Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Per la stragrande maggioranza della sua miliardata di iscritti Facebook è un luogo di svago, per i suoi circa due milioni di inserzionisti sta diventando uno strumento indispensabile e allo stesso tempo un assillo non indifferente: con la presentazione di Instant Articles il social di Menlo Park cambia ancora una volta le carte in tavola.
Dopo la recente notizia del cambio del proprio algoritmo l'azienda di Zuckerberg ha deciso di migliorare la user experience di chi clicca sui link di articoli all'interno del proprio network e soprattutto propria ROI experience, visto che gli Instant Articles saranno coinvolgenti sia per gli utenti che per le tasche dei publisher, che potranno ricavare introiti dagli articoli ma dovranno comunque pagare dazio a Facebook.
LEGGI ANCHE: Facebook incorpora Whatsapp nella timeline
Introducing Instant Articles, a new tool for publishers to create fast, interactive articles on Facebook.
Posted by Facebook Media on Tuesday, May 12, 2015
Secondo quanto comunica il team di Facebook, il tempo di apertura di un articolo dopo il click sul link nel social network è in media di 8 secondi, in assoluto quindi i contenuti più lenti da visualizzare. Siccome tutti noi stiamo molto a cuore al caro Mark, il buonuomo ha ben pensato di velocizzare gli articoli e renderli maggiormente fruibili e più accattivanti.
I nuovi Facebook Instant Articles saranno quindi:
Per testare il nuovo prodotto per gli inserzionisti Facebook ha stretto una partnership con 9 grandi aziende che lavorano nel settore dell'informazione: The New York Times, National Geographic, BuzzFeed, NBC, The Atlantic, The Guardian, BBC News, Spiegel and Bild.
Facebook ha inoltre annunciato di essere sul punto di lanciare per la sull'app per iPhone un set di notizie in pubblicate da The New York Times, BuzzFeed, National Geographic, NBC e The Atlantic.
In base ai feedback dei lettori e dei publisher il team di Zuckerberg lavorerà per migliorare lo strumento di promozione e gradualmente lo estenderà a tutti.