• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

QuiCon, il marketing di prossimità col cliente al centro [INTERVISTA]

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/01/2015

Saper guardare oltre il dualismo commercio online/reale è uno dei punti vincenti di QuiCon. Nel mondo che tende alla tecnologia, ispirato da avveneristiche teorie di iper connettività agevolata dalla prossima diffusione di ogni tipo di wereable device, l'eCommerce e gli stores fisici non possono più essere considerati elementi distanti, a volte contrapposti, se non addirittura in competizione. Quando l'idea di base è fornire all'utente-consumatore la migliore esperienza possibile, ogni forma di vendita converge sulla sua soddisfazione completa, con un servizio mirato e più user friendly. Fisico e virtuale si incontrano e si scambiano utilizzando tecnologia e scontistica tradizionale, cancellando una linea di confine che, probabilmente, non esiste più da tempo. Incuriosito, ho fatto qualche domanda allo staff di QuiCon riguardo alle future applicazioni del retail, i consumi energetici e i progetti per il futuro.

Si parla sempre più di iper connettività. Il marketing di prossimità può servire alle attività commerciali a recuperare fette di mercato sottratte dall'eCommerce?

Il nostro claim è "connessi alla realtà" ovvero integrare vecchi e nuovi canali di vendita già consolidati nella mente del consumatore con un ritorno all'esperienza tradizionale d'acquisto arricchita dalle nuove tecnologie. QuiCon potenzia quelli che sono i servizi di un retailer, perché dà la possibilità di intercettare quei clienti che passeggiano per le vie dello shopping, veicolando il messaggio giusto per loro ma, al tempo stesso, supporta l'eCommerce dando la possibilità di acquisire anche direttamente dallo smartphone.

La tecnologia che utilizza QuiCon fornisce supporto promozionale con bassi costi di manutenzione, funziona in luoghi chiusi e senza necessità di modificare gli ambienti. Col cambiamento degli scenari economici, la notevole durata della batteria è uno dei punti di forza del prodotto?

La forza del prodotto è nel mix di questi elementi che grazie all'ottimizzazione del Bluetooth Low Energy, un protocollo del tutto innovativo che riduce enormemente i consumi della batteria, riesce a coinvolgere il cliente direttamente in store catturando la sua attenzione attraverso messaggi mirati sui prodotti e le iniziative che si trovano in negozio. La possibilità di installare i dispositivi senza alcuna opera muraria e installazione antennistica, tipiche del wi-fi, rende la tecnologia Beacon fruibile anche in quei campi dove i vincoli interni, musei e gallerie d'arte, non possono essere superati valorizzando ulteriormente il patrimonio culturale.  

L'installazione dell'app sullo smartphone permette il dialogo col cliente anche quando è lontano fisicamente dallo store. Andiamo verso la scomparsa della distinzione classica tra commercio tradizionale e online?

QuiCon potenzia e arricchisce, sostanzialmente, i negozi fisici offrendo loro un servizio aggiuntivo capace di rendere l'esperienza d'acquisto unica e irripetibile. L'invio di notifiche push al cliente anche quando è lontano dallo store è un servizio presente da tempo, la pedonalità e la possibilità di intercettare l'utente fuori dal negozio è la grande novità da introdurre nel commercio tradizionale.  

Promozioni e scontistica su misura per il cliente, coupon specifici, informazioni. Premesso un buon contenuto, anche nel commercio tradizionale il cliente è il re da coccolare?

Assolutamente sì. L’unico modello di crescita sostenibile nel mercato attuale è basato sulla fidelizzazione del cliente tramite l’arricchimento dei servizi offerti: i Beacon all’interno dei punti vendita rappresentano solo un tassello del grande puzzle da completare nel 2015 con il cliente al centro delle strategie aziendali. QuiCon è un valido supporto ai negozi così da far parte di quella rivoluzione retail che porta negli store le tecnologie più innovative, unendo marketing di prossimità e dinamiche di gamification in grado di coinvolgere e intrattenere il cliente e fidelizzarlo con sconti personalizzabili.

A novembre avete dotato il Salone Franchising Milano di 50 dispositivi Beacon da posizionare negli stand degli espositori, per permettere a venditore ed acquirente di testare il "legame veloce" che la   piattaforma offre. Quali sono le prossime mosse per QuiCon?

L’esperienza del Salone del Franchising di Milano è stata, sotto tutti gli aspetti, molto importante per la crescita della società. Ogni giorno scopriamo letteralmente nuove frontiere e nuovi scenari applicativi per questa tecnologia che si sposa “potenzialmente” con tutto. Il mondo del retail è sicuramente il punto di partenza ma, abbiamo le idee chiare sulle prossime mosse. Siamo in procinto di installare la nostra piattaforma in alcuni Centri Commerciali e seguiranno installazioni anche in strutture ricettive e luoghi d’arte in dimostrazione della duttilità del prodotto. Siamo interessati anche al mercato europeo ed in quest’ottica, Quicon parteciperà con un suo stand al RBTE 2015 (Retail Business Technology Expo) di Londra.

Scritto da

Fabio Casciabanca 

Managing Editor @Ninja

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Se… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fabio Casciabanca  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

5 previsioni di marketing per il 2019 che (forse) non ci aspettavamo
Alcuni tool molto utili per fare marketing con l’intelligenza artificiale
La differenza (se c’è) tra Copywriter e UX Copywriter. Spiegata

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto