• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

I 10 migliori smartphone low cost Android a meno di 199 euro

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Piccolo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/12/2014

 

francesco-piccolo-10-migliori-smartphone-android-199-euro

Con il Natale alle porte ritorna la classifica Ninja dei migliori smartphone low cost! Secondo un sondaggio Confesercenti SWG sulle intenzioni d'acquisto in periodo natalizio, un italiano su quattro regalerà prodotti tecnologici, e, tra questi, tre su dieci sceglieranno uno smartphone.
Per aiutare i più disorientati alla scelta del miglior smartphone al di sotto dei 199 euro, noi di Ninja Marketing vi lasciamo dei piccoli consigli e vi indichiamo quelle che per noi sono le migliori proposte.

LEGGI ANCHE: Pushline: gestisci il tuo smartphone da pc

Come scegliere uno smartphone low cost nel 2014

 

francesco-piccolo-10-migliori-smartphone-android-199-euro

La scelta di uno smartphone non è mai facile: se non si è disposti a sborsare un capitale per un mobile device, bisogna analizzare accuratamente le caratteristiche di più prodotti sulla base delle proprie necessità.

Che sia un regalo per sè stessi o per un componente della propria famiglia, il punto di partenza è dato dalle esigenze di chi utilizzerà lo smartphone: ad esempio, un freelance perennemente in movimento preferirà la portabilità e la durata della batteria alla potenza di calcolo.
Una persona che utilizza pesantemente i social network avrà bisogno di uno schermo grande e di una fotocamera potente per condividere i propri momenti importanti; i giovanissimi amano sperimentare app sempre nuove, ed avranno bisogno di processori potenti ed un'architettura grafica adeguata per far girare giochi elaborati.

Lo smartphone perfetto non esiste, ma con un po' di razionalità si possono portare a casa terminali adeguati alle proprie esigenze anche a meno di €199! Passiamo adesso alla classifica.

I 5 migliori smartphone low cost a meno di 199 euro

5) Huawei Ascend P7 Mini

francesco-piccolo-10-migliori-smartphone-android-199-euro

La cinese Huawei si è data molto da fare per entrare nel mercato europeo con prodotti dalla buona qualità costruttiva ad un prezzo accessibile. L'Ascend P7 Mini eredita il form factor del fascia alta Huawei con lo spessore di soli 7,8 millimetri e caratteristiche di tutto rispetto. Lo schermo è di 4,5 pollici e si può ancora maneggiare ad una mano. E' l'unico smartphone della classifica ad avere una fotocamera frontale da 5 Mpx; quella posteriore è invece da 8 Mpx.

Pro: ha una fotocamera frontale da 5 Mpx e un design elegante. E' provvisto di modulo 4G per la navigazione veloce.
Contro: la batteria da 2000 Mah è sufficiente, ma leggermente sottotono rispetto ai concorrenti.
CONSIGLIATO A: chi ha il pallino dei selfie e vuole un dispositivo che si differenzi dagli altri.

4) LG G2 Mini

francesco-piccolo-10-migliori-smartphone-android-199-euro

Anche la coreana LG entra in questa classifica con LG G2 Mini, un dispositivo che riprende le forme dell'ammiraglia LG 2013, ereditandone anche le plastiche. Una particolarità di questo dispositivo è data dal comando posteriore che permette di scrollare facilmente menù e pagine web. E' presente in knock-code, che permette di risvegliare il terminale con un doppio tocco sul display, e la batteria da 2440 Mah garantisce una buona durata.

Pro: batteria a lunga durata, numerose personalizzazioni LG disponibili. E' disponibile anche una versione 4G di questo terminale.
Contro: i materiali costruttivi sono un po' plasticosi; manca il sensore di prossimità e il led di notifica
CONSIGLIATO A: chi passa la maggior parte della giornata fuori casa ed ha necessità di avere un terminale veloce da sbloccare e da utilizzare.

3) ASUS Zenfone 5

francesco-piccolo-10-migliori-smartphone-android-199-euro

Gli Zenfone sono la vera sorpresa del 2014: Asus propone una linea di smartphone dal design di carattere (che si odia o si ama) a prezzi davvero competitivi. In particolare, lo Zenfone 5 europeo è uno dei pochi smartphone a montare un processore Intel; ha un display da 5 pollici con risoluzione HD e vetro antigraffio. Il modello a cui facciamo riferimento, che costa meno di €199, è la versione con 8 Gb di memoria Rom ed 1 Gb di Ram.

Pro: la tecnologia pixelmaster per la fotocamera permette scatti luminosi anche al buio; il processore Intel e il design originale fanno dello Zenfone 5 uno smartphone esclusivo.
Contro: il processore Intel è un po' più energivoro dei Mediatek e Qualcomm montati sui concorrenti di pari fascia.
CONSIGLIATO A: chi bada alla sostanza e non alle sigle delle componenti del telefono.

2) Samsung Galaxy S3 Neo

francesco-piccolo-10-migliori-smartphone-android-199-euro

Questo dispositivo tiene testa agli altri concorrenti da circa sei mesi. Fondamentalmente, l'S3 Neo riprende in tutto e per tutto l'S3 di Samsung, con l'aggiunta di mezzo Gb in più di Ram, una Touchwiz aggiornata ed un processore Qualcomm Snapdragon. L'autonomia è leggermente maggiore rispetto al precedente S3. La linea è azzeccata, ed i materiali, anche se di plastica, vengono percepiti come di qualità; qualcuno afferma che l'S3 sia stato il miglior smartphone della serie S di sempre.

Pro: l'S3 Neo riprende in tutto e per tutto il vecchio S3, consentendo compatibilità con cover ed altri accessori. Di fatto, questo terminale è un dispositivo di fascia alta 2012 ridimensionato per il mercato 2014. E' un dispositivo collaudato, che ben si presta a personalizzazioni da parte di chi ha un minimo di familiarità con questo tipo di modifiche.
Contro: a causa della pesante interfaccia Touchwiz, questo terminale non godrà dei futuri aggiornamenti Android. Si acquista quindi un terminale destinato a rimanere (almeno in via ufficiale) alla versione 4.4.
CONSIGLIATO A : chi vuole andare sul sicuro, acquistando un dispositivo che fa da jolly in ogni situazione.

1) Motorola Moto G

francesco-piccolo-10-migliori-smartphone-android-199-euro

In questa classifica il vincitore era quasi scontato: grazie all'acquisizione di Motorola da parte di Google e la successiva vendita della divisione produttiva a Lenovo, i prodotti Motorola di questi ultimi due anni godono di una compatibilità con i servizi Google quasi paragonabili alla linea Nexus. Attenzione però: del Moto G esistono 3 versioni che portano tutte lo stesso nome. Noi ci sentiamo di consigliarvi la versione LTE e quella 2014: il Moto G LTE ha la connessione 4G, una fotocamera da 5 Mpx ed uno schermo da 4,5 pollici. Ve lo consigliamo per la durata della batteria. Il Moto G 2014 ha solo il modulo 3G per la connessione, il display da 5 pollici, una fotocamera da 8 Mpx e due casse stereo frontali. Entrambe le versioni, a differenza del primissimo Moto G, godono dello slot di espansione SD. Per il resto, il software e l'hardware dei tre terminali resta pressocchè invariato. I due Motorola differiscono ad oggi per poche decine di euro. Prendete il Moto G LTE se preferite la portabilità ed una durata maggiore, o la versione 2014 se preferite uno schermo più grande ed una vocazione multimediale.

Pro: Moto G è un vero riferimento per gli smartphone al di sotto dei 199 euro. Sono garantiti gli aggiornamenti Android e la piena compatibilità.
Contro: è difficile trovare difetti agli ultimi due Moto G. Nella versione da 5 pollici la batteria da 2070 Mah può essere un po' sottodimensionata per un uso intenso. Per contro, il Moto G LTE ha una fotocamera migliore del primo Moto G del 2013,, ma è comunque una fotocamera da 5Mpx.
CONSIGLIATO A: Chi preferisce una piena compatibilità del proprio terminale con Android rispetto alle possibili personalizzazioni del produttore.

I 5 migliori Smartphone low cost a meno di 99 euro

Questo natale abbiamo pensato anche a chi vuole spendere davvero poco per un nuovo smartphone. In linea con le previsioni per il 2014, il mercato dei dispositivi mobili è diventato più competitivo: a parità di qualità i prezzi sono scesi, ed è oggi possibile acquistare un hardware dignitoso con meno di 100 euro. Vediamo quelli che per noi sono i 5 migliori smartphone di questa fascia.

5) Sony Xperia E1

L'Xperia E1 è il dispositivo Sony che porta un grande design in un piccolo terminale. La combinazione tra ram scarsa (512 Mb) ed un processore non molto potente (un Qualcomm Snapdragon 200) rendono l'Xperia E1 un terminale inadatto al multitasking. Tuttavia, per chi vuole fare il salto da un feature phone ad un Android potrebbe essere il dispositivo giusto. E' uno smartphone della serie Walkman, indicato per l'ascolto di musica. La fotocamera da 3 Mpx è sotto la sufficienza. In compenso, la batteria da 1750 Mah, abbinata ad un display da 4 pollici, permette di passare la giornata di utilizzo.

Pro: portabilità, durata della batteria e design.
Contro: processore poco potente, ram limitata, ottica povera in termini di Megapixel e senza autofocus.
CONSIGLIATO A : chi si avvicina per la prima volta agli smartphone, o chi desidera un dispositivo davvero portatile e dalla buona autonomia, che però non può essere riempito di app o utilizzato pesantemente.

4) Motorola Moto E

francesco-piccolo-10-migliori-smartphone-android-199-euro

Se Motorola si posiziona al vertice per la fascia dai 99 ai 199 euro, ciò non avviene per gli acquisti fino a 99 euro. Come il Moto G, anche il Moto E gode di una versione di Android stock e di un'ottima compatibilità; il processore è uno Snapdragon 200, e la ram da 1 Gb consente un po' di reattività. La fotocamera è da 5 Mpx senza flash nè autofocus, mentre il display è da 4,3 pollici. Una particolarità singolare è l'altoparlante di sistema anteriore.

Pro: completa compatibilità con Android, aggiornamento a Android Lollipop garantito e cassa altoparlante anteriore.
Contro: fotocamera senza autofocus,  processore poco potente.
CONSIGLIATO A: chi ricerca la qualità costruttiva ed un minimo di sprint in più; chi necessita di ascoltare musica ad alto volume o di sentire la svegli.

3) Vodafone Smart 4 Turbo

francesco-piccolo-10-migliori-smartphone-android-199-euro

Questo smartphone rappresenta un'eccezione nella classifica, perchè il suo prezzo è fissato un euro sopra la soglia dei 99. Tuttavia, il Vodafone Smart 4 Turbo può essere un vero affare: monta Android KitKat, ha un processore Quad-core, una fotocamera da 5 Mpx con flash led. ed una frontale da 0,3 Mpx. Lo schermo è un 4,5 pollici dalla risoluzione un po' sottotono rispetto ai rivali. La batteria da 1880 Mah può essere insufficiente per arrivare a fine giornata.

Pro: hardware di fascia media ad un prezzo appena superiore ai 99 euro; ha anche l'NFC.
Contro: batteria e memoria di archiviazione sottodimensionate per un uso intenso, brandizzazione del provider
CONSIGLIATO A: chi, nonostante il budget ridotto, non vuole a tutti i costi rinunciare ad avere un processore quad-core ed una fotocamera con flash.

2) Alcatel Pop C7

francesco-piccolo-10-migliori-smartphone-android-199-euro

Sale sul podio d'argento il Pop C7 di Alcatel, un dispositivo con caratteristiche da fascia media. Il processore è un Mediatek Quad-Core da 1.3 Ghz, ma la ram è limitata a soli 512 Mb. Il display è un ampio 5 pollici, ma ha una risoluzione un po' bassa (854x480 pixel). La fotocamera è da 5 mpx e, nella variante 7041D, è provvisto di flash led. La batteria da 2000 Mah è  appena sufficiente.

Pro: il Pop C7 porta all'utente alcune caratteristiche da medio di gamma, come l'ampiezza del display ed il processore, in un prezzo contenuto.
Contro: sulla risoluzione del display ci si può anche passare sopra, ma 512 Mb sembrano davvero pochi. Il dispositivo è fermo alla versione Android 4.2 Jelly Bean.
CONSIGLIATO A: chi necessita di un ampio display e di una discreta capacità di calcolo, ma utilizza poche app alla volta.

1) Wiko Kite 4G

francesco-piccolo-10-migliori-smartphone-android-199-euro

Il primo prodotto in questa fascia di prezzo è il Kite 4G di Wiko, azienda francese affermata nel suo Paese. Il Kite 4G offre un equilibrato compromesso tra qualità e prezzo, oltre al modulo per la connettività 4G. Il processore è un Broadcom dual core da 1.2 Ghz con 1 Gb di Ram a supporto. La fotocamera è da 5 Mpx con flash ed autofocus. Grazie allo schermo da 4 pollici e al processore non molto potente, la batteria da 1800 Mah è adeguata. Sulla carta, questo smartphone non eccelle in nulla, ma nel complesso il dispositivo è equilibrato in termini di durata batteria, vocazione multimediale, prestazioni generali.

Pro: a 99 euro conta di più l'equilibrio del prodotto nel lungo periodo che le prestazioni sovradimensionate. Difficile trovare di meglio a questo prezzo.
Contro: il difetto di questo smartphone sta nella memoria a disposizione, che è di soli 4 Gb (espandibile, però, con SD)
CONSIGLIATO A: coloro che sono razionali, ma vogliono lo stesso un dispositivo abbastanza aggiornato e performante senza superare il proprio budget.

 

Ecco, adesso siete pieni di valide ed economiche alternative per il vostro regalo! Avete qualche altro smartphone da consigliarci? La vostra classifica è molto diversa? Fatecelo sapere nei commenti!

Scritto da

Francesco Piccolo 

Pensatore ramingo, Kizashi viaggia seguendo il vento dell'unconventional marketing. Ha uno spirito analitico che lo porta a smontare qualsiasi cosa per vedere com'è fatta. In… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Piccolo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Google compie 25 anni: 9 curiosità sulla sua storia
Trasformati in Leonardo da Vinci con Google Art and Culture
#IAmRemarkable Google: il caso Henkel Italia

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto