• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Uber: le nuove frontiere della grande sfida targata sharing economy

Score

537 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Nicola Purrello 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/09/2014

Quali sono le ultime novità, e puntate, della lunga ed avvincente telenovela di Uber? Riparliamo proprio della famosa e famigerata app di sharing economy dedicata alle corse a pagamento in auto operate da NCC (noleggiatori con conducente) e da poco perfino da privati cittadini.
È già un gigante ed in crescita: viene attualmente valutata intorno ai 15-20 miliardi di dollari di valore, ed è attiva in oltre 45 paesi e 200 città con un ambizioso piano di espansione. Niente di strano se il tuo azionista principale di chiama Google, sei supportato dalla prestigiosa banca Goldman Sachs, oltre che disporre di un servizio innovativo dirompente.

In un articolo dello scorso giugno l’avevamo lasciata assediata e ricoperta dagli epiteti inferociti di centinaia di tassisti milanesi il giorno del lancio/annuncio della nuova APP per smartphone Uber-Pop, dedicato appunto ai privati cittadini che vogliano mettere a disposizione il proprio tempo ed automobile per effettuare corse a pagamento. In Italia il quadro normativo era, ed è ancora, del tutto impreparato a gestire la novità. Sempre nell’articolo di cui sopra evidenziavamo la pressante necessità di aggiornare le regole del gioco. Dove siamo oggi a tre lunghi mesi di distanza?

Arrivano i primi “ban”

È notizia di questi giorni che Uber ha ricevuto il primo stop ufficiale da un tribunale Federale Tedesco, rispondendo al ricorso di una società di taxi, la Taxi Deutschland Servicegesellschaft, dopo che altri tribunali avevano sospeso il giudizio su cause simili. La sentenza è basata sulla mancanza dei requisiti legali per operare nel Paese tedesco, ed è nello specifico avversa al servizio Uber-Pop in tutta la nazione, mentre i normali servizi collegati a noleggi con conducente autorizzati possono continuare ad operare.

Una soluzione molto politica ma comunque simbolica. In attesa della pronuncia definitiva il servizio viene quindi proibito, ma da San Francisco si sono affrettati a far sapere che ignoreranno la sentenza, che la contrasteranno, che non si può fermare il progresso, e negando accuse di negligenza rispetto alla sicurezza dei passeggeri superate da appositi accordi assicurativi. Taxi Deutschland Servicegesellschaft nel frattempo suggerisce che Uber potrebbe dover scucire fino a 250 mila euro per singola corsa se il giudizio avverso dovesse diventare definitivo. Troppo anche per i ricchi banchieri azionisti.

La situazione Italiana

In Italia dal punto di vista regolamentare poco è cambiato. Dopo i proclami populistici di alcuni sindaci e politici di spicco in seguito dalla sopracitata sommossa dei tassisti milanesi (che alla fine dei conti ha creato un’enorme grancassa mediatica gratuita ad Uber) nessuna legge ad hoc o provvedimento è stato messo a punto per regolamentare il servizio, in particolare la versione appunto dedicata ai privati cittadini. Che è quella più economica e potenzialmente micidiale per i “vecchi” tassisti, impegnati ancora nell’ammortamento ventennale della propria licenza pagata magari anche alcune centinaia di migliaia di Euro.

È però stata più volte ventilata dai media nazionali la possibilità che un conducente che venga “pizzicato” ad accompagnare a pagamento un cliente senza avere una valida licenza (da taxi o NCC) possa essere punito con il ritiro della patente. Basterà fingere che il passeggero è un amico?

Spionaggi

Uber da parte sua non resta a guardare ed affila le armi. La Società, oltre ad infischiarsene delle sentenze dei tribunali e di pianificare un robusto piano di espansione, ha iniziato a combattere una guerra senza quartiere contro il principale concorrente negli Stati Uniti (Lyft), che offre un servizio sostanzialmente identico. La strategia adottata è un vero e proprio piano di sabotaggio, di cui sono stati soffiati numerosi e succosi dettagli riassunti in questo articolo. Uber ha sostanzialmente reclutato centinaia di “ambasciatori” muniti di numerosi iphone Uber e carte di credito, con lo scopo di prenotare corse su Lyft per provare a “convertirne” il conducente al servizio Uber (con tanto di modulo di adesione, canovaccio di convincimento e forti incentivi economici).

Gli stessi ambasciatori si possono poi trasformare in sabotatori, prenotando nel complesso migliaia di corse farlocche dove poi non si presenteranno, in modo da esasperare ulteriormente i conducenti di Lyft in vista della migrazione proprio ad Uber. Questo unito a manovre di intelligence e spionaggio che hanno, per esempio, permesso ad Uber di anticipare di 24 ore il lancio di un servizio per le corse dedicate a più passeggeri, oltre che campagne mediatiche di attacco diretto montate su camioncini sguinzagliati nelle strade delle città contese.

Consegna a domicilio

Infine, Uber si sta lanciando in servizi complementari come la consegna a domicilio di acquisti vari (inclusa la spesa al supermercato), dietro compenso dell’apposita corsa. Un altro modo in più per miminizzare il “tempo inutilizzato” di una quattroruote. Che altro si può fare con un'automobile? Alla fantasia di Uber, ed alla pigrizia del regolatore, l'ardua sentenza

Scritto da

Nicola Purrello 

Siciliano, consulente di strategia aziendale focalizzato su economia verde, gestione dei rifiuti e finanza aziendale. Laureato in Economia e Finanza presso la Bocconi, ha cons… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Cosa ne sarà della sharing economy dopo il Covid-19?
Le auto a guida autonoma potrebbero essere più lontane di quanto immaginiamo
Anche Uber vuole fare la banca e lancia Money. Di che parliamo

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto