• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Il mestiere del Copywriter: le risorse imperdibili per un’evoluzione da Rookie a Ninja

Score

2.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alessio Sarnelli 

Editor, Copywriter e Community Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 31/03/2015

Ogni giorno questa redazione prova ad avvicinare il mondo del marketing e quello dei professionisti. Lo facciamo con impegno e forti di una filosofia che ci vede impegnati in un triplice sforzo rispetto al concetto di INFORMAZIONE.

1) Siamo coscienti dell'importanza di informare i nostri lettori affinché si formi una coscienza digitale preparata, diffusa, che poggi su solite basi di conoscenza della materia. Informiamo perché vogliamo abbattere stereotipi e cliché sul mondo della comunicazione, su quello del marketing e sulla preparazione e competenza di chi ne ha fatto il proprio lavoro.

2) I contenuti che proponiamo sono rivolti a neofiti e marketer navigati di modo che possano invogliare tutti a mettersi in formazione. Vogliamo spingervi a chiedervi se vale la pena saperne di più su di un determinato argomento, se ciò che già sapete vi basta o se vi sono possibilità di espandere i vostri orizzonti.

3) Per ottemperare ai nostri scopi tutti noi siamo sempre, in costante e ed incessante fase di (in)formazione: per stare al passo coi tempi, per fornirvi spunti sul futuro ed anticiparlo per quanto possibile, per essere fonti credibili, competitor professionali, colleghi rispettabili.

Oggi vorremmo dedicare la nostra attenzione e, se possibile, focalizzare la vostra su come si forma una figura centrale del marketing moderno, quella del copywriter.

Quinta essenza di ogni agenzia, progetto pubblicitario o informativo che sia, in questa occasione vorremmo offrirvi la nostra particolare agenda di crescita, quale sia a nostro avviso il percorso ideale tramite il quale chi vuole operare nel settore svolgendo questo compito, può presumere di farlo al pieno delle proprie capacità.

Cercheremo di essere terzi nel fornirvi gli spunti di lettura e di formazione, ben consci del fatto che questo articolo è da considerarsi ninja-oriented. Lo facciamo non per senso di superiorità rispetto a chi svolge il nostro stesso compito, ma nella consapevolezza che se non dessimo il meglio di noi stessi non saremmo degni della vostra fiducia.

LEGGI ANCHE : 30 copy indimenticabili della pubblicità italiana

Partendo dal principio secondo cui tutto comincia da una solida preparazione accademica alle spalle, la nostra analisi verterà su tre grandi aree di interesse per ogni buon Copywriter che si rispetti:

  • I testi che vi ispirino ed indirizzino le vostre capacità.
  • I corsi di formazione ad hoc per espandere le competenze.
  • Gli strumenti tecnici di applicazione al servizio dei creativi.

Fuori dagli atenei: a chi mi rivolgo per diventare un buon copywriter ?

Siamo giunti alla fine del nostro percorso accademico, siamo belli, pischelli, laurea in mano, adrenalina a fiumi e voglia di fare come nessuno....e adesso?!

Noi auguriamo a tutti che una volta sul mercato del lavoro ognuno di voi sappia cosa fare, come farlo e che possa trovare le condizioni migliori per trasformare il vostro sapere in saper fare e farne una carriera.

Ma se avete bisogno di ispirazione, di fonti che vi indichino quali siano le skill da possedere e come sfruttarle allora cercate di ricordare gli autori che seguono:

#1 Sul mestiere dello scrittore e sullo stile

Uno dei saggi del filosofo Arthur Schopenhauer, 156 pagine nelle quali, attraverso tre trattati, Schopenhauer ci mette in guardia sui malcostumi di tutti coloro i quali si occupano di scrittura. Racconta vizi sempre più diffusi che alimentano un uso sbagliato e nocivo della comunicazione e ci istruisce con argomentazioni garbate ma allo stesso tempo pungenti e metodiche. Se il linguaggio deve diventare il vostro lavoro, beh sceglietrsi lui come maestro è senza dubbio un buon inizio.

#2 Il mestiere del copy. Manuale di scrittura creativa

Questo testo è un po' da considerarsi la pietra miliare sulla quale costruire la figura del copy. Scritto nel 2005 da uno dei più grandi copy italiani, Michelangelo Coviello, dispensa consigli utilissimi su come curare ed allenare lo strumento principale di ogni buona campagna pubblicitaria: l'italiano. Il linguaggio è un muscolo complesso, da curare con meticolosità, da allenare e sfruttare in toto.

#3 Content Evolution - La nuova era del Marketing digitale

Ultimo lavoro dei nostri colleghi Francesco Gavatorta ed Alberto Maestri, focalizza la sua attenzione sulla nuova frontiera del marketing moderno, il content marketing. Un buon copy produce contenuti, testi che abbiano un appeal se usati con destrezza, efficaci se concepiti per il giusto fine e la canalizzazione nei mezzi più adeguati.

Capire come si evolve il content marketing significa comprendere cosa ci verrà chiesto dai nostri clienti o cosa proporre loro se chiamati in causa. E' un passo importante verso lo stadio di applicazione delle nostre conoscenze creative.

#4 Neuromarketing - Attività celebrale e comportamenti d'acquisto

Uno dei testi consigliati nella nostra sezione libri, scritto da Martin Lindstrom e tradotto in italiano da V.B Sala. Essere un buon copywriter significa poter produrre un testo accattivante ma per farlo bisogna comprendere i meccanismi che innescano lo stato di interesse delle persone e nel concreto, capire cosa acquistano e perché lo fanno. L'indagine durata oltre tre anni su 2000 persone da tutto il mondo svela tutti questi piccoli segreti che sono alla base del successo di intere campagne pubblicitarie, spot, slogan simbolici etc. etc.

#5 A lezione dai Mad Men

Capire il marketing moderno, anticipare le evoluzioni future, inserirsi in un contesto lavorativo altamente competitivo, tutte cose che richiedono una profonda conoscenza del passato, della storia della pubblicità dagli albori ai giorni nostri. La nostra ninja Adele Savarese ed Emma Gabriele prendono spunto dalla serie di successo Mad Men per accompagnarci in un excursus storico alle radici dell'advertising attraverso le storie di Don Draper e soci. Una luce guida ricostruita anche attraverso le voci dei mad man italiani.

#6 Copywriter 101

Ebook scritto dagli autori del blog internazionale Copyblogger, è una vera e propria lezione di copywriting in 10 passi. Un testo veloce di apprendimento, intuitivo, schematico e molto avvincente che ci illustra non solo il corretto modo di svolgere la professione ma tenta di inculcarci quegli elementi volti al marketing non convenzionale moderno.

#7 Create! Progettare idee Contagiose (e rendere il mondo migliore)

Un posto speciale lo occupa il nostro sensei Mirko Pallera ed il suo testo a cura di Sperling & Kupfer, tant'è che lo abbiamo lasciato come dulcis in fundo. Ciò che state leggendo ha non solo l'intento di fornirvi una guida per diventare dei buoni copy, vuole provare ad ispirarvi nel rendervi marketer migliori e cittadini migliori. Per questo vi consigliamo di leggere Create! e farvi contagiare così come successo a ciascuno di noi. Non si tratta solo di una formula per fare del marketing virale non convenzionale, si tratta di capire alle radici cosa vuol dire l'essenza di Ninja Marketing.

I testi ci sono, ma quali sono i migliori corsi per diventare copywriter coi fiocchi?

Per mera volontà di sintesi da un lato, per cercare di essere il meno autorefernziali possibili dall'altro, questa sezione è assai più snella della precedente.

Tutti i corsi menzionati sono a cura della nostra Academy. Più che sui corsi in sé vorremmo che focalizzaste la vostra attenzione sul percorso all'interno del quale crediamo sia corretto muoversi per sviluppare nel modo giusto le vostre capacità.

Se sceglierete noi per la vostra formazione saremo orgogliosi di quanto proveremo a trasmettervi. Anche se non dovessimo essere la vostra prima scelta però, riteniamo sia importante trasmettervi principi e metodi coi quali coltivare voi stesso in questo tipo di lavoro.

#8 Digital Content Lab - Corso in aula in Web Copywriting e Visual Storytelling

Questo è un corso concepito appositamente per i copywriter, con docente uno dei professionisti più affermati nel mondo, Bruno Bertelli. Si terrà il 10 e 11 Aprile a Milano e prevede un'agenda fitta in cui l'analisi di case study e di successo costituirà il fulcro attorno al quale esercitare le proprie abilità.

Ulteriore spazio verrà dato allo storytelling, la metodologia della narrazione come meccanismo di innesco per l'affiliazione degli utenti alla ricerca del copy perfetto. Insomma un connubio tra testo e contesto nel quale comprendere a pieno come si sviluppano le tecniche di marketing non convenzionale e come promuovere campagne virali che facciano centro.

#9 Seo e Sem Strategy

Insistiamo in termini di applicabilità del lavoro creativo di un copy o web-copy. Luca De Bernadinis & Fabio di Gaetano di Argoserv da un lato e Gianpaolo Lorusso dall'altro, ad inizio hanno (non temete, ritorneranno a breve) ci hanno spiegato quanto importante sia una buona conoscenza tecnica affinché i contenuti che produciamo possano ottenere la massima visibilità possibile.

Ci manteniamo sempre all'interno di quel lavoro di conoscenza per prossimità che sta alla base della buona collaborazione tra figure professionali all'interno di un team di lavoro. E' fondamentale comprendere come più vi sia reciproca familiarità tra le varie componenti di una campagna di marketing, minore sarà lo sforzo che tutti dovranno fare per la messa in atto della campagna stessa.

Non si tratta solo di sfruttare a piene mani le competenze linguistiche e creative di cui si dispone, lavorare come copy significa anche e soprattutto pensare a come un determinato claim o slogan verrà sfruttato sui canali social, sui media tradizionali, nelle attività di content marketing e come deve essere pensato affinchè generi un meccanismo di call-to-action da parte del pubblico.

I tool online che ci semplificano il lavoro

Quest'ultima parte la dedichiamo a tutti quegli strumenti che fanno parte del quotidiano. Sono risorse semplici da utilizzare e che aiutano da un punto di vista tecnico i copy nella produzione di contenuti efficaci nei vari canali di comunicazione. A questo abbiamo affiancato alcune nostre interviste fatte nel corso degli anni ad alcuni professionisti di successo affidando a loro il compito di fornire uno spaccato sulla natura del lavoro in una agenzia.

Una collezione di articoli, infografiche, tips & tricks che fanno da continuo richiamo per le tecniche di scrittura o posizionamento sul web in relazione al tipo di copy prodotto.

#10 Ottimizzare una pagina per i motori di ricerca by ArgoServ

I nostri amici di ArgoServ hanno messo a punto un post che ci dice alcune regole fondamentali per ottimizzare un contenuto per Google. Ideale per chi si occupa di web-copy ed è alla ricerca di un memorandum intuitivo su come strutturare un post.

#11 Ten supereasy copywriting tips for improved link building

Moz, azienda d'oltreoceano che si occupa di seo come i nostri partner di Argoserv, in un suo articolo ci mostra nel dettaglio e buona dose di ironia come costruire dei siti di vendita o blog aziendali i cui contenuti siano efficaci e piacevoli da condividere, il tutto senza che la qualità dello scritto venga mai a mancare

#12 Copywriter & Art Director non sono la stessa cosa

Un divertentissimo post della nostra Mianù Catenaro ci mostra attraverso le illustrazioni le principali differenze che intercorrono tra un copy ed un art director. Spassoso ma altrettanto utile per capire i confini tra diverse figure professionali.

#13 Alcuni consigli utili su come innescare una Call-To-Action

Hubspot ci propone una slideshare tutta rivolta alla massimizazzione della call-to-action da parte degli utenti. Del resto una delle fasi più significative in termini di ROI del lavoro di advertising è proprio la risposta attiva da parte del target di riferimento.

#14 Intervista a Bruno Ballardini, uno dei maestri della pubblicità italiana

Vi segnaliamo anche una nostra vecchia chiacchierata con Bruno Ballardini, un copywriter pluripremiato che ha lavorato con grandi agenzie internazionali e che ci spiega come funziona in concreto il lavoro di equipe in agenzia e quali sono i rischi di un mestiere così delicato.

Scritto da

Alessio Sarnelli 

Editor, Copywriter e Community Manager

Nato a Napoli nel 1982, copywriter & web-editor, ha studiato scienze della comunicazione, ha un passione per l'editing web, il podcasting e il mondo dei fumetti Marvel. Si… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Sarnelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Frustrato dalla tecnologia? Ecco la campagna di KitKat che ci invita a prenderci una pausa
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e gli eventi di questa edizione
Ninja punta sugli under 25: fino al 70% di sconto sull’offerta Campus

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto