• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media: se la crisi spirituale diventa 2.0

Score

684 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

David Mazzerelli 

Digital Entrepreneur

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/06/2015

Fede & social media: a che punto è il connubio tra tradizione e nuova comunicazione? Il messaggio cristiano è stato tramandato con successo di generazione in generazione per millenni ma adesso sembra smarrirsi, specialmente nei più giovani, a causa di Facebook e Co. O almeno è quello che emerge dall'analisi pubblicata su PLOS One che ci rivela che un crescente numero di ragazzi americani ammette di essere "senza Dio", sebbene la maggioranza dei giovani americani si identifichi ancora con la fede.

La ricerca compara i millennial ai baby boomers e alla cosiddetta generazione X, con conclusioni preoccupanti, almeno per chi ha il compito della divulgazione religiosa alle nuove generazioni: ad ogni passaggio generazionale si perdono ampie fette di fedeli.

Jean Twenge, Professoressa di Psicologia all'Università di San Diego è l'autrice dello studio e spiega così la questione: "Il cambio generazionale in fatto di religiosità è dovuto al crescente individualismo, che non si sposa con la fede". La religiosità, specialmente negli Stati Uniti, si è da sempre basata sui gruppi, sull'idea della comunità reale di persone e non sulla community virtuale. L'avvento dei Social Media avrebbe isolato i ragazzi l'uni dagli altri.

Marco Respinti, giornalista, saggista ed editorialista per il magazine cattolico "La Nuova Bussola Quotidiana", la pensa diversamente:

"L'individualismo (quello negativo) non aspetta i social media, esiste indipendentemente da essi. La crisi della religiosità è dovuta alla post-modernità, con tutto quello che si porta dietro; i social sono solo un tassello del problema, non certo la causa. Anzi, se usati in maniera appropriata, possono essere un ottimo mezzo per fare comunità: io stesso ho conosciuto tante persone che, ad esempio, hanno organizzato ritiri spirituali a partire da Facebook. Se vuoi parlare alla gente devi andare dove è la gente: e adesso le persone sono qui".

Fede e social media: via in Michigan la Acton University 2015

I social possono diventare un potente strumento di divulgazione religiosa, per chi è in grado di utilizzarli nel modo giusto per il proprio scopo. Proprio ieri si è aperta nella cittadina di Grand Rapids (Michigan), il tradizionale appuntamento con l'Acton University 2015, il grande convegno promosso dall'Acton Institute, Think Tank USA fondato dal Rev. Robert Sirico (autentica "Faith Star" in Nord America e autore di best seller come "Defending the Free Market").

L'Acton University (per seguire i lavori: #ActonU) si propone come un "campus" di formazione, al cui interno prospera un caleidoscopio di pensieri, suggestioni e panel pensati per far prendere confidenza ai giovani e ai meno giovani, con il connubio tra fede, libero mercato e innovazione comunicativa.

Tra gli animatori della kermesse c'è anche Padre Peter Damian (già sacerdote in Toscana, adesso in servizio proprio nella diocesi di Grand Rapids), lo abbiamo raggiunto per una dichiarazione: "La religiosità dei millennial è effettivamente poca, ma la colpa a mio parere non è dei social media, che sono uno strumento neutro: possono confondere come far passare un messaggio di chiarezza. L'Acton cerca di utilizzarli proprio in quest'ultimo modo, utilizzando molto Twitter, Facebook (la pagina veleggia oltre 600 mila Like) e Pinterest"

Tra gli invitati più "naif" anche il Rev. John Zuhlsdorf, meglio conosciuto con il nickname di "Father Z", vera web star. Il suo blog è tuttavia visitatissimo e i suoi social-sermoni sono apprezzati e condivisi in tutto il paese.

Father Z è uno dei maggiori sostenitori del fatto che "I social media possano giocare un ruolo di primo piano nella divulgazione della fede e nell'incoraggiare le persone ad andare a messa".

Proprio dalle colonne del suo Blog è stato tra i primi a dare notizia del "Mass Mob", una sorta di flash mob cristiano organizzato tramite Facebook: si decide una data, una chiesa e si chiama i fedeli a raccolta. L'idea, partita da Buffalo (New York), sembra vincente e nel sito si possono trovare le linee guida su come organizzare un "Mass Mob" nella propria città. Le idee? Chiarissime: " Il segreto dei social è far sì che la gente condivida il messaggio".

Qual è il tuo parere? Diccelo nei commenti!

Scritto da

David Mazzerelli 

Digital Entrepreneur

Pratese a Venezia. Babbo di Margherita. Laureato in Comunicazione all'Università di Siena. Socio fondatore di Venice Bay - Communication & Web Studio. Docente all'Univers… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui David Mazzerelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

8 errori sui social media che le aziende dovrebbero evitare nel 2023
Guida all’utilizzo dei social media per il non profit
Cosa si aspettano le persone (e cosa dovrebbero fare i brand) sui social

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto