• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...
Il nuovo logo di Burberry è un’ode alla britannicità
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

I trend che domineranno l'ecosistema delle app nel 2015

Score

491 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Giulia Spagni 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/01/2015

Mobile trends app

Fotolia @Oporkka

Il 2015 sarà un anno all'insegna delle app!

Orecchie ben aperte per i più curiosi fan digitali, perché qui vi diamo qualche anticipazione sui trend 2015 più interessanti riguardo alle app e al mobile marketing!

LEGGI ANCHE: Gli smartphone del 2015: ecco i trends e le novità del mobile marketing

Flessibilità e integrazione

Secondo la breve analisi di Sarah Watson, group mobile manager al Net-A-Porter-Group, il 2014 è stato un anno in cui il mobile ha subito una grossa impennata, migliorando la propria usabilità in senso materiale ma anche puntando ad una maggiore flessibilità di comunicazione attraverso l’interfaccia stessa.

Un’indagine di Forrester definisce alcuni punti di cambiamento che investiranno la vita delle app per il nuovo anno. Le novità maggiori sulle quali porre attenzione, si attestano proprio nei passi avanti fatti dal mobile che puntano ad una quasi completa integrazione con l’ambiente circostante. Alcuni esempi sono rappresentati dai pagamenti via NFC o via Apple Pay, o dall’uso di iBeacon.

Sincronizzazione e connettività senza limiti

app connessione nfc

Fotolia @Robert Kneschke

Tutto questo ci guida sempre più verso una sincronizzazione completa di qualsiasi dispositivo utilizzato nella nostra vita quotidiana con il nostro caro amatissimo smartphone. Se ne sono presto accorte la maggior parte delle aziende e compagnie di portata mondiale che hanno deciso di orientare la loro comunicazione verso il piccolo touch screen, intendendolo come il prolungamento del buon vecchio monitor.

Il 2015 sarà quindi l’anno della connettività senza interruzioni. Il servizio wireless sarà integrato e arricchito dall’esperienza del consumatore on-the-go. Finalmente nessuna interruzione si frapporrà all’interno della user experience?

Un punto fondamentale di cambiamento, sembra secondo Forrester, l’abbandono di applicazioni standalone, una rottura volta ad eliminare pian piano dispositivi con display dalle forme, dimensioni e funzionalità diverse.

 App vs sito mobile

Le app del nuovo anno saranno sempre più targhettizzate e orientate ad assolvere specifiche funzioni. Una scelta quindi verso una definizione sempre più specifica delle nicchia di usabilità di una app.

Il 2015 vedrà con molta probabilità un avanzamento parallelo delle app per mobile e del sito mobile, ma con scopi diversi. Infatti il sito mobile secondo le statistiche risulterebbe un luogo di "preservazione" del brand e un ottimo strumento per il marketing delle piccole realtà di business. Le app per mobile sarebbero invece importanti per fidelizzare il cliente e per aumentarne così la brand identity. Inutile dire quanto poi siano indiscutibilmente connesse ad una logica di acquisto diretto.

On demand e micromomenti

smartphone mobile apps

Fotolia @bramgino

Via libera alla comunicazione permeata sull’interazione dispositivo-notifica-cliente. Questa catena non farà altro che arricchirsi di piccole strategie di comunicazione personalizzate su ogni singolo cliente diventando così un canale di comunicazione specifico e non più una sottocategoria del canale comunicativo.

Secondo il rapporto Ericcson Consumer Trends del 2014 viene posta attenzione sull’abbandono della TV tradizionale per abbracciare l’abitudine ormai abbastanza presente del video in streaming utilizzando i servizi on demand. Un controllo quasi totale sui luoghi come la casa, nella quale assisteremo ad una sempre crescente presenza di sensori che ci avvertiranno direttamente sul nostro smartphone dell’andamento del luogo sincronizzato. Problematiche inaspettate relative all’acqua o all’elettricità non saranno più la cattiva sorpresa ad aspettarci al nostro ritorno a casa.

Sharing economy

Via libera sempre di più anche alla sharing economy, la condivisione di notizie e informazioni private grazie ai social media. Lo abbiamo visto con le app dei servizi come Airbnb, Blablacar e Uber.

 Attraverso l’enorme potenziale della condivisione di informazioni, servizi, dubbi e richieste in tempo reale, i consumatori si rendono consapevolmente protagonisti dell'economia del loro microcosmo: questo siamo certi creerà sfide sempre più complicate per gli sviluppatori di app che dovranno interpretare i desideri del consumatore fornendogli informazioni contestualizzate, in tempo reale e sempre più integrate con i diversi dispositivi disponibili.

App per la salute e wearable hi-tech

mobile app salute

Fotolia @alexey_boldin

Le app per monitorare la salute saranno in crescita nel 2015. Infatti secondo il rapporto Ericsson, gli utenti credono che applicazioni che colleghino la monitorizzazione della salute direttamente con lo smartphone migliorino la qualità della vita. Secondo Dr. Vahram Mouradian, fondatore e CTO di Sensogram Technologies, la nuova frontiera della wearable hi-tech saranno i dispositivi indossati direttamente all’orecchio, come ha già fatto Freezwavz.

Le app, sì sicuramente, saranno la risposta per il 2015. Noi siamo curiosi di sperimentare tutte le novità in arrivo ma chissà invece cosa ne pensano gli sviluppatori. Saranno anche loro così impazienti nell’attesa del nuovo anno e dei nuovi cambiamenti?

Scritto da

Giulia Spagni 

Fiorentina, classe 1987, trapiantata a Londra e poi a Milano. Una tesi di laurea sull’identità comunicativa dell’immagine, la catapulta nel magico mondo della pubblicit… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giulia Spagni  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Cosa ne sarà della sharing economy dopo il Covid-19?
Le best practice da conoscere per un email design responsive
Airbnb vuole dare quote dell’azienda agli host

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto