• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

How To

Come funzionano e come utilizzare i cataloghi dei prodotti per WhatsApp Business

Stanno arrivando anche in Italia i cataloghi di prodotto, una funzione molto interessante per le imprese presenti su WhatsApp Business. Ecco cosa c’è da sapere per farci trovare pronti

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

2.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Claudia Rualta 

Contributor

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/11/2019

  • Whatsapp Business semplifica la messaggistica con il sistema one-to-one creando risposte rapide a domande frequenti e risolvendo dubbi e problemi
  • La novità è l'introduzione della funzione catalogo che consente una ricerca di informazioni molto più efficace direttamente dall'app
  • In cinque passi, ecco come creare il tuo catalogo in WhatsApp Business

___

Se ne sta parlando molto nel mondo del marketing: WhatsApp ha lanciato la possibilità di creare cataloghi di prodotti direttamente dall’app. 

Si tratta di una funzionalità molto utile per le aziende, soprattutto per le PMI, perché consente di mostrare agli utenti tutti i prodotti e servizi disponibili e di fornire rapidamente ulteriori informazioni.

Considerando che la customer care via social è un trend in ascesa sempre più centrale, è evidente che questa implementazione nella piattaforma può rivelarsi davvero preziosa.

La funzione catalogo è disponibile per le aziende che usano WhatsApp Business tramite smartphone Android e iOS, ma per adesso solo in alcuni paesi: Brasile, Germania, India, Indonesia, Messico, Regno Unito e Stati Uniti. 

Udite udite: presto sarà rilasciata anche nel resto del mondo, e quindi in Italia. Non vogliamo mica farci cogliere impreparati, vero? Facciamo una panoramica sulla versione dell’app dedicata al business e vediamo nel dettaglio tutto ciò che c’è da sapere sulla nuova funzionalità.

LEGGI ANCHE: 5 cose che devi sapere per usare in modo vincente WhatsApp nel tuo business

Whatsapp Business per un rapporto più diretto tra brand e consumatore

Le piccole medie imprese non dovrebbero lasciarsi sfuggire le possibilità che offre la versione business di WhatsApp lanciata ormai nel 2018, una soluzione che consente alle aziende di connettersi con i propri clienti in modo rapido e semplice. Come? 

WhatsApp Business permette alle piccole attività di semplificarsi la vita con un sistema one-to-one in grado di risolvere dubbi e problemi in modo personalizzato ed efficace, creando risposte rapide per le domande più frequenti, organizzando i contatti mediante etichette e facendo conoscere il profilo della propria azienda.

Viceversa, anche il cliente può comunicare con l’azienda direttamente dalla sua versione “normale” di WhatsApp, mentre è solo l'azienda che deve utilizzare la versione Business.

Quest'ultimo punto rappresenta un vantaggio non da poco: secondo eMarketer infatti,WhatsApp è cresciuto anche nel 2019 e ora raggiunge l'85,6% degli utenti da smartphone nei Paesi Bassi, seguito dall'85,3% in Italia, dall'84,3% in Spagna, dall'83,4% in Germania e dall'82,1% in Finlandia.

Non solo: è stato dimostrato che l'80% delle persone adulte invia messaggi ogni giorno e che le applicazioni di chat sono diventate una parte inevitabile della nostra vita. Questo fenomeno sta cambiando (e già in parte ha cambiato) sia il nostro modo di comunicare, sia le nostre aspettative rispetto alla comunicazione da parte dei brand.

La nuova funzionalità dedicata ai cataloghi: sì, ma a cosa serve?

Facciamocelo dire direttamente dal colosso dei social. Ecco cosa si legge nel comunicato ufficiale del lancio: 

I cataloghi sono una vetrina mobile per le aziende per mostrare e condividere i loro prodotti in modo che le persone possano facilmente navigare e scoprire qualcosa che vorrebbero acquistare. In precedenza, le aziende dovevano inviare le foto dei prodotti una alla volta e fornire ripetutamente informazioni, ora i clienti possono vedere il loro catalogo completo direttamente all’interno di WhatsApp. Ciò rende gli imprenditori più professionali e mantiene i clienti coinvolti nella chat senza dover visitare un sito Web.

L'acquisto diretto sulla piattaforma di messaggistica non è ancora possibile, ma è abbastanza evidente che il gigante di Mountain View stia continuando a evolvere la sua strategia per monetizzare i servizi (basti pensare al fatto che è stato recentemente introdotto su Instagram – piattaforma social che, ricordiamo, è sempre di sua proprietà– il tag Shopping, che consente agli utenti di acquistare direttamente alcuni specifici articoli taggati, effettuando il pagamento direttamente dall’app). 

Insomma, l’introduzione della funzione catalogo consente all’utente una ricerca di informazioni molto più efficace, senza dover visitare direttamente il sito web, inviare richieste di contatto o chattare a lungo per chiedere foto e chiarimenti.

Un aspetto da tenere presente anche quando andremo a monitorare - come agenzia e azienda - i risultati delle visite da mobile.

LEGGI ANCHE: 6 tipologie di annunci da provare per le tue campagne di Instagram

Come creare il proprio catalogo in WhatsApp Business

Creare il proprio catalogo all'interno dell'app è molto semplice. Il venditore non dovrà fare altro che compiere questi passi:

  • Aprire la propria applicazione e accedere alle "Impostazioni dell'azienda". 
  • Selezionare l'opzione "Catalogo". 
  • Da qui basterà fare clic su "Aggiungi un prodotto o servizio", poi sul simbolo (+) per aggiungere le immagini del prodotto: è possibile selezionare l’immagine dalla propria gallery di immagini del telefono oppure aprire la fotocamera per scattare una foto in quel momento.
  • Selezionata l’immagine si aggiungerà il nome, una descrizione, il prezzo e tutte le informazioni necessarie. 
  • Una volta creato, può inviarlo ai propri clienti che avranno immediatamente accesso a tutte le informazioni. L’interfaccia è quella classica di un sito di eCommerce a catalogo con lo scorrimento in verticale.

Le foto e le informazioni dei prodotti vengono memorizzate su WhatsApp, per evitare di occupare spazio di storage sui telefoni aziendali e su quelli dei clienti.

L’introduzione della funzione catalogo consente all’utente una ricerca di informazioni molto più rapida e efficace, senza dover quindi visitare il sito web, inviare richieste di contatto o chattare a lungo per chiedere foto e chiarimenti.

Scritto da

Claudia Rualta 

Contributor

Letterata per formazione e curiosa per inclinazione, vivo perennemente di corsa, scrivo molto e gesticolo il doppio. Mi piacciono gli aperitivi e i libri di carta, guadagno l… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout totale del Zuckerverse
Il Welfare aziendale genera impatto sociale: l’impresa al centro della comunità

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto