• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Quali sono i 10 lavori del futuro?

Score

2.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/06/2015

10 lavori del futuro: come potrebbe cambiare il mercato nel 2025

L'innovazione, per definizione, non aspetta nessuno. Quella tecnologica ancor meno: di lavoratori c'è sempre meno bisogno. Negli ultimi due secoli è toccato prima all'agricoltura e poi all'industria ed ora è il turno del terziario: i lavori del futuro soppianteranno gli impieghi del presente e modificheranno radicalmente le figure professionali.

Graeme Codrington, futurista del Tomorrow Today Global ci avverte che “quasi il 25% degli impiegati a tempo pieno lavorerà 'su richiesta'”. La “on-demand economy” al giorno d'oggi è già ampiamente diffusa nei settori creativi, come ben sanno i freelancer.

Il personal branding sarà solo il primo passo per i professionisti del futuro, che dovranno imparare a gestire orari flessibili, impegni eterogenei e una formazione continua, che deve necessariamente integrarsi con gli interessi e la vita privata.

Quali novità verranno introdotte nei prossimi dieci anni? Ecco una visione dei lavori del futuro.

LEGGI ANCHE: Tecnologia e lavoro, come sarà il nostro futuro

10 lavori del futuro: come potrebbe cambiare il mercato nel 2025

Professional triber

La nascita di questa figura è la diretta conseguenza di quanto esposto sopra. Con il proliferare di freelancer e figure equivalenti, sarà necessario un professionista specializzato nel rendere coesi ed efficienti team creati per progetti molto specifici. Joe Tankersley, futurista e designer per Unique Visions, afferma che il professional triber racchiude “il modello di Hollywood, sparpagliato per il mercato del lavoro”.

Freelance professor

Anche i professori rientreranno nella categoria dei lavoratori indipendenti. Tankersley la reputa una conseguenza naturale della crescita esponenziale dei corsi online e delle qualifiche alternative. Resta da scoprire quanto i futuri accademici saranno in grado di parlare ad una webcam invece che ad una platea di studenti in carne e ossa.

Urban farmer

Siamo sempre più consapevoli, o crediamo di esserlo. In ogni caso, la sensibilità verso i temi ambientali è sempre più forte. Se un effettivo ritorno alla natura per molti sarebbe una soluzione troppo onerosa, una via di mezzo è offerta dall'agricoltura urbana. Tankersly pensa che “sarà una piccola ma significativa parte della catena alimentare del futuro”.

10 lavori del futuro: come potrebbe cambiare il mercato nel 2025

End-of-life planner

L'Organizzazione Mondiale della Sanità prevede che entro il 2025 il 63% dell'umanità avrà più di 65 anni e molta più libertà di scelta. Saremo probabilmente noi a prendere le redini del nostro trapasso, e lo faremo con l'aiuto di esperti specializzati: edificazione di monumenti commemorativi, funerali sfarzosi e guide all'eutanasia sono alcune delle possibilità di business.

Remote health care specialist

Di contro, l’aspettativa di vita aumenta ogni giorno che passa e questo grazie anche ai dispositivi di monitoraggio della salute, sempre più diffusi. Codrington ritiene che in questo modo i medici avranno più tempo da dedicare ai casi urgenti. Molte aziende stanno già cavalcando quest’onda, prima fra tutte Apple.

Neuro-implant Technician

Per la gioia di tutti gli appassionati di fantascienza, da “I Robot” a “Ghost in the Shell”, gli impianti neurali saranno presto una realtà. Codrington osserva che “la nostra conoscenza del cervello si sta sviluppando più velocemente di ogni altro campo scientifico” e per questo a breve diverranno necessarie figure professionali specializzate, come “neurochirurghi, ingegneri per il backup del cervello, ingegneri neuro-robotici”.

Senior carer

Le conseguenze dell’innalzamento dell’età media non sono finite: una notevole forza lavoro verrà impiegata nell’assistenza degli anziani. Parliamo di persone di mezza età, giunte ad un punto morto della loro carriera lavorativa, che potranno riqualificarsi per assistere gli anziani non solo fisicamente, ma anche psicologicamente.

10 lavori del futuro: come potrebbe cambiare il mercato nel 2025

Smart-home Handyperson

Uscendo dalle questioni sanitarie, analizziamo una realtà ben radicata: l’Internet of Things. Già oggi inizia a diffondersi la necessità di tecnici che sappiano installare e configurare questi apparecchi, per cui, secondo Codrington, “ci sarà abbondanza di lavoro per chi sarà in grado di portare i vari aspetti dell’Internet delle Cose nelle nostre case”.

Virtual reality experience designer

Rimanendo in questo campo, uno degli aspetti più chiacchierati è l’uso della realtà virtuale per il lavoro e per il divertimento: chi non ha mai fantasticato di andare al lavoro semplicemente eseguendo un login o di buttare la propria console per provare un’esperienza di gioco più immersiva? Sarà compito dei designer creare delle esperienze virtuali che possano tenere il passo con quelle reali, ma ci sarà bisogno anche di direttori, attori e sviluppatori, come per un film.

Sex worker coach

A proposito di svago: John Danaher, docente presso la NUI Galway’s School of Law, pensa che il mestiere più vecchio del mondo continuerà la sua storia anche nel futuro. Questo perché se i robot ci soppianteranno in termini di efficienza sul lavoro, non riusciranno a farlo in ambiti dove la relazione tra esseri umani è di primaria importanza. La minaccia della disoccupazione tecnologica porterà ad una progressiva legalizzazione del mercato del sesso, per cui “aumenterà il mercato per le persone che sapranno insegnare agli umani ad essere degli efficaci lavoratori del sesso”.

 

Articolo liberamente ispirato a "The top jobs in 10 years might not be what you expect", di Michael Grothaus, in lingua inglese, disponibile qui.

Scritto da

Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

Relazioni pubbliche, marketing, animazione, eventi, turismo, filosofia, pensiero laterale e webmarketing: cerco di conciliare fare e imparare, azione e contemplazione.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno tendenza nel 2023
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e developer e imparare a lavorare insieme
Lavorare come freelance: ecco come gestire la contabilità

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto