Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Twitter si rinnova. Sarà la naturale tendenza a migliorare il servizio o la preoccupazione per essere stato superato da Instagram come numero di utenti attivi mensili (300k contro i 284k di cinguettatori)? Qualunque sia la causa, il social network dei 140 caratteri ha introdotto nuove ed interessanti novità, vediamole nel dettaglio:
Ve lo avevamo preannunciato pochi giorni fa, e la novità tanto attesa è stata annunciata ieri dal blog di Twitter Italia: si potranno caricare video direttamente dal social network, senza ricorrere a piattaforme esterne quali Vine, Youtube e Instagram.
I video potranno avere una durata di 30 secondi e possono essere girati sul momento o essere caricati dal rullino dei dispositivi Apple, ma non ancora dalla galleria dei device Android.
Ecco il primo tweet con video, caricato da Neil Patrick Harris, prossimo presentatore degli Oscar. Già state pensando al selfie da record della scorsa notte degli Oscar? Magari quest'anno faranno un video ;-)
Check out my Twitter video #Oscar exclusive! I gots me a scoop! pic.twitter.com/SGQ3oJHDqZ
— Neil Patrick Harris (@ActuallyNPH) 27 Gennaio 2015
La seconda novità annunciata è la possibilità di inviare dei messaggi diretti di gruppo, in pratica una chat che include più persone (che non necessariamente si seguono tra di loro).
Anche qui una domanda sorge spontanea: Twitter è sempre stato il social della comunicazione in real time, con questa mossa vorrà mica fare concorrenza a WhatsApp e alle app di messaggistica istantanea?
E #twitter mi fa il riassunto di ciò che mi perdo... pic.twitter.com/bpJVjgfIY6
— Rocco Iannalfo (@rocco_942) 27 Gennaio 2015
Un'altra novità (disponibile per ora solo per iOS, gli utenti Android e desktop dovranno attendere ancora) è la funzione di recap introdotta da Twitter, che riassume ciò che vi sei persi dal vostro ultimo accesso. Una funzione utile per non perdere i tweet importanti dei contatti che seguiamo ed evitare di scrollare all'infinito la timeline.
Una novità che risulta utile perlopiù agli addetti ai lavori è l'introduzione della versione italiana di Plan The Moment: un calendario che riporta tutti gli eventi del periodo suddivisi in varie categorie.
Si può scegliere di personalizzare il calendario filtrando gli eventi in base alla tipologia (stagionale, tv, sport, cultura e spettacolo, business, twitter) e si può twittare a @TwitterAdsITA per segnalare eventuali date da aggiungere. Un tool in più per i Social Media Manager alle prese col loro calendario editoriale.
Ve lo abbiamo già annunciato due giorni fa, ma repetita iuvant ;-) Grazie alla partnership tra Twitter e Bing, si può impostare sul proprio profilo la traduzione automatica dei tweet postati in lingue differenti.