• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Ufficiale la fusione Net-a-porter Yoox [BREAKING NEWS]

Score

1.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Diana Piemari Cereda 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 31/03/2015

La fusione Net-a-porter Yoox, per chi non li conosce, è un pò metaforicamente come stessero per fondere Playstation e Nintendo per gli amanti dei videogiochi.

Si tratta dei più famosi e innovativi precursori del'e-commerce nel mondo della moda e del design di alta gamma. Si parla da diverso tempo di questa fusione, ma non si era mai concretizzato nulla, fino ad oggi.

La storia di Yoox e Net-a-porter

Prima di capire i termini di della fusione tra Net-a-porter e Yoox, vediamo insieme come sono nate, direttamente dalla storia dei loro due fondatori, un italiano e una inglese.

Federico Marchetti, esempio di imprenditoria illuminata italiana, ha fondato Yoox nel 2000, con una visione indubbiamente lungimirante di quelle che sarebbero diventate le nostre abitudini d'acquisto nel terzo millennio.
Yoox è diventato in 15 anni un polo dell'innovazione digitale, con sedi un tutto il modo, quotata in borsa a Milano, fatturato da €524.3 milioni nel 2014.

Partecipata tra gli altri dal patron di Diesel, Renzo Rosso, tramite Red Circle investments, che oltre ad avere quote dell'e-commerce italiano più famoso, investe anche un realtà di startup di dimensioni nettamente inferiori.

Non solo un e-commerce con un proprio brand consolidato, ma opera nella consulenza e realizzazione di alcuni dei più importanti e-commerce al mondo, tra i più storici Marni (dal 2006), Diesel (appunto, dal 2007), per passare alle più recenti acquisizioni come Kartell e Stella McCartney.

Non a caso cito Stella, perchè da anni, e sempre più attivamente tramite una joint venture con il gruppo Kering, che detiene oltre all'omonimo marchio anche Stella McCartney, Alexander McQueen, Sergio Rossi, Bottega Veneta, Balenciaga e Saint Laurent.

Dall'altra parte dell'Europa, per la precisione a Londra, Natalie Massenett si licenzia da una prestigiosa rivista online per fondare un e-commerce dedicato al lusso, Net-a-porter appunto.

Ovviamente le sue colleghe, e soprattutto la sua capa, le danno della pazza, chi mai si metterà a comprare scarpe da 2000 dollari online ? Forse ora stanno rosicando.

Il bello di Net-a-porter, è che non si è fermato alla donna,ha poi infatti lanciato un e-commerce dedicato alla moda maschile chiamato Mr. Porter ed un altro portale The Outnet dedicato alle collezioni delle stagioni precedenti super scontate.

Ma l'ultima trovata di Natalie è stata lanciare Porter, una rivista cartacea, per chiudere il cerchio e ritornare all'origine. Un sistema integrato online e offline, prima editor poi buyer, ora entrambi.

E un fatturato di gruppo che supera addirittura Yoox nel 2014, per ben €753.8 milioni.

Maggiori informazioni sulla fusione contenute nella presentazione agli investitori, disponibili cliccando qui.

Federico Marchetti mette tutti d'accordo

Una particolare coincidenza che Federico Marhetti di Yoox, sia riuscito da un lato a realizzare una joint venture per gli e-commerce del gruppo Kering (Gucci), e dall'altro a fondersi con Net-a-porter, di proprietà del conglomerato Richemont (che tra gli altri detiene Cartier, tanto per fare un nome).

Sono infatti praticamente tre i conglomerati del lusso, tutte francesi, sempre in guerra tra le famiglie proprietarie (Pinault e Arnault soprattutto), e sono Kering (ex PPR), LVMH (acronimo di Louis Vuitton Monet Henessey) e Richemont da cui deriva la notizia della fusione Net-a-porter Yoox.

Ma vediamo nel dettaglio qual è stato l'annuncio della fusione:

Milano, 31 marzo 2015 – YOOX S.p.A. (“YOOX”) (MTA; YOOX), il partner globale di Internet retail per i principali brand della moda, ha sottoscritto con Compagnie Financière Richemont S.A. (“Richemont”), azionista di controllo di The Net-A-Porter Group Limited (“Net-A-Porter”), il principale retailer a livello mondiale di lusso online, un accordo finalizzato alla fusione tra le due società mediante concambio in azioni YOOX. L’operazione darà vita a YOOX Net-A-Porter Group (il “Gruppo”) leader globale indipendente nel luxury fashion e-commerce, con ricavi netti aggregati pari a circa 1,3 miliardi di Euro e un EBITDA Adjusted aggregato di circa 108 milioni di Euro nel 2014.

Fusione Yoox Net-a-porter: i principali benifici dell'operazione

  • La fusione unisce due realtà con business fortemente complementari in grado di raggiungere tutti i principali mercati geografici del lusso e le diverse tipologie di clienti
  • Una piattaforma ancor più estesa che rafforza ulteriormente le partnership con i brand
  • Ulteriori significative opportunità di crescita grazie a competenze e presenza geografica altamente complementari
  • Più di 2 milioni  di clienti a livello globale con una elevata capacità di spesa e oltre 24 milioni di visitatori unici al mese
  • Una maggiore diversificazione del portafoglio di business e un mix geografico più bilanciato
  • L’incremento dimensionale del nuovo Gruppo porterà benefici in termini di leva ed efficienza operativa
  • Attese sinergie a regime per circa 60 milioni di Euro a partire dal terzo esercizio dal completamento della fusione.

I termini dell'operazione

  • Fusione per incorporazione in YOOX di un veicolo di diritto Italiano (“Newco”) che deterrà la totalità del capitale di Net-A-Porter
  • Richemont, come unico azionista di Newco, verrà a detenere il 50% del capitale sociale[3] della società risultante dalla fusione
  • Al fine di garantire l’indipendenza del nuovo Gruppo:
    • I diritti di voto esercitabili da Richemont saranno limitati al 25%
    • Richemont non potrà nominare più di 2 membri del Consiglio di Amministrazione su un minimo di 12
    • l Consiglio di Amministrazione del Gruppo sarà composto per almeno la metà da amministratori indipendenti
  • YOOX continuerà ad essere quotata alla Borsa di Milano, ad avere sede legale in Italia, e al perfezionamento della fusione sarà rinominata YOOX Net-A-Porter Group
  • Federico Marchetti, Fondatore e Amministratore Delegato di YOOX Group, sarà Amministratore Delegato di YOOX Net-A-Porter Group
  • Natalie Massenet, Fondatrice e Presidente di Net-A-Porter, sarà Presidente di YOOX Net-A-Porter Group con responsabilità definite
  • Al completamento della fusione, YOOX Net-A-Porter Group intende promuovere un aumento di capitale fino a un massimo di 200 milioni di Euro per finanziare nuove opportunità di crescita e l’integrazione, anche con il fine di favorire l’ingresso di potenziali investitori strategici e mantenere la massima flessibilità finanziaria
  • La fusione è condizionata alle approvazioni delle autorità competenti e all’approvazione da parte dell’assemblea degli azionisti di YOOX; il closing è atteso per settembre 2015.

La dichiarazione di Federico Marchetti

I deus ex machina dell'operazione, visionario innovatore made in Italy, ha dichiarato:

“La fusione tra YOOX e Net-A-Porter darà vita ad un Gruppo leader su scala mondiale destinato a portare un ulteriore cambiamento nella moda online. Nei 15 anni dalla loro fondazione, entrambe le società hanno creato un mercato, trasformato il settore e con la loro fusione si apriranno ulteriori prospettive di crescita. L’unione delle competenze distintive ci permetterà inoltre di rafforzare ancora di più il legame con i marchi del lusso, offrendo loro maggiori opportunità su una piattaforma indipendente, completa e specializzata, che opera a livello globale. Sono molto soddisfatto di poter annunciare che il nuovo Gruppo continuerà ad essere quotato a Milano e ad avere sede in Italia”.

Non ci resta che attendere settembre per la fusione definitiva.

Nell'attesa vi lascio con il link dell'articolo in cui parlavo di licenziamenti famosi, dove tra gli altri, appariva anche il braccio destro di Natalie Messenet, il former CEO di Net-a-porter, che l'ha aiutata a trasformare un e-commerce del lusso in un impero del lusso online. Il licenziamento di Mr. Mark Sebba, rinominato World's Most loved CEO, era stato accolto con un flash mob da parte dei suoi dipendenti.

LEGGI ANCHE: Licenziamenti e dimissioni milionarie del 2014

Scritto da

Diana Piemari Cereda 

Ama scrivere di made in Italy e storie di successo tricolori, dalle IPO ai concorsi per idee innovative. Laureata in economia con specializzazione in aziende creative, è fon… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Diana Piemari Cereda  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come funzionano e come utilizzare i cataloghi dei prodotti per WhatsApp Business
Casaleggio Associati lancia E-commerce in Italia 2019: attesi 500 top manager

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto