• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Ecco perché devi assumere un copywriter

Score

5.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Diana Piemari Cereda 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/03/2015

Assumere un copywriter? Un'ottima idea per qualsiasi tipo di business, dalla startup alla grande azienda passando per le piccole medie imprese italiane.

Tutti, nessuna eccezione, meritano contenuti di qualità.

Peccato che apparentemente la categoria lavorativa più ricercata nel mondo web siano i cosiddetti smanettoni, i programmatori, chi produce contenuti testuali sì, ma in PHP.

Non sono solo i recruiter e i founder di startup ad avere la fissa per gli sviluppatori, e non solo in Italia, ma ovunque.

Scene epiche come quella di Steve Ballmer, ex CEO di Microsoft, ad un convegno mentre grida "developers, developers, developers" agitandosi come un pazzo, confermano quanto siano ruoli e professionalità più che fondamentali per la new economy.

Ma perché allora non dovrebbero esserlo anche i copywriter? Chi sceglie studi classici, legge per passione e scrive per professione.

Eppure content is King si dice, perchè non dovrebbe quindi essere il content editor ad essere il ruolo più ricercato nella nuova economia basata sulle interazioni social?

Gli sviluppatori sanno scrivere codice, ma al contenuto quindi chi ci pensa?

I grafici.

Prima della nascita dei social media manager esisteva una chiara distinzione tra art e copy nel gergo pubblicitario, per distinguere chi si occupava della parte grafico-creativa rispetto a chi si occupava dei contenuti.

LEGGI ANCHE: Art director Vs Copywriter: l’eterna battaglia a colpi di illustrazioni

Con l'avvento dei social network, le figure si sono sempre più sovrapposte, richiedendo ai giovani una formazione più ampia, multidisciplinare. In pratica da un lato una formazione classica per la parte di cervello che si occupa di contenuti, dall'altra una parte più progettuale per l'emisfero che si occupa del visual. Se poi si conosce anche un po' di html, si sa scrivere un po' di codice, magari qualche nozione SEO per essere nelle prime posizioni di Google search, tutti i recruiter sono più contenti.

La presunzione di saper fare o di voler unire diverse professionalità all'interno di un unico ruolo hanno portato tagli soprattutto nel mondo della scrittura, perché si pensa che sia più facile per un grafico o un web designer diventare anche copywriter piuttosto che il contrario.

Errare humanum est, ma rileggere sarebbe meglio

Io sono la prima a fare un sacco di errori nei miei articoli, a volte rileggendoli mi domando come sia possibile che nessuno si è accorto di tali fesserie, nemmeno il corretto automatico di Wordpress.

Ma mi domando seriamente come sia possibile che, rendering e Verybello a parte,  capitino in luoghi pubblici cartelloni che pubblicizzano l'esposizione universale con errori talmente palesi che mi sembra evidente che anche la stessa EXPO2015 abbia bisogno di un buon copywriter.

Errori che costano cari ai brand, molto più cari che assumere un copywriter.

Assumere un copywriter per comunicare. Saper comunicare è un'esigenza delle aziende a prescindere dalle dimensioni. Comunicare con i propri clienti o utenti è faticoso, per non parlare della continua sfida per essere in prima posizione su Google, possibilmente gratis. Servono contenuti di qualità, serve assumere un copywriter.

Chiamatelo copy, chiamatelo editor, contributor, content editor, seo copywriter, blogger, chiamatelo come volete, ma chiamatelo, anzi assumetelo.

I 5 buoni motivi per assumere un copywriter

Vengono dall'America i cinque motivi per cui assumere un copywriter è sempre un'ottima idea. Motivazioni accompagnate da esempi di brand illustri come Apple e Nike.

A dire il vero l'articolo da cui nasce questa riflessione si riferisce principalmente al mondo startup. Ma se vale per una startup, vale anche per un'azienda, e ovviamente per un'agenzia pubblicitaria.

1. La storia dello Swoosh di Nike

Il copy del celeberrimo logo Nike è forse addirittura più famoso del logo Swoosh stesso. Se è vero che "great copy defines great brand" non possiamo che riferirci ad uno dei marchi più globali come ottimo esempio di importanza del copywriting. Fu infatti per caso che nacque il logo di Nike, quando una studentessa di graphic design incontrò Phil Knight, professore alla Portland University, che successivamente creò proprio l'azienda di sneakers più famosa al mondo.

2. Keep it simple

"Great copy inspires trust and set standards". Il senso di questa seconda motivazione è che il contenuto che definisce un brand diventa in automatico una promessa per il consumatore, la storia che si vuole raccontare e soprattutto il beneficio che il cliente otterrà.

Dopo Nike, la storia del copy più diretto e semplice della storia è di un altro brand globale, il "it just works" di Apple.

3. Ottimi copy diventano carburante per il marketing

Un buon copy può diventare uno strumento essenziale per il marketing di un'azienda, una startup o un libero professionista per il proprio personal branding. Secondo le teorie lean di Steve Blank, facendo riferimento ad una startup o impresa innovativa, è importante considerare il marketing al pari dello sviluppo prodotto, e di conseguenza il copywriting.

4. If everybody looked the same we'd get tired of looking at each other

Una canzone dei Groove Armada per inneggiare la diversità.

I copy migliori sono quelli che si differenziano dagli altri. La prima volta in cui li leggiamo non ci ricordano quella vecchia pubblicità di qualche anno fa, ma ci stupiscono positivamente per la novità. Tornando ad Apple, o meglio a Steve Jobs e il suo "Think Different" si è rivelato un'arma più che vincente per il suo ritorno a Cupertino, distaccando completamente la Apple da tutti gli altri concorrenti.

5. Dopo il keep it simple, c'è anche il keep it fresh

Essere diversi ma obsoleti è inutile, a questo punto meglio essere una copia ma attuali, moderni e dirompenti, piuttosto che originali ma che nessuno comprende.

Novità e velocità sono tutto oggi, per questo si parla sempre di più di real time marketing. E tutti noi sappiamo quanto scrivere velocemente comporti tanti refusi nel testi, ma se si lavora con professionisti questo genere di problemi non si verificano nemmeno.

Il Digital Content Lab di Milano il 10 e 11 Aprile

Non c'è posto ed opportunità migliore per approfondire le conoscnze di copywrting e scrittura digitale, se non attraverso il più famoso copy d'Italia, il pluripremiato a Cannes Bruno Bertelli, docente del laboratorio di Ninja Academy, il digital content lab.

16 ore con il creativo più premiato d'Italia, per capire ancora meglio il ruolo del copywriter, ora content manager. Vi aspettiamo.

E invitiamo ogni azienda, agenzia o startup a riconsiderare l'importanza dei contenuti ed #assumereuncopy .

Scritto da

Diana Piemari Cereda 

Ama scrivere di made in Italy e storie di successo tricolori, dalle IPO ai concorsi per idee innovative. Laureata in economia con specializzazione in aziende creative, è fon… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Diana Piemari Cereda  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

10 consigli per un copywriting efficace sui social
11 consigli per scrivere contenuti web efficaci 
8 suggerimenti per una landing page che converte

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto