• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare solo di customer journey)
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare...
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
Il trend degli assistenti vocali, i numeri dei nuovi device di cui non potremo più fare a meno
Il trend degli assistenti vocali, i numeri dei nuovi device di cui non...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
Box Training, Sept.info e IFAW: i migliori annunci stampa...
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Il round di Fluida, la startup che usa l’AI per organizzare il lavoro
Il round di Fluida, la startup che usa l’AI per organizzare il lavoro
Una commissione inglese accusa Facebook: “Gangster digitale” e “Falso”
Una commissione inglese accusa Facebook: “Gangster digitale” e...
Attacco hacker senza precedenti contro il provider italiano Host.it
Attacco hacker senza precedenti contro il provider italiano Host.it
Sei pronto a diventare un Ninja? Cerchiamo un Community Manager
Sei pronto a diventare un Ninja? Cerchiamo un Community Manager

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i gesti
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i...
Elon Musk mostra Starship, il nuovo razzo per i test di volo suborbitale
Elon Musk mostra Starship, il nuovo razzo per i test di volo suborbitale

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Scoperto il gene dell’immortalità, che permette alle...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
La proposta di una canzone italiana ogni tre mette a rischio la libertà dei palinsesti radio
La proposta di una canzone italiana ogni tre mette a rischio la libertà...
Huawei non fa paura al Regno Unito, la multa di Sky, l’agenda di oggi
Huawei non fa paura al Regno Unito, la multa di Sky, l’agenda di oggi
Verso il Mobile World Congress, la guerra dei dazi, l’agenda di oggi
Verso il Mobile World Congress, la guerra dei dazi, l’agenda di oggi

Rubriche

  • Ninja Morning
Home Exchange, Seeds&Chips, Yape, l’agenda di...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Ecco perché devi assumere un copywriter

Score

4,6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Diana Piemari Cereda 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 25/03/2015

Assumere un copywriter? Un'ottima idea per qualsiasi tipo di business, dalla startup alla grande azienda passando per le piccole medie imprese italiane.

Tutti, nessuna eccezione, meritano contenuti di qualità.

Peccato che apparentemente la categoria lavorativa più ricercata nel mondo web siano i cosiddetti smanettoni, i programmatori, chi produce contenuti testuali sì, ma in PHP.

Non sono solo i recruiter e i founder di startup ad avere la fissa per gli sviluppatori, e non solo in Italia, ma ovunque.

Scene epiche come quella di Steve Ballmer, ex CEO di Microsoft, ad un convegno mentre grida "developers, developers, developers" agitandosi come un pazzo, confermano quanto siano ruoli e professionalità più che fondamentali per la new economy.

Ma perché allora non dovrebbero esserlo anche i copywriter? Chi sceglie studi classici, legge per passione e scrive per professione.

Eppure content is King si dice, perchè non dovrebbe quindi essere il content editor ad essere il ruolo più ricercato nella nuova economia basata sulle interazioni social?

Gli sviluppatori sanno scrivere codice, ma al contenuto quindi chi ci pensa?

I grafici.

Prima della nascita dei social media manager esisteva una chiara distinzione tra art e copy nel gergo pubblicitario, per distinguere chi si occupava della parte grafico-creativa rispetto a chi si occupava dei contenuti.

LEGGI ANCHE: Art director Vs Copywriter: l’eterna battaglia a colpi di illustrazioni

Con l'avvento dei social network, le figure si sono sempre più sovrapposte, richiedendo ai giovani una formazione più ampia, multidisciplinare. In pratica da un lato una formazione classica per la parte di cervello che si occupa di contenuti, dall'altra una parte più progettuale per l'emisfero che si occupa del visual. Se poi si conosce anche un po' di html, si sa scrivere un po' di codice, magari qualche nozione SEO per essere nelle prime posizioni di Google search, tutti i recruiter sono più contenti.

La presunzione di saper fare o di voler unire diverse professionalità all'interno di un unico ruolo hanno portato tagli soprattutto nel mondo della scrittura, perché si pensa che sia più facile per un grafico o un web designer diventare anche copywriter piuttosto che il contrario.

Errare humanum est, ma rileggere sarebbe meglio

Io sono la prima a fare un sacco di errori nei miei articoli, a volte rileggendoli mi domando come sia possibile che nessuno si è accorto di tali fesserie, nemmeno il corretto automatico di Wordpress.

Ma mi domando seriamente come sia possibile che, rendering e Verybello a parte,  capitino in luoghi pubblici cartelloni che pubblicizzano l'esposizione universale con errori talmente palesi che mi sembra evidente che anche la stessa EXPO2015 abbia bisogno di un buon copywriter.

Errori che costano cari ai brand, molto più cari che assumere un copywriter.

Assumere un copywriter per comunicare. Saper comunicare è un'esigenza delle aziende a prescindere dalle dimensioni. Comunicare con i propri clienti o utenti è faticoso, per non parlare della continua sfida per essere in prima posizione su Google, possibilmente gratis. Servono contenuti di qualità, serve assumere un copywriter.

Chiamatelo copy, chiamatelo editor, contributor, content editor, seo copywriter, blogger, chiamatelo come volete, ma chiamatelo, anzi assumetelo.

I 5 buoni motivi per assumere un copywriter

Vengono dall'America i cinque motivi per cui assumere un copywriter è sempre un'ottima idea. Motivazioni accompagnate da esempi di brand illustri come Apple e Nike.

A dire il vero l'articolo da cui nasce questa riflessione si riferisce principalmente al mondo startup. Ma se vale per una startup, vale anche per un'azienda, e ovviamente per un'agenzia pubblicitaria.

1. La storia dello Swoosh di Nike

Il copy del celeberrimo logo Nike è forse addirittura più famoso del logo Swoosh stesso. Se è vero che "great copy defines great brand" non possiamo che riferirci ad uno dei marchi più globali come ottimo esempio di importanza del copywriting. Fu infatti per caso che nacque il logo di Nike, quando una studentessa di graphic design incontrò Phil Knight, professore alla Portland University, che successivamente creò proprio l'azienda di sneakers più famosa al mondo.

2. Keep it simple

"Great copy inspires trust and set standards". Il senso di questa seconda motivazione è che il contenuto che definisce un brand diventa in automatico una promessa per il consumatore, la storia che si vuole raccontare e soprattutto il beneficio che il cliente otterrà.

Dopo Nike, la storia del copy più diretto e semplice della storia è di un altro brand globale, il "it just works" di Apple.

3. Ottimi copy diventano carburante per il marketing

Un buon copy può diventare uno strumento essenziale per il marketing di un'azienda, una startup o un libero professionista per il proprio personal branding. Secondo le teorie lean di Steve Blank, facendo riferimento ad una startup o impresa innovativa, è importante considerare il marketing al pari dello sviluppo prodotto, e di conseguenza il copywriting.

4. If everybody looked the same we'd get tired of looking at each other

Una canzone dei Groove Armada per inneggiare la diversità.

I copy migliori sono quelli che si differenziano dagli altri. La prima volta in cui li leggiamo non ci ricordano quella vecchia pubblicità di qualche anno fa, ma ci stupiscono positivamente per la novità. Tornando ad Apple, o meglio a Steve Jobs e il suo "Think Different" si è rivelato un'arma più che vincente per il suo ritorno a Cupertino, distaccando completamente la Apple da tutti gli altri concorrenti.

5. Dopo il keep it simple, c'è anche il keep it fresh

Essere diversi ma obsoleti è inutile, a questo punto meglio essere una copia ma attuali, moderni e dirompenti, piuttosto che originali ma che nessuno comprende.

Novità e velocità sono tutto oggi, per questo si parla sempre di più di real time marketing. E tutti noi sappiamo quanto scrivere velocemente comporti tanti refusi nel testi, ma se si lavora con professionisti questo genere di problemi non si verificano nemmeno.

Il Digital Content Lab di Milano il 10 e 11 Aprile

Non c'è posto ed opportunità migliore per approfondire le conoscnze di copywrting e scrittura digitale, se non attraverso il più famoso copy d'Italia, il pluripremiato a Cannes Bruno Bertelli, docente del laboratorio di Ninja Academy, il digital content lab.

16 ore con il creativo più premiato d'Italia, per capire ancora meglio il ruolo del copywriter, ora content manager. Vi aspettiamo.

E invitiamo ogni azienda, agenzia o startup a riconsiderare l'importanza dei contenuti ed #assumereuncopy .

Scritto da

Diana Piemari Cereda 

Ama scrivere di made in Italy e storie di successo tricolori, dalle IPO ai concorsi per idee innovative. Laureata in economia con specializzazione in aziende creative, è fon… continua

  • Twitter

Condividi questo articolo


Segui Diana Piemari Cereda  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Il round di Fluida, la startup che usa l’AI per organizzare il lavoro Il round di Fluida, la startup che usa l’AI per organizzare il lavoro
Anche Amazon vuole la guida autonoma e investe in una startup Anche Amazon vuole la guida autonoma e investe in una startup
Olivetti si allea con SumUp per digitalizzare i sistemi di pagamento Olivetti si allea con SumUp per digitalizzare i sistemi di pagamento

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto