considerazione i feedback e i suggerimenti che ci arrivano dagli utenti.

Il punto di forza di Dogalize è di avere una community attiva e partecipativa, e questo avviene perché i nostri utenti si sentono coinvolti in prima persona anche nell’evoluzione di Dogalize stessa.

Per quanto riguarda il carattere internazionale, da subito abbiamo pensato di realizzare un’applicazione multilingua, ma la sorpresa è arrivata quando gli stessi utenti ci hanno richiesto di poter tradurre anche i contenuti del nostro piano editoriale!

Devo ammettere però che buona parte dei nostri amici europei e oltre oceano ci ha conosciuti grazie ai premi internazionali che Dogalize ha ricevuto, tra cui Lovie Awards di Londra e i Webby Awards, ossia gli Oscar di Internet che si sono tenuti a New York lo scorso maggio.

Scritto da

Andrea Bono 

Nasce a Roma in quartiere poco noto ai più. Per metà è calabrese, ma di mediterraneo ha preso solo la testa dura e la caparbietà. Marketing communication Specialist di pro… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Bono  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Cosa si aspettano le persone (e cosa dovrebbero fare i brand) sui social
Il nuovo social network di Trump, cosa sappiamo e cosa aspettarci
Cos’è Clubhouse, il social audio su invito amato da VIP e Venture Capitalist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto